ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kallas: "La Russia usa armi chimiche". Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni Ue a Mosca - Trump: "Non sono ancora pronto ad una rottura con Putin". Il Cremlino: "Avanti con la guerra"- Kallas: "Spero oggi o domani le nuove sanzioni alla Russia"- Intercettati 55 droni ucraini nella notte. Bombe russe su Kharkiv. Lavrov incontra Xi a Pechino -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Verso la Cittadella della cultura, progetto strategico a Teramo- Elezioni Pescara, due ricorsi centrodestra a Consiglio di Stato - Incidente mortale a L’Aquila, la vittima è una donna di 55 anni - Marsilio, a settembre al via riforma elettorale in Abruzzo- Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

IL WEEKEND DELLA XXIII GIOSTRA D'EUROPA

SULMONA - " Ai nastri di partenza la XXIII edizione della “Giostra cavalleresca d’Europa e dei Borghi più belli d’Italia”. Un’edizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 24 ottobre 2024

“L'UOMO PIÙ BUONO DEL MONDO”: IL DOCUFILM SU CARLO TRESCA (SULMONA, 1879 - NEW YORK, 1943) ARRIVA NEL CONVENTO DI SAN GIOVANNI DA CAPESTRANO


CAPESTRANO - "La sera dell'11 gennaio 1943 con un colpo di pistola alla schiena viene ucciso sulla Fifth Avenue a New York Carlo Tresca grande sindacalista socialista, esule e martire della libertà...26 ottobre 2024.La sera dell'11 gennaio 1943 con un colpo di pistola alla schiena viene ucciso sulla Fifth Avenue a New York Carlo Tresca grande sindacalista socialista, esule e martire della libertà. Carlo Tresca è stato un protagonista e figura straordinaria del Secolo breve benché ancora oggi i libri di storia non lo ricordino con la dovuta importanza. Grande sindacalista e oratore travolgente, giornalista ed editore, agitatore politico di fede socialista e anarchica, sin da giovanissimo fu artefice dei primi scioperi di braccianti e contadini nella sua città di origine Sulmona e nella Valle Peligna, poi emigrato negli USA dove proseguì la sua azione di militanza sindacale organizzando centinaia di manifestazioni e scioperi diventando uno dei più grandi sindacalisti americani sempre in difesa di tutti i lavoratori e dei più deboli e oppressi. Fu un irriducibile avversario del fascismo, dello stalinismo e della mafia italo-americana e per questo ucciso una sera di gennaio del 1943. Per ricordarlo sabato 26 ottobre 2024 alle ore 17.00 nella cornice del Convento di San Giovanni da Capestrano e su iniziativa
del Centro Studi a Lui dedicato, verrà proiettato il docufilm “L'uomo più buono del mondo, la leggenda di Carlo Tresca” un documentario realizzato da Angelo Figorilli e Francesco Paolucci. Sono previsti gli
interventi di Cristina D'Alfonso Presidente del Centro Studi “San Giovanni da Capestrano”, di Francesco Paolucci, di Riccardo Verrocchi Presidente del Centro Studi e Ricerche “Carlo Tresca” e del
prof. Aldo Meccariello Presidente del Centro Italiano per la Filosofia. Presenta e coordina gli interventi Fabrizio Evangelista. E' previsto all'interno del programma stesso un Intermezzo musicale a cura di
A.P.S. - Musica in Crescendo".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-