ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Trump minacciò Putin e Xi di bombardare Mosca e Pechino"- Giorgetti: "Contesto cambiato, completare il federalismo fiscale è un obiettivo complesso"- Morti da ondata di calore triplicati in Europa la scorsa settimana, Milano la città più colpita - Caso Almasri,"il governo sapeva, la mail della Giustizia". Ira delle opposizione: "Nordio si dimetta"- Von der Leyen: "Vogliamo una intesa con gli Usa". Ft: "Saranno più alti rispetto a quelli della Gb"- Trump rimanda le armi a Kiev e valuta l'invio dei Patriot -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fossacesia, esplode nella notte il bancomat Bper con la tecnica della "marmotta"- Omicidio stradale, a Ortona investì diciottenne in bici e fuggì, ha patteggiato - Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo - Calciomercato Pescara: Preso Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

RIECO TORNA DOMANI IN SPIAGGIA, NELLO CHALET LA TELLINA, CON IL TERZO APPUNTAMENTO ESTIVO DI SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE, NELL’AMBITO DEL PROGETTO “RIFIUTIAMOCI”

GIULIANOVA - " Dopo i primi due appuntamenti, giovedì 10 luglio Rieco sarà nuovamente presente presso lo chalet “ La Tellina” con il pr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 28 ottobre 2024

POSTE ITALIANE PARTECIPA ALLA SETTIMA EDIZIONE DELL'INIZIATIVA "IL MESE DELL'EDUCAZIONE FINANZIARIA"

ROMA - "Divulgare e diffondere la cultura finanziaria, assicurativa e previdenziale per compiere scelte consapevoli e adatte agli obiettivi personali e familiari. Con questi obiettivi Poste Italiane partecipa all'iniziativa "Il Mese dell'Educazione Finanziaria 2024", la più grande manifestazione italiana sull'educazione finanziaria, giunta alla settima edizione, istituita e promossa dal Comitato Edufin, che si svolge dall'1 al 30 novembre.Poste Italiane promuove attivamente l'educazione finanziaria come strumento cruciale per garantire che i cittadini siano in grado di gestire il proprio budget, proteggere il proprio patrimonio e pianificare il futuro e, nell'ambito del Mese dell'Educazione Finanziaria, ha avviato una serie di iniziative, online e in presenza.
"Educazione finanziaria: oggi per il tuo domani", tema centrale dell'edizione 2024, mette l'accento sull'importanza delle conoscenze finanziarie per poter compiere scelte consapevoli. Tre gli appuntamenti principali: la Settimana dell'educazione previdenziale, in programma dal 18 al 24 novembre; la Giornata dell'educazione assicurativa e la Giornata della Legalità Finanziaria, promossa dal Comitato Edufin e dalla Guardia di Finanza e patrocinata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, rivolta in particolare ai giovani delle scuole.
Fitto il calendario degli eventi proposti da Poste Italiane: il 13 novembre a Firenze è in programma il convegno, in presenza, "EDUFinTOUR" dedicato a "La gestione dell'economia personale e familiare";  il 19 e 21 novembre 4 webinar (2 per ciascuna giornata) dedicati a "La previdenza" con interprete LIS e sottotitoli; in concomitanza della "Giornata dell'educazione assicurativa" si terranno 2 webinar sulla tematica "La protezione" e nell'ambito della "Giornata della Legalità Finanziaria", la sezione web di Educazione Finanziaria di Poste Italiane si arricchirà di una nuova collana di guide digitali e quiz dedicati ai giovanissimi (dai 6 ai 10 anni).
In un contesto di grande incertezza economica, caratterizzato da inflazione, instabilità geopolitica e mercati volatili, Poste Italiane punta dunque con decisione sull'educazione finanziaria, con l'obiettivo di informare i cittadini e aiutarli a compiere scelte più consapevoli. Sebbene gli italiani siano finanziariamente tra i più ricchi in Europa, con un patrimonio di circa 1.800 miliardi di euro detenuto in contanti e depositi, continuano a dimostrare una scarsa propensione all'investimento, con il rischio che l'inflazione eroda il valore reale della liquidità accumulata.
Oltre alla liquidità, anche il settore assicurativo e previdenziale presenta forti lacune: in Italia, i premi assicurativi non auto rappresentano solo l'1% del PIL, contro una media europea del 2,4%. Inoltre, meno del 6% delle abitazioni italiane è coperto da polizze contro rischi naturali, nonostante il 40% delle case sia situato in aree ad alta pericolosità sismica e quasi il 95% dei comuni sia soggetto a frane, alluvioni o erosione costiera. Solo il 26,7% degli italiani versa contributi ai fondi pensione, nonostante la crescente aspettativa di vita nel Paese. La mancanza di pianificazione pensionistica lascia inevitabilmente molti individui vulnerabili a una significativa riduzione del tenore di vita durante la vecchiaia".
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-