ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra - Scontro violentissimo a Milano: 21enne in fin di vita, tre feriti. Un giovane morto in Basilicata - Allerta arancione per il maltempo in Liguria ed Emilia Romagna, danni a Genova - Maduro chiama alla mobilitazione contro gli Usa, Machado invita alla disobbedienza militare - Telemarketing, arriva il nuovo stop alle chiamate selvagge -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Lega: "Stop all'aumento dell'età pensionabile, l'Irap su di 4 punti"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

FEDELTA' A LAVORO E PROGRESSO, UN PREMIO ANCHE AD AZIENDA SULMONESE

  L'AQUILA  - "Oggi all’Aquila si è svolta la premiazione della nuova edizione del prestigioso premio “Fedeltà al lavoro e del prog...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 18 ottobre 2024

I 100 ANNI DE IL CAVALLO D'ACCIAIO DI JOHN FORD CELEBRATI DA LA LANTERNA MAGICA


L'AQUILA - "Lunedì 21 ottobre l’Istituto Cinematografico propone un pomeriggio al Multisala Movieplex dell’Aquila per celebrare il centenario del film Il cavallo d'acciaio di John Ford, opera tra le più significative della storia del cinema.Alle ore 17.30 ci sarà la presentazione del libro "IL CAVALLO D'ACCIAIO: Cento anni del capolavoro di John Ford" di Michele Salimbeni, Edizioni Zanette. E’ un'opera che celebra uno dei pilastri del cinema western, esplorando in profondità la storia e l'impatto della costruzione della prima linea ferroviaria transcontinentale negli Stati Uniti. Il volume, unica monografia al mondo dedicata a questo film, offre una cronologia dettagliata della vita e delle opere di John Ford, nonché una vasta filmografia composta da oltre trecento film, rendendolo un contributo prezioso per tutti gli appassionati di cinema.
Incontreranno il pubblico lo scrittore Michele Salimbeni e l’editore Denis Zanette; modera Fabrizio Pompei, Docente di Storia dello Spettacolo all’Accademia di Belle Arti di Firenze.
A seguire è prevista la proiezione del film Il cavallo d'acciaio di John Ford. Uscito negli Stati Uniti nel 1924, rappresenta il primo grande successo della carriera del regista; un film “accurato e fedele in ogni suo particolare relativo ai fatti e alle ambientazioni”, secondo le recensioni dell’epoca.
L’iniziativa, ad ingresso libero, è un’opportunità unica per approfondire l'importanza storica e cinematografica di questo film, arricchendo l'offerta culturale e stimolando dibattiti tra studiosi e appassionati del settore.



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina