ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"- I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. I funerali di Ornella Vanoni, dopo l'omelia Fresu suona 'L'appuntamento' - Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIUNIONE DEL COORDINAMENTO SINDACI ORDINI FORENSI PER LA SALVAGUARDIA DEI TRIBUNALI ABRUZZESI SUB-PROVINCIALI DI AVEZZANO, LANCIANO, SULMONA E VASTO

SULMONA VIDEO - "Nella Sala consigliare del Comune di Sulmona, si è svolta oggi una riunione del Coordinamento Sindaci Ordini Forensi ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 15 novembre 2024

GIORNATA MONDIALE DELL'ALBERO. ALBERI PER IL FUTURO


SULMONA - "Il Gruppo Territoriale Sulmona Valle Peligna del Movimento 5 Stelle parteciperà anche quest’anno all’iniziativa nazionale Alberi per il Futuro, in occasione della Giornata Mondiale dell’Albero. Questo evento, dedicato alla piantumazione di nuove piante in tutto il territorio italiano, rappresenta un’occasione importante per sensibilizzare la comunità sull’importanza della tutela del patrimonio arboreo e sull’urgenza di contribuire concretamente alla transizione ecologica.Nel 2024, destinato a essere l’anno più caldo di sempre, con le emissioni di CO2 che continuano a crescere, è fondamentale intraprendere azioni immediate e sostenibili. Mentre la Premier Meloni, alla COP29, propone un approccio "pragmatico" includendo il nucleare, una tecnologia che richiederà almeno vent’anni per essere implementata, riteniamo prioritario promuovere azioni che possano fare la differenza sin da ora. Ogni gesto a favore della transizione ecologica è indispensabile per garantire un futuro migliore ai nostri figli e contrastare i cambiamenti climatici. Gli eventi meteorologici estremi, sempre più frequenti, e il superamento della soglia critica di 1,5°C di aumento della temperatura media globale richiamano l’urgenza di un cambio di rotta.

Un esempio concreto di come i Governi stiano andando in una direzione sbagliata lo abbiamo nel nostro territorio, con le opere come la centrale di spinta SNAM e il metanodotto ad essa collegato, che vanno a compromettere l’ecosistema alle porte del Parco Nazionale della Majella. Tali interventi, finanziati con miliardi di euro di denaro pubblico, potrebbero invece essere destinati alle energie rinnovabili, sfruttando risorse naturali come il sole e il vento, senza impattare negativamente sull’ambiente.

In questo contesto, il ruolo degli alberi è cruciale. Essi assorbono ogni anno ingenti quantità di anidride carbonica, riducendo l’effetto serra, filtrano il particolato fine grazie alle loro fronde e producono ossigeno, migliorando la qualità dell’aria. Le radici contribuiscono a prevenire dissesti idrogeologici, mentre purificano l’acqua da idrocarburi, metalli pesanti e composti organici nocivi. Gli alberi rappresentano un rifugio per la fauna selvatica, aiutano a rilassare la nostra psiche riducendo i livelli di cortisolo, proteggono dai rumori e abbassano la temperatura dell’aria e del suolo, contribuendo a un risparmio energetico".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina