ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I leader Ue e Kiev: "Negoziati partono dall'attuale linea di contatto". Mosca: "No alla tregua"- "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vance: "Ci vorrà molto tempo per la pace e la ricostruzione di Gaza. Hamas consegni le armi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

RITROVATO VIVO IL GIOVANE DISPERSO A POPOLI

POPOLI - " Nel primo pomeriggio di oggi, su attivazione della Prefettura di Pescara, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 18 ottobre 2024

I 100 ANNI DE IL CAVALLO D'ACCIAIO DI JOHN FORD CELEBRATI DA LA LANTERNA MAGICA


L'AQUILA - "Lunedì 21 ottobre l’Istituto Cinematografico propone un pomeriggio al Multisala Movieplex dell’Aquila per celebrare il centenario del film Il cavallo d'acciaio di John Ford, opera tra le più significative della storia del cinema.Alle ore 17.30 ci sarà la presentazione del libro "IL CAVALLO D'ACCIAIO: Cento anni del capolavoro di John Ford" di Michele Salimbeni, Edizioni Zanette. E’ un'opera che celebra uno dei pilastri del cinema western, esplorando in profondità la storia e l'impatto della costruzione della prima linea ferroviaria transcontinentale negli Stati Uniti. Il volume, unica monografia al mondo dedicata a questo film, offre una cronologia dettagliata della vita e delle opere di John Ford, nonché una vasta filmografia composta da oltre trecento film, rendendolo un contributo prezioso per tutti gli appassionati di cinema.
Incontreranno il pubblico lo scrittore Michele Salimbeni e l’editore Denis Zanette; modera Fabrizio Pompei, Docente di Storia dello Spettacolo all’Accademia di Belle Arti di Firenze.
A seguire è prevista la proiezione del film Il cavallo d'acciaio di John Ford. Uscito negli Stati Uniti nel 1924, rappresenta il primo grande successo della carriera del regista; un film “accurato e fedele in ogni suo particolare relativo ai fatti e alle ambientazioni”, secondo le recensioni dell’epoca.
L’iniziativa, ad ingresso libero, è un’opportunità unica per approfondire l'importanza storica e cinematografica di questo film, arricchendo l'offerta culturale e stimolando dibattiti tra studiosi e appassionati del settore.



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina