ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Cdm ha approvato la manovra. Meloni: "E' seria e si concentra su 4 priorità"- Mattarella: "Severa condanna per l'intimidazione" a Ranucci. Meloni: "Grave atto intimidatorio". Schlein: "Attentato alla democrazia"- Esplodono sotto casa le auto di Sigfrido Ranucci e della figlia - Trump sente Putin, 'progressi, ci vedremo a Budapest'. Oggi Zelensky a Washington - Meloni: "Landini mi definisce cortigiana? E' obnubilato dal rancore". Il leader della Cgil: "Nessun insulto sessista"- Stop all'aumento dell'età pensionabile solo per i lavori usuranti -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Una bomba distrugge l'auto di Ranucci, "contro di me un salto di qualità preoccupante"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

NASCE IL PRIMO PORTALE DIGITALE DI OFFERTA INTEGRATA D’ABRUZZO. UN PORTALE B2B DEDICATO AI BUYERS INTERNAZIONALI E UNA CAMPAGNA GLOBALE PER PRESENTARE L’ABRUZZO COME LA NUOVA FRONTIERA DEL LUSSO AUTENTICO IN ITALIA

Il vero lusso è vivere esperienze genuin e.L’AQUILA - "C’è un’Italia che non è fatta di boutique e resort affacciati sul mare, ma di bo...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 15 novembre 2024

GIORNATA MONDIALE DELL'ALBERO. ALBERI PER IL FUTURO


SULMONA - "Il Gruppo Territoriale Sulmona Valle Peligna del Movimento 5 Stelle parteciperà anche quest’anno all’iniziativa nazionale Alberi per il Futuro, in occasione della Giornata Mondiale dell’Albero. Questo evento, dedicato alla piantumazione di nuove piante in tutto il territorio italiano, rappresenta un’occasione importante per sensibilizzare la comunità sull’importanza della tutela del patrimonio arboreo e sull’urgenza di contribuire concretamente alla transizione ecologica.Nel 2024, destinato a essere l’anno più caldo di sempre, con le emissioni di CO2 che continuano a crescere, è fondamentale intraprendere azioni immediate e sostenibili. Mentre la Premier Meloni, alla COP29, propone un approccio "pragmatico" includendo il nucleare, una tecnologia che richiederà almeno vent’anni per essere implementata, riteniamo prioritario promuovere azioni che possano fare la differenza sin da ora. Ogni gesto a favore della transizione ecologica è indispensabile per garantire un futuro migliore ai nostri figli e contrastare i cambiamenti climatici. Gli eventi meteorologici estremi, sempre più frequenti, e il superamento della soglia critica di 1,5°C di aumento della temperatura media globale richiamano l’urgenza di un cambio di rotta.

Un esempio concreto di come i Governi stiano andando in una direzione sbagliata lo abbiamo nel nostro territorio, con le opere come la centrale di spinta SNAM e il metanodotto ad essa collegato, che vanno a compromettere l’ecosistema alle porte del Parco Nazionale della Majella. Tali interventi, finanziati con miliardi di euro di denaro pubblico, potrebbero invece essere destinati alle energie rinnovabili, sfruttando risorse naturali come il sole e il vento, senza impattare negativamente sull’ambiente.

In questo contesto, il ruolo degli alberi è cruciale. Essi assorbono ogni anno ingenti quantità di anidride carbonica, riducendo l’effetto serra, filtrano il particolato fine grazie alle loro fronde e producono ossigeno, migliorando la qualità dell’aria. Le radici contribuiscono a prevenire dissesti idrogeologici, mentre purificano l’acqua da idrocarburi, metalli pesanti e composti organici nocivi. Gli alberi rappresentano un rifugio per la fauna selvatica, aiutano a rilassare la nostra psiche riducendo i livelli di cortisolo, proteggono dai rumori e abbassano la temperatura dell’aria e del suolo, contribuendo a un risparmio energetico".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina