ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 26 novembre 2024

A SULMONA IL CONVEGNO “IL DIABETE NON È UN PROBLEMA”. MEDICI, AMMINISTRATORI E SPORTIVI A CONFRONTO SU UNA PATOLOGIA SENZA ETÀ


SULMONA - "Una società sportiva dilettantistica impegnata nel ciclismo giovanile e uno studio medico polifunzionale. Dalla collaborazione tra Pavind Bike Team e lo Studio Arel di Sulmona nasce un programma di prevenzione per alcune malattie croniche e patologiche vicine al mondo dello sport.In questo ambito l’Auditorium San Panfilo, presso il Vescovado, ha ospitato sabato 23 novembre il convegno “Il diabete non è un problema” un progetto europeo sul diabete di Tipo 1, il diabete che colpisce giovani e anche bambini: può insorgere anche a pochi primi mesi dalla nascita.Tale progetto vede due associazioni di Italia (Sportopolis ETS) e Cipro (MindSpin) impegnate insieme in una campagna di divulgazione su una patologia che non è ancora ben compresa quando un giovane affetto da diabete di Tipo 1 è impegnato nella scuola, nello sport e anche nel lavoro. E difatti questa opera di sensibilizzazione, cofinanziata dall’Unione Europea, è intitolata “Il diabete non è un ostacolo”.

Sulmona è stata la quarta e ultima tappa del 2024 di un percorso iniziato in provincia di Roma: il 20 marzo scorso a Riano dove ha sede l’associazione no-profit Sportopolis e proseguita il 30 maggio a Rignano Flaminio. Terzo appuntamento il 16 ottobre in Basilicata a Montescaglioso in provincia di Matera.

A livello internazionale ci sono stati due incontri importanti a Cipro. Il primo nello scorso mese di giugno: sei ragazzi italiani hanno sostenuto un training di cinque giorni nel quale è stata presentata la banca dati e si è svolto un corso dimostrativo presso una scuola superiore di Nicosia. Il secondo quando una seconda delegazione si è recata di nuovo a Cipro, a Paphos, in occasione della Giornata Mondiale del Diabete, lo scorso 14 novembre.

A Sulmona il seminario di divulgazione sul diabete di Tipo 1 ha registrato una buona affluenza e partecipazione di pubblico. I lavori sono stati aperti dai saluti istituzionali di Monsignor Michele Fusco, Vescovo di Sulmona-Valva; Giovanni Salerno, presidente Pavind Bike Team Sulmona, Avvocato Antonella Di Nino, Sindaco di Pratola Peligna; Avvocato Catia Puglielli, Presidente del Tribunale dei Diritti del Malato di Sulmona.

L’argomento specifico del diabete di Tipo 1 è stato affrontato da due medici specialisti in medicina interna: il dottor Massimo D’Angelo, endocrinologo, e Moreno D’Emilio, socio aggregato della FMSI (Federazione Medico Sportiva Italiana).

Non poteva mancare il racconto in prima persona di atleti diabetici di alto livello agonistico. Presente in sala Alessio Fresco, triathleta, naturopata e preparatore atletico di Lanciano mentre Giulio Gaetani, schermidore, ha inviato un video, perché impegnato in Canada con la Nazionale italiana. L’incontro è stato concluso dall’ingegner Ilenia Rico, assessore allo sport del Comune di Sulmona.

Pavind Bike Team e lo Studio Arel, dove vengono effettuati gli screening gratuitamente, continuano l’impegno dedicato alla prevenzione di alcune malattie croniche e patologiche vicine al mondo dello sport. A dicembre si concluderanno gli screening sul diabete mentre gennaio e febbraio saranno dedicati a quelli relativi alle patologie cardiovascolari e respiratorie.

Il seminario “Il diabete non è un ostacolo” è stato realizzato in collaborazione con: Accademia Medica della Provincia dell’Aquila, Tribunale dei Diritti del malato di Cittadinanza Attiva di Sulmona, Associazione Peligna diabetici, ASD Ovidiana Sulmona e Sulmona Futsal ASD".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-