ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'ambasciata russa a Bucarest: "L'intrusione di un drone è una provocazione di Kiev"- Una 15enne investita e uccisa da un camion in Trentino - Trump, l'odio tra Putin e Zelensky è imperscrutabile - Kiev colpisce una raffineria e ferrovie russe. L'Ue: "L'escalation di droni è una minaccia"- Salvini: "Rivedere le regole Isee, basta bonus sempre agli stessi'. Giorgetti: 'Irpef e rottamazione l'obiettivo, seguendo le priorità"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Media: "Hamas sposta gli ostaggi in superficie per contrastare l'Idf"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA - Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 - Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso -

IN PRIMO PIANO

ISAAC DEL TORO SOVRANO, PUBBLICO IN FESTA: IL TROFEO MATTEOTTI È TORNATO GRANDE TRA PESCARA E MONTESILVANO

MONTESILVANO - "Spettacolo annunciato, spettacolo servito. Tra Pescara e Montesilvano il Trofeo Matteotti ha regalato infinite emozioni...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 14 novembre 2024

LA FOCE DI SCANNO, PERIODICO TRA I PIÙ ANTICHI E LONGEVI DELL’ABRUZZO, CELEBRA QUEST’ANNO GLI 80 ANNI DI ATTIVITÀ


SCANNO - "La Foce di Scanno, periodico tra i più antichi e longevi dell’Abruzzo, celebra quest’anno gli 80 anni di attività e per celebrare l’evento ha organizzato a Scanno una serie di iniziative tra cui spicca un convegno articolato in due giorni – sabato 7 e domenica 8 dicembre – e dedicato all’analisi dell’editoria e della stampa locale e alle prospettive di rilancio di quest’importante quanto delicato settore. Il convegno, patrocinato anche dall’Ordine dei Giornalisti dell’Abruzzo, attribuirà una serie di crediti formativi ai giornalisti partecipanti.Sabato 7 dicembre 2024, Scanno, Hotel Miramonti: Editoria e stampa locale, quale futuro?
Sessione mattutina (ore 9.30-13.30), corso deontologico, gratuito, durata 4 ore, 6 crediti formativi.

Il corso si propone di analizzare le prospettive della stampa locale in Abruzzo in assenza di una legge regionale a sostegno dell’editoria. Analizzare le sfide future nel quadro di una crescente digitalizzazione nel rispetto del complesso delle norme deontologiche che si pongono come punto di riferimento per un giornalismo di qualità e per il recupero della credibilità di una professione, quella giornalistica, che non gode di buona fama.
Relatori:
Stefano Pallotta, Presidente Ordine Giornalisti dell’Abruzzo
Pasquale Caranfa, Presidente Associazione culturale La Foce
Fabrizio Marinelli, Presidente Deputazione Abruzzese di Storia Patria
Angelo De Nicola, giornalista e scrittore
--------------------------------------------------------------------------

Sabato 7 dicembre 2024, Scanno, Hotel Miramonti: I fattori di crisi della stampa locale e gli strumenti per la sfida del digitale
Sessione pomeridiana (ore 15-19), corso non deontologico, gratuito, durata 4 ore, 4 crediti formativi.
L’analisi dei fattori di crisi della stampa locale passano anche attraverso la mancanza di un intervento pubblico da parte della Regione nel settore dell’editoria così come è avvenuto, invece, in molte altre regioni. Il corso si propone di esplicare possibili modelli di business sostenibili.
Relatori:
Giovanni Legnini. già sottosegretario all’editoria
Paolo de Nardis, professore emerito Università La Sapienza
Roberto Santangelo, Assessore Cultura Regione Abruzzo
-------------------------------------------------------------------------------------------

Domenica 8 dicembre 2024, Scanno, Hotel Miramonti: Sintesi e prospettive per l’editoria e la stampa locale
Sessione mattutina (ore 10-14), corso non deontologico, gratuito, durata 4 ore, 4 crediti formativi.
I relatori e i partecipanti al corso si confronteranno con riflessioni su quanto emerso nel corso degli incontri del giorno precedente. La discussione sarà aperta su possibili soluzioni per i problemi della stampa locale e spunti operativi per il futuro.
Relatori:
Stefano Pallotta, Presidente Ordine Giornalisti dell’Abruzzo,
Paolo dell’Anno, già docente universitario

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina