ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione in una palazzina nel Torinese: due feriti, uno è grave - Sciopero nel trasporto pubblico: bus a rischio da Milano a Palermo - Due ragazzini investiti a Milano in diversi incidenti, uno è molto grave. È caccia a un pirata - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Rottamazione, Isee, affitti: i dubbi sulla manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

43ESIMO SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SOLD OUT IL FILM DI ZINGARETTI

SULMONA VIDEO - "Boom di presenze per il festival del cinema di Sulmona, all’interno dello storico Cinema Pacifico. Due giorni molto p...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 9 ottobre 2024

RAIANO: ABUSI EDILIZI IN RISERVA, ARRESTATO IMPRENDITORE


RAIANO - "Aveva ottenuto il beneficio dell'affidamento in prova per scontare la pena di due anni e sei mesi di reclusione, ma negli ultimi due mesi è stato denunciato due volte. Protagonista della vicenda è un 53enne di Raiano (L'Aquila), ora finito in carcere a Sulmona. A notificargli l'ordinanza del Tribunale di sorveglianza dell'Aquila sono stati i carabinieri della stazione di Raiano. Nel 2022 l'imprenditore aveva patteggiato la pena di due anni e mezzo di reclusione per aver posto in essere una serie di abusi edilizi nell'area della Riserva delle Gole di San Venanzio, nel territorio di Raiano. Il magistrato del Tribunale di sorveglianza gli aveva concesso il beneficio dell'affidamento in prova, per scontare la pena con lavori socialmente utili. La "messa alla prova", però, è andata male.
   Negli ultimi mesi l'uomo si è reso responsabile di diversi reati. È stato denunciato per aver allestito un allevamento abusivo alle porte del paese, tanto che la Asl aveva ordinato la soppressione di 30 capi di bestiame, e per aver bruciato rifiuti in un'area dove non è consentito, creando disagi nel quartiere. A suo carico risultano aperti altri fascicoli in Procura. Per questo il Tribunale di Sorveglianza ha revocato il beneficio e ha disposto il trasferimento in carcere.Troppe denunce durante la 'messa alla prova'. Revocato beneficio".(ANSA)

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina