ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Frana su una casa: dispersi un'anziana e un uomo. Il 35enne prima di essere travolto ha salvato una donna - Macron e Zelensky, intesa per acquisto fino a 100 caccia - Una frana travolge una casa: salva una persona, 2 i dispersi - Epstein, Trump cambia strategia: "Votate la pubblicazione delle carte, nulla da nascondere"- Raid russi nel Kharkiv, almeno 3 morti e 10 feriti a Balakliya - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio ad Alice ed Ellen Kessler, gemelle del varietà. 'Suicidio assistito'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos- Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 - Jannilk Sinner è il Maestro, batte Alcaraz 7-6 7-5 e vince a Torino - Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra -

IN PRIMO PIANO

SANITÀ: DA MARZO IL CUP SARÀ ATTIVO NELLA NUOVA CASA DI COMUNITÀ DI SULMONA. SCOCCIA: "UN PASSO AVANTI DECISIVO PER L'ACCESSIBILITÀ DEI SERVIZI SUL TERRITORIO"

SULMONA - "Questa mattina la Vicepresidente del Consiglio regionale d'Abruzzo, Marianna Scoccia, ha effettuato una visita istituzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 26 ottobre 2024

LA LANTERNA MAGICA CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DEL PATRIMONIO AUDIOVISIVO


L'AQUILA - "Domani, 27 ottobre l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS celebra la Giornata Mondiale del Patrimonio Audiovisivo. Proclamata nel 2005 dalla Conferenza Generale dell’UNESCO, il World Day for Audiovisual Heritage ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della salvaguardia di questo patrimonio così fragile e vulnerabile, ma importante perché rappresenta una testimonianza storica e culturale e dunque deve essere protetto e conservato per le generazioni future.L’Istituto Cinematografico svolge quotidianamente l’attività di ricerca, tutela, conservazione, restauro, digitalizzazione, archiviazione e valorizzazione del proprio patrimonio conservato nel Centro Archivio Cinematografico, vincolato dalla Sovrintendenza Archivistica con Decreto del Ministero della Cultura del 31 gennaio 2018. Preservare questo patrimonio, renderlo accessibile e fruibile al pubblico e alle generazioni future è un obiettivo fondamentale per la salvaguardia della memoria storica, affinché nulla vada perduto.

Per celebrare la Giornata Mondiale del Patrimonio Audiovisivo, La Lanterna Magica ricorda il Centenario dalla prima uscita del film Il cavallo d'acciaio di John Ford con un filmato che mette in luce proprio l’importanza della conservazione insieme a Michele Salimbeni, regista, sceneggiatore e scrittore, Denis Zanette, produttore ed editore, Fabrizio Pompei, docente di Storia dello Spettacolo all’Accademia di Belle Arti di Firenze.

Il film Il cavallo d'acciaio di John Ford del 1924 è stato restaurato e digitalizzato perché rappresenta il primo film western muto della storia, cronaca della costruzione della prima linea ferroviaria transcontinentale degli Stati Uniti.  Una pietra miliare del regista da cui emerge una straordinaria capacità narrativa, riscontrata in pochi altri film del periodo; uno sguardo unico sul paesaggio che fa da quinta alle vicende e una 'modernità' nel dirigere gli attori - con le pantomime del muto ridotte all'osso - i quali paiono già 'preparati' per il vicino avvento del sonoro.

Restituire questo capolavoro alle giovani generazioni costituisce un approccio dinamico alla costruzione della conservazione storica delle identità ed offre una finestra sul mondo. Gli audiovisivi rappresentano un patrimonio inestimabile di memoria collettiva e una preziosa fonte culturale di conoscenza".

L’evento sarà proposto in streaming mediante l’utilizzo dei seguenti link:
https://youtu.be/NPT291yMW1w




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina