ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

OSPEDALE AVEZZANO, PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI: 1.800 PRESTAZIONI AMBULATORIALI IN PIÙ IN UN ANNO. CONVEGNO DEL REPARTO DI CARDIOLOGIA, IL 21 E 22 NOVEMBRE, SU NUOVE TECNICHE E STRATEGIE DI CURA

In Abruzzo oltre 40mila persone con Fibrillazione atriale .AVEZZANO - " Tecniche all’avanguardia, accessi diretti alle cure e nuovi ser...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 4 ottobre 2024

“RIVEDERE GLI ORARI DI APERTURA DELLA BIBLIOTECA DEL CENTRO SERVIZI CULTURALI DI SULMONA E RIORGANIZZARE IL PERSONALE”


SULMONA - "In seguito alle numerose richieste da parte dei cittadini e considerato il ruolo sempre più centrale che la Biblioteca del Centro Servizi Culturali riveste nella vita della nostra comunità, si solleva la necessità di rivedere gli attuali orari di apertura.
Attualmente, la biblioteca, con un organico composto da quattro unità più una in smart working, è aperta al pubblico principalmente in orario mattutino, con alcune limitate fasce orarie pomeridiane concentrate in soli due giorni della settimana. Tale organizzazione, pur garantendo un servizio minimo, non sembra rispondere in modo adeguato alle esigenze di un pubblico sempre più ampio e diversificato, ad esempio, penalizza gli studenti che come si sa, visto gli orari scolastici, usufruiscono della biblioteca solo nel pomeriggio.Si chiede, pertanto, a Regione Abruzzo e alla direzione del Centro Servizi Culturali, un’attenta valutazione degli orari di apertura della biblioteca, al fine di garantire una maggiore flessibilità e un servizio più completo ai cittadini. È fondamentale che la biblioteca sia un luogo accessibile a tutti, in grado di soddisfare le esigenze di studio, ricerca e svago di un pubblico eterogeneo.
I benefici di un'apertura prolungata portano sicuramente  a un aumento dei prestiti dei libri, a una maggiore partecipazione a eventi culturali eventualmente promossi dal centro stesso e a un rafforzamento del senso di comunità.
Una questione di efficienza, non di critiche.




È importante sottolineare che questa richiesta non è da intendersi come una critica al lavoro svolto dal personale della biblioteca, che svolge il proprio compito con professionalità e dedizione. Al contrario, si tratta di una proposta volta a migliorare l'efficienza del servizio e a valorizzare al meglio le risorse umane a disposizione.
Si auspica infine  che Regione Abruzzo e la direzione del Centro Servizi Culturali possano prendere in seria considerazione questa richiesta, avviando un confronto costruttivo con il personale e i cittadini  per individuare le soluzioni più idonee".


Angelo D’Aloisio
Capo Gruppo M5S Comune di Sulmona

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina