ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia - Hamas accetta la proposta Usa per negoziare la tregua - Aumento dei pedaggi, Salvini chiede di ritirare l'emendamento-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

78ENNE SI RIBALTA COL TRATTORE E MUORE

RAIANO - "La tragedia è  avvenuta questa mattina tra Raiano e Goriano Sicoli. Vittima è un 78enne di Avezzano che si stava recando a Ra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 20 novembre 2024

IL PROGETTO "SOLO POSTI IN PIEDI: COMUNITÀ OLTRE I BANCHI" ENTRA NEL VIVO!


NAVELLI - "Dopo l’avvio ufficiale delle attività a giugno 2023 e il completamento dei percorsi formativi gratuiti rivolti agli operatori delle ludoteche, il progetto è pronto per inaugurare i suoi spazi con una serie di open day dedicati alle famiglie.L’Associazione Brucaliffo, capofila del progetto, in collaborazione con i partner (Associazione Culturale Nati nelle Note, MuBAQ - Museo dei Bambini, Associazione Culturale Atelier Kontempo’raneo, Fab Lab L’Aquila, Mètis Community Solutions - società cooperativa sociale), i Comuni coinvolti, l’Università degli Studi dell’Aquila, l’ Unione dei Comuni Montani Montagna Aquilana e la cooperativa sociale LEONARDO, è lieta di annunciare l’inaugurazione di quattro nuove ludoteche comunali nei comuni di Fontecchio, Fossa, Navelli e Scoppito.Il progetto, selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, mira a creare presidi educativi dedicati alle famiglie, consolidando l’esperienza maturata con il precedente progetto “SPINP - Solo Posti in Piedi: educare oltre i banchi”, che ha portato alla nascita della Ludoteca Comunale “Piccolo Mondo” all’Aquila.
Le ludoteche rappresentano luoghi ludico-educativi dove bambine, bambini e famiglie possono incontrarsi per condividere esperienze basate su creatività, arte e libertà espressiva. I Comuni coinvolti, pur mantenendo le proprie specificità, condividono le difficoltà tipiche delle aree interne, spesso carenti di servizi di prossimità. Grazie a questo progetto, le comunità di Fontecchio, Fossa, Navelli e Scoppito potranno contare su spazi dedicati al sostegno educativo, gestiti in collaborazione con associazioni locali e professionisti del territorio.
Il progetto rientra tra i 152 selezionati (su oltre 700 proposte presentate) nell’ambito del bando “Comunità educanti” di Con i Bambini, parte di un vasto cantiere educativo che coinvolge tutte le regioni d’Italia. Dalle grandi città ai borghi appenninici, passando per reti di comuni, l’obiettivo è rimuovere gli ostacoli economici, sociali e culturali che limitano la piena partecipazione dei minori ai processi educativi.
Cecilia Cruciani, presidente dell’Associazione Brucaliffo e Responsabile del Progetto, sottolinea:

“Solo Posti in Piedi: Comunità oltre i banchi è un progetto di rete che siamo orgogliosi di portare avanti nei nostri territori. Con l’inaugurazione di quattro nuove ludoteche comunali, vogliamo creare veri e propri Presidi di Comunità Educanti: spazi di formazione e dialogo per le famiglie, luoghi di collaborazione con la comunità locale, gestiti da persone del territorio con il supporto dell’intera rete educativa”.
All’interno dei comuni coinvolti c’è grande attesa per l’avvio di questo nuovo servizio.
Paolo Federico, Sindaco del Comune di Navelli, ha espresso grande soddisfazione per questo importante progetto:
“Siamo entusiasti di questo progetto, che rappresenta un importante tassello per la costruzione di una comunità che sia in grado di prendersi cura di sé stessa a partire dalle più giovani generazioni. L’inaugurazione della nostra ludoteca segna l’inizio di un nuovo avvincente percorso che vedrà protagonisti i più piccoli e loro famiglie” queste le parole di Federico.
Anche Loreto Lombardi, Sindaco di Scoppito è intervenuto in vista degli open day:
“Con la realizzazione del progetto Spinp - Comunità oltre i banchi, selezionato attraverso il bando Comunità educanti, viene valorizzato l’aspetto socioeducativo dei nostri territori – ha dichiarato Lombardi – elemento basilare del nostro programma di mandato. Inoltre, attraverso il progetto Spinp, si creano sinergie e connessioni importanti per la crescita culturale della nostra comunità. È con grande soddisfazione che oggi viene posto un importante tassello, sotto l’aspetto socioculturale, a beneficio del nostro territorio con l’apertura della Ludoteca “La tana dei Mammut” presso il centro interparrocchiale di Collettara a Scoppito.”
La Sindaca di Fontecchio, Sabrina Ciancone, ha espresso profondo entusiasmo per questo progetto:
“L’inaugurazione di una ludoteca comunale racchiude una gioia plurima, in quanto si tratta di un’azione che porta a compimento una serie di missioni che una buona amministrazione tenta di perseguire. Grazie a questo nuovo servizio, infatti, le bambine e i bambini del nostro Comune avranno la possibilità di trascorrere del tempo piacevole e costruttivo nel nostro territorio, inoltre un immobile comunale rinascerà a nuova vita ospitando servizi socioculturali. Ma non solo, un’altra grande gioia è dovuta al fatto che protagoniste di questo servizio saranno risorse umane e professionali del paese, ed in ultimo siamo entusiasti di collaborare con un partenariato che apprezziamo profondamente. Per tutte queste ragioni il 29 novembre sarà una festa, per le bambine e i bambini, ma anche per tutte le persone che sono coinvolte nel progetto, per noi amministratori che vediamo concretizzare il desiderio di arricchire di servizi i luoghi che spettano di essere vissuti più intensamente, ogni giorno dell'anno” queste le parole della prima cittadina.
Anche il Sindaco di Fossa, Fabbrizio Boccabella, ha espresso grande soddisfazione per questo progetto:
“Esprimo grande soddisfazione per aver raggiunto questo primo traguardo del progetto SPINP – ha dichiarato Boccabella – Il ringraziamento dell’Amministrazione comunale in primis va all'ex Commissario della CM Montagna Paolo Federico e all'Ecad5 che nel 2022 hanno individuato Fossa come uno dei partner dove concretizzare la donazione dell’Impresa sociale "Con i Bambini". Questo progetto, grazie anche all'investimento da parte del Comune di Fossa di fondi propri, ha ottenuto il duplice risultato di recuperare l’ex Edificio scolastico a Ludoteca e contemporaneamente di formare 4 donne del nostro territorio alla gestione della stessa. Grazie all' Ass. Brucaliffo, Mubaq e a tutte le altre associazioni e società di formazione, Fossa tornerà a rivivere nel suo centro storico, ripartendo proprio dal sorriso e dalla spensieratezza dei bambini che giocano”.

Ecco le date e gli orari degli open day, ai quali siete tutte/i invitati a partecipare:
⦁    Fossa: 22 novembre 2024, ore 17:00 – 19:00
“Ludo e Teca” – Via Madonna delle Grotte, 2 (ex edificio scolastico)
⦁    Navelli: 23 novembre 2024, ore 16:30 – 18:30
“La Nave di Capitan Zaf” – Via Porta Pelino (sala polifunzionale)
⦁    Fontecchio: 29 novembre 2024, ore 17:00 – 19:00
“La Banda di Zac” – Via della Murata, 8
⦁    Scoppito: 30 novembre 2024, ore 16:30 – 18:30
“La Tana dei Mammut” – Via Santa Maria a Colle






Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-