ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terracina, cede il tetto di un ristorante: morta la sommelier- Netanyahu propone Trump per il Premio Nobel per la pace - Trump annuncia i dazi a sette Paesi, partita aperta con l'Ue - Rissa nel Casertano, un giovane morto e un ferito grave - Evaso dopo la laurea, anche la fidanzata è irreperibile - 'Il ministro dei Trasporti russo si è suicidato', era stato rimosso da Putin -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso - Vitigni della Maiella, intesa Bio Cantina Orsogna e 5 Comuni - Tartaruga nidifica in spiaggia a Pescara, è la prima volta- All'Aquila l'addizionale Irpef più bassa in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: a un passo Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

TRE PUGILI GIULIESI TRIONFANO A "THE ART OF WAR". GIULIANOVA SI CONFERMA PROTAGONISTA NEGLI SPORT DA COMBATTIMENTO

GIULIANOVA - " Successo per gli atleti giuliesi nella quinta edizione di “The Art of War”, prestigioso evento di sport da combattimento...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 19 novembre 2024

DISAGI E DOPPI TURNI PER GLI STUDENTI DELL'ISTITUTO VOLTA DI PESCARA. BLASIOLI: "DOVE SONO FINITI I 200MILA EURO STANZIATI? IMMOBILISMO INGIUSTIFICABILE DA PARTE DELLA REGIONE"


PESCARA  - "Continua la via crucis quotidiana degli studenti dell'istituto tecnico Volta di Pescara. Nonostante i 200mila euro impegnati dalla Regione per l'affitto di spazi adeguati (legge regionale n° 16 del 18 ottobre 2024 pubblicata sul Bura ordinario n. 42/2024) la situazione è ancora ferma al palo, con gli studenti delle classi quinte costretti a dover fare lezione cambiando classe ogni giorno o addirittura appoggiandosi nei laboratori. Il tutto perché, a fronte di una legge approvata e di un avviso pubblico della Provincia finalizzato alla ricerca di immobili idonei, con ben due offerte economiche pervenute, in realtà la Giunta regionale non ha mai votato la delibera esecutiva che mette a disposizione le risorse per la Provincia destinate all'istituto Volta.

Un immobilismo ingiustificabile che, a cascata, si ripercuote sulla comunità scolastica più grande d'Abruzzo: un'eccellenza del nostro territorio, con i suoi 250 docenti e oltre 1.900 studenti, che offre un'offerta formativa tra le più ampie della Regione, contemplando vari indirizzi e specializzazioni. Come vicepresidente del consiglio regionale d'Abruzzo, considero intollerabile che, nonostante gli impegni pubblici e le dichiarazioni di facciata da parte della Giunta Marsilio, si sia arrivati a fine novembre senza riuscire a trovare una soluzione adeguata per sopperire alla carenza di spazi dell'istituto Volta di Pescara. Ricordo che fin dallo scorso 18 marzo la Provincia di Pescara, attraverso una lettera inviata dal Presidente Ottavio De Martinis ai dirigenti scolastici, aveva messo in guardia le istituzioni sull'impossibilità di sostenere le spese per gli affitti delle sedi temporanee. In quell'occasione ero intervenuto personalmente, sollecitando la Regione a venire in soccorso della Provincia e stanziando le risorse necessarie per le locazioni. Fondi che tra l'altro la Giunta Marsilio avrebbe dovuto prevedere nel bilancio 2024 e che erano stati colpevolmente trascurati a causa del clima da campagna elettorale. Come da previsione, il problema si è presentato all'avvio dell'anno scolastico con la minaccia del ricorso ai doppi turni pomeridiani per le classi quinte. Un calvario che prosegue tutt'oggi, nonostante l'approvazione tardiva della legge regionale che prevede lo stanziamento di 200mila euro destinato alla Provincia di Pescara.

"Ancora una volta desidero sollecitare il presidente Marsilio e l'intera giunta regionale a intervenire al più presto con celerità e trasparenza, dando esecuzione immediata al finanziamento regionale - rimarca Blasioli – questi fondi, una volta nelle disponibilità della Provincia, consentirebbero di scegliere l'offerta economica più conveniente e di avviare i lavori per la dislocazione delle classi quinte. È evidente che la volontà politica c'è stata, ma manca la concretezza necessaria per risolvere il problema. Chiediamo alle istituzioni coinvolte di assumersi le proprie responsabilità e di dare risposte concrete alla comunità scolastica, perché i nostri ragazzi meritano di studiare in ambienti adeguati e sicuri".

 

Il Vicepresidente del Consiglio Regionale

Antonio Blasioli

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-