ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra - Draghi: "L'inazione dell'Ue minaccia la sua sovranità"- Israele avvia l'operazione di terra, i tank a Gaza City. "Almeno 38 morti nei raid notturni"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo - Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIO RUNNING, TORNA L'EVENTO PIU' ATTESO DELL'AUTUNNO SULMONESE

SULMONA - "Fervono i preparativi per 𝑫𝒐𝒎𝒆𝒏𝒊𝒄𝒂 21 𝑺𝒆𝒕𝒕𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 2025 𝒄𝒐𝒏 𝒍’8ª 𝒆𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒂𝒏𝒊𝒇𝒆...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 8 novembre 2024

LA MUSICOLOGA ALESSANDRA STORNELLI AL FLA 2024 A PESCARA


PESCARA - "La musicologa Alessandra Stornelli sarà al FLA Festival di Libri e Altrecose a Pescara con il suo libro “Le origini del jazz nelle Americhe - Tradizioni afroamericane e repertori dell’America latina” (Daimon Edizioni).L’evento, come da programma ufficiale, è fissato per domenica 10 novembre alle 16:00 nella Sala Manthonè presso il Nuovo Spazio FLA a Piazza Unione, Pescara.Il libro nasce come guida al corso universitario “Tradizioni afroamericane e repertori dell’America Latina” di cui Stornelli è docente presso l’Università della Calabria e ha principalmente il fine di colmare la lacuna esistente nella letteratura in lingua italiana, che spesso non tratta in modo sintetico e sistematico questo argomento, in particolare per quanto riguarda le epoche barocca e classica. Un manuale universitario fruibile ed esaustivo, innovativo in Italia.
Stornelli, musicista e musicologa, ha esordito ufficialmente con le presentazioni del libro il 21 aprile a Pescara, presso il Teatro Cordova
, durante la manifestazione “Festa del libro organizzata dall’Associazione Editori Abruzzesi, per poi proseguire con la presentazione ad Avezzano, presso il Centro Servizi Culturali, il 30 aprile, e l’11 maggio a Tivoli, con l’evento anteprima del Festival SeminarLibri presso la Biblioteca di Comunità “Angela Dominici”, all’interno del Parco “Il sogno di Malala” a Villa Adriana.




Il mese di luglio l’ha vista impegnata il giorno 11 nell’ambito del prestigioso Festival Autori in Piazza a Chieti, il 13 all’Aquila presso la libreria Colacchi e il 19 a Celano al Parco delle Rimembranze per la rassegna “Il mese del libro”.
Il 16 agosto il libro è stato presentato anche nell’ambito del prestigioso Festival Internazionale di Mezza Estate di Tagliacozzo ed attualmente continua a essere adottato come libro di testo universitario.
Domenica 10 novembre l’autrice dialogherà con lo scrittore Federico Del Monaco.
 Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Alessandra Stornelli è una musicista con una laurea magistrale in Musicologia conseguita presso Roma Tre e un Master in Discografia conseguito presso la Sapienza di Roma. Specializzata in Canto Jazz presso il conservatorio “A. Casella” dell’Aquila, ha studiato con noti musicisti ed ha una lunga esperienza come insegnante.
Collabora con riviste musicali e dal 2013 organizza seminari di Storia della Musica.
È fondatrice e responsabile editoriale di Quante Storie nella Musica, progetto di divulgazione musicologica che è un canale YouTube ma anche una piattaforma digitale.
Dal 2022 insegna presso l’Università della Calabria".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina