ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 28 ottobre 2024

"LEGGERE A VOCE ALTA", CORSO IN PARTENZA ALLA MACONDO CON GLI ATTORI SORINO, PELLEGRINI E RAPATTONI


PESCARA - "Nuovo corso in partenza presso la Scuola Macondo di Pescara: si tratta di "Leggere a voce alta" che dal 5 novembre si terrà in sede (via Clemente de Cesaris, 36) ogni martedì dalle 18.00 alle 20.00 con possibilità di partecipazione anche on line.I docenti sono l'attrice e produttrice Lorenza Sorino di Unaltroteatro, impresa che gestisce l'Auditorium Zambra di Ortona (Ch); Riccardo Pellegrini, attore diplomato ad Arotron con cui collabora, volto noto della recente serie Netflix "Supersex" con Alessandro Borghi ispirata alla vita di Rocco Siffredi, e Alessandro Rapattoni attore, formatore altresì, al fianco del doppiatore Franco Mannella e della Compagnia dell'Aratro di Pianella (Pe).Leggere è condividere: sentimenti, sensazioni, impressioni. Il corso insegna a dare voce alle proprie emozioni e a far vibrare il proprio sentire, immergendo nel meraviglioso mondo delle parole. Una storia ben raccontata, a volte, può salvare degli spicchi di mondo.






Il corso è articolato in tre moduli.


La pronuncia e timbrica per imparare l’uso della dizione e dei registri vocali; in questo modo il corsista si sentirà più disinvolto, più incisivo, più magnetico nel catturare l’attenzione, più gradevole all’ascolto, più motivato, non solo nella lettura ad alta voce ma anche nella vita quotidiana.


Leggere le emozioni, che insieme ai sentimenti danno vita alle parole e colore alle storie. Il lettore, dando voce al narratore e ai personaggi, ne restituisce al pubblico le emozioni e può aggiungervi una sua personale interpretazione. Il modulo porterà all’attenzione dei partecipanti l’aspetto emotivo della lettura espressiva, attraverso attivazioni, giochi ed esercitazioni di liberazione emozionale e di consapevolezza corporea.


La voce delle parole: quando si parla, quando si legge spesso non ci si rende conto che ogni suono, ogni parola emessa ha una propria voce ed un proprio mondo. Il percorso vuole insegnare a dare spessore a ciò che si legge per poter restituire agli “ascoltatori” le immagini che una poesia, un romanzo, un testo sono capaci di far vivere.




Oltre all'attestato di partecipazione ci sarà una performance all’interno di un reading a fine corso ma "Leggere a voce alta" darà anche la possibilità ai corsisti di partecipare ad eventi organizzati dalla Scuola Macondo in qualità di lettori.


Le classi sono a numero chiuso, è ancora possibile iscriversi. Per info il numero è 370.3525381, mail: scuolamacondo@gmail.com. Le pagine social sono al tag @scuolamacondo."

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina