ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 29 novembre 2024

ALI ABRUZZO: “LE SCUOLE SONO L’ANIMA DEI COMUNI, LAVORIAMO INSIEME PER EVITARE LE CHIUSURE”

TERAMO - “La proposta di dimensionamento scolastico calata dall’alto dalla Regione penalizza le aree interne e impatta sulle comunità che le abitano”, si legge nella nota della sezione abruzzese dell’associazione di Comuni Autonomie Locali Italiane (ALI). “Il nuovo disegno prevede un accorpamento ed una soppressione in provincia di Teramo, e tre accorpamenti in provincia di Chieti. Di fatto 3 dimensionamenti su 5 interessano le aree interne, con una decisione che va contro le stesse indicazioni espresse dalla Legge di Bilancio 2023 e il relativo decreto ministeriale. Una decisione che comporterà difficoltà a studenti e famiglie, con conseguente riduzione di personale amministrativo e docente. Un tema che molti hanno imparato a conoscere grazie al successo del film ‘Un mondo a parte’ girato proprio in Abruzzo, che pare però aversi insegnato molto poco sulla difesa dei piccoli comuni e delle aree interne, che dovrebbero essere maggiormente tutelate e difese proprio in virtù della loro condizione di marginalità”.

“Queste decisioni sono state prese contro il volere dei sindaci e dei rappresentanti degli istituti scolastici che sono stati invitati a fare proposte poi non prese nemmeno in considerazione. Chiediamo alla Regione Abruzzo di ascoltarci e di aprire un confronto serio per trovare insieme soluzioni e interrompere questo lento abbandono dei territori”, dichiara Angelo Radica, il nuovo presidente di ALI Abruzzo.

Interviene sul tema anche Francesco Menna, presidente della Provincia di Chieti e presidente ALI per la stessa provincia: “Chi abita nelle periferie territoriali paga due volte senza avere colpe, a causa delle difficoltà di accesso ai servizi e per i maggiori costi e difficoltà legate agli spostamenti. Dovremmo invece riconoscere il merito di chi con coraggio e spirito di attaccamento decide di continuare a presidiare i nostri paesi”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-