ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Momento difficile, siamo a un bivio". Usa: "Stop a invio armi se Kiev non accetta"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA CHE VIVE NEI BOSCHI D’ABRUZZO: “UNA RIFLESSIONE CHE PARTE DAL CUORE E DALLE ISTITUZIONI”

di Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo. L’AQUILA - “ In questi giorni l’Abruzzo è al centro dell’attenzione nazionale per la v...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 8 ottobre 2024

AGGRESSIONE CARCERE PESCARA. NARDELLA E COLELLA (S.PP): "AL PEGGIO NON C'È LIMITE. RINFORZARE GLI ORGANICI, SFOLTIRE I DETENUTI E SOPRATTUTTO RICOSTRUIRE I CONFINI DEL PROVVEDITORATO"


PESCARA - "Quello che è accaduto ieri all'interno del carcere di Pescara non può e non deve passare inosservato.È vero che all'interno degli istituti di pena non ci vivono angeli ma non può essere comunque possibile che una entità adibita al contenimento del male mostri falle peggiori di una gruviera impostando il servizio su poche unità di personale"-Dichiara Elio Colella della Segreteria Regionale dell' Sindacato di Polizia Penitenziaria SPP-"Tre detenuti che riescono a entrare in sala regia, prendere le chiavi dopo aver malmenato l'addetto ivi di servizio, aprire porte ed entrare in sezione per fare materializzare un'azione punitiva, non si è mai sentita nelle carceri abruzzesi quanto meno negli ultimi decenni.
Roba da non crederci eppure è successo.
Grideremmo allo scandalo se non fosse per il disastro assoluto nel quale i governi che si sono succeduti hanno ricondotto l'intero sistema penitenziario"
-sottolinea invece il Vice Segretario Generale Mauro Nardella -
Se di scandalo si deve parlare non può non essere impostato sullo sfacelo prodotto da chi nei tanti governi succedutesi, hanno partorito cose come nel caso dell'accorpamento dei provveditorati regionali, fatte senza capire cosa sarebbe potuto derivare dalle loro azioni e  dimostrando, cosi, di essere lontani anni luce dalla realtà".                                                              -sottolinea Nardella-
"Un organico di polizia Penitenziaria, e non solo, ridotto all'osso; un numero di detenuti portato ad essere così elevato da fare venire i capogiri e, soprattutto, una politica nella gestione della geografia penitenziaria troppo assurda per non tatuare responsabilità gravi addosso a chi l'ha voluta e prodotta.
È vero che l'intero sistema penitenziario è allo sbando totale. Nel caso di Pescara però trova il suo fondamento anche e soprattutto in un organico assai deflazionato dal punto di vista numerico, un sovraffollamento fatto di centinaia di detenuti in più rispetto a quello regolamentare e nell' essere stato privato di un apparato, quello del Provveditorato Regionale, che prima che venisse portato a Roma garantiva efficienza quasi allo stato puro".             -Continua il Vice segretario generale SPP -
"Se in Italia in generale e in Abruzzo in particolare si vorranno sistemare le cose su tre coordinate si dovrà quindi intervenire:
Rinforzo degli organici, sfollamento dei detenuti e regionalizzazione dei provveditorati.
Se si continueranno a tenere accorpate regioni come nel caso dell'Abruzzo assoggettato al Lazio e al Molise le cose saranno sempre più destinate a peggiorare.
Che mediti il Governo, che mediti perché di responsabilità ce ne ha e pure tante a partire dal mancato rispetto dei parametri necessari per blindare il valore della Costituzione".-conclude Nardella-

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina