ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: "Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti"- Meloni difende i centri migranti in Albania: "funzioneranno"- Spunta la tassa sull'oro, in dote per la manovra due miliardi. Vertice del centrodestra giovedì - Ritardi fino a 6 ore per quattro treni alla stazione Termini - Dieci anni dopo Parigi ricorda le vittime del Bataclan - Meloni: "Protocollo con l'Albania rivoluzionario, molti vogliono inserirsi. Andremo avanti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il 41,8% degli adolescenti in difficoltà ha chiesto aiuto all'Ia

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Save the Children: adolescenti in Abruzzo, cultura e poco sport - "Salviamo la famiglia nel bosco", oltre 7.000 firme online.La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale- L'abruzzese Procaccini sbarca negli Usa, nuoterà in Florida - Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento -

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

GAGLIANO ATERNO CELEBRA UN TURISMO RESPONSABILE ED INCLUSIVO, NEL RISPETTO DELL’AMBIENTE E DI CHI ABITA I LUOGHI

GAGLIANO ATERNO - " Due sono gli obiettivi che animano la tappa conclusiva della 17ª edizione del Festival IT.A.CÀ – Turismo Responsabi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 17 ottobre 2024

REVISIONI DI PROTESI D’ANCA, SABATO CONVEGNO ALL’AQUILA


L’AQUILA - "Al congresso, organizzato dal reparto di chirurgia ortopedica mini invasiva del San Salvatore, saranno presenti specialisti di diverse regioni .Cosa fare quando, già impiantate due protesi d’anca, è necessario un terzo intervento con alti rischi che presuppone competenze chirurgiche proprie solo di pochi centri specializzati? Ѐ il tema al centro del congresso interregionale, dal titolo: “La ri-revisione in protesi di anca: come prevenirla, come gestirla”, in programma all’Aquila il 19 ottobre prossimo all’hotel La dimora del baco, alle ore 8.45. Il convegno, che è organizzato dal prof. Giandomenico Logroscino, responsabile del reparto di chirurgia ortopedica mini invasiva e computer assistita dell’ospedale di L’Aquila, sotto l’egida dell’associazione italiana riprotesizzazione, vedrà la partecipazione di specialisti provenienti da diverse regioni, oltreché dalla Asl 1 Abruzzo e da altre province della regione.
Il congresso di sabato prossimo rientra nelle molteplici iniziative di approfondimento e confronto tra specialisti, attuate dalla direzione Asl guidata dal manager Ferdinando Romano, finalizzate a migliorare sempre più i livelli di assistenza in provincia.
La chirurgia ortopedica del San Salvatore, che ha promosso il convegno, è centro di eccellenza delle specifiche problematiche e assicura trattamenti di protesi usurate e mobilizzate anche con gravi perdite d’osso, utilizzando le tecniche di ricostruzione ‘custom made’ con tecnologia 3D.
Il reparto, in collaborazione con l’unità operativa di malattie infettive del San Salvatore, diretta dal dott. Alessandro Grimaldi,  si occupa anche delle infezioni periprotesiche e tratta casi difficili secondo moderni protocolli standardizzati.
La chirurgia ortopedica mini invasiva di L’Aquila effettua ogni anno 40 interventi di revisione di protesi d’anca causate da mobilizzazione o infezione.
“Gli interventi di revisione di protesi d’anca, che sono in sensibile aumento”, dichiara il prof. Logroscino, “richiedono, oltre a specifici dispositivi e materiali tecnologicamente avanzati, competenze chirurgiche al di sopra della norma. Il congresso ha lo scopo di analizzare questi temi e suggerire risposte, avvalendosi della presenza dei maggiori esperti, nazionali e regionali”
Nell’attività complessiva della chirurgia ortopedica del San Salvatore rientrano, tra l’altro, anca, spalla, ginocchio per patologie degenerative artrosiche e infezioni osteoarticolari. Il reparto richiama utenti da altre regioni (Lazio, Campania e Marche), facendo registrare un tasso di mobilità attiva del 30%.











Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina