ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione in una palazzina nel Torinese: due feriti, uno è grave - Sciopero nel trasporto pubblico: bus a rischio da Milano a Palermo - Due ragazzini investiti a Milano in diversi incidenti, uno è molto grave. È caccia a un pirata - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Rottamazione, Isee, affitti: i dubbi sulla manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

SANITÀ: "MARSILIO, NESSUNA INTERRUZIONE NELLE TERAPIE ALLA ASL DI LANCIANO-VASTO-CHIETI. GARANTITA LA CONTINUITÀ NELLA DISTRIBUZIONE DEI FARMACI ONCOLOGICI"

PESCARA - "Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, questa mattina, a Pescara, in Regione, affiancato dall’assessore alla...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 5 novembre 2024

BUGNARA: UN CONVEGNO SU GIUSEPPE BOLINO A 40 ANNI DALLA SCOMPARSA

BUGNARA - "L'appuntamento vede la collaborazione con i comuni Comuni di Bugnara e Sulmona, la Regione Abruzzo, l'Ordine dei Giornalisti d'Abruzzo e l'Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell'Italia Contemporanea. La giornata si concluderà con la premiazione "Radici e territorio" 2024, dei giornalisti  Giuseppe Guastella, Laura Di Pillo, Barbara Di Silvio e la consegna di uno speciale riconosciemento al periodico "La Foce" di Scanno.In coincidenza con il 40° anniversario della prematura scomparsa (Sulmona, 18 novembre 1984) di Giuseppe Bolino, intellettuale cattolico, studioso poliedrico, uomo delle istituzioni, politico energico e illuminato, il Centro Studi e Ricerche "Nino Ruscitti" organizza un convegno dal titolo "Attualità e vocazione di un intellettuale abruzzese".L'evento, in collaborazione con i Comuni di Bugnara e Sulmona, la Regione Abruzzo, l'Ordine dei Giornalisti d'Abruzzo e l'Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell'Italia Contemporanea, si terrà a Bugnara presso il Centro Congressi, Piazza De A. Gasparis sabato 16 novembre alle ore 17.00.

Il programma dei lavori prevede i saluti del Presidente del Centro Studi Matteo Servilio, del sindaco di Bugnara Domenico Taglieri, del sindaco di Sulmona Gianfranco Di Piero e dell'Assessore regionale alla Cultura Roberto Santangelo. Subito dopo, gli interventi di Carlo Alicandri Ciufelli (Assessore alla Cultura del Comune di Sulmona), Carlo Fonzi (Presidente dell'Istituto Regionale per la Storia della Resistenza) e Stefano Pallotta (Presidente dell'Ordine dei giornalisti d'Abruzzo).

A conclusione dei lavori è in programma la cerimonia di consegna dei riconoscimenti per l'anno 2024 di "Radici e territorio", un'iniziativa volta a premiare chi, con la propria attività professionale, onorano il territorio in Italia e nel mondo. Quest'anno i riconoscimenti andranno ai giornalisti Giuseppe Guastella (Corriere della Sera - Milano) originario di Sulmona, Laura Di Pillo (Sole 24 Ore - Milano), originaria di Pratola Peligna e Barbara Di Silvio (Agenzia di Stampa 'Nova' - Pechino) originaria di Bugnara. Un riconoscimento speciale sarà assegnato al periodico 'La Foce' di Scanno per i suoi 80 anni di attività.

"L'appuntamento chiude un anno intenso e ricco di attività e segna la nascita di nuove collaborazioni con gli altri operatori culturali del territorio - ha spiegato il presidente del Centro Studi Nino Ruscitti. Sarà l'occasione per onorare la memoria del prof. Bolino, uomo di cultura e delle Istituzioni e per riflettere sul contributo della cultura alla valorizzazione del territorio".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina