ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli - Mamdani eletto sindaco a New York: "Trump si può sconfiggere"- Farnesina, nessuna notizia di altri cinque italiani in Nepal - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

SELECTING ITALY 2025: MARSILIO E MAGNACCA, L’ABRUZZO CONQUISTA GLI INVESTITORI A TRIESTE

PESCARA - “L’Abruzzo ha molto da raccontare. E lo ha fatto davanti a una platea internazionale di investitori che stanno partecipando a Trie...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 8 ottobre 2024

AGGRESSIONE CARCERE PESCARA. NARDELLA E COLELLA (S.PP): "AL PEGGIO NON C'È LIMITE. RINFORZARE GLI ORGANICI, SFOLTIRE I DETENUTI E SOPRATTUTTO RICOSTRUIRE I CONFINI DEL PROVVEDITORATO"


PESCARA - "Quello che è accaduto ieri all'interno del carcere di Pescara non può e non deve passare inosservato.È vero che all'interno degli istituti di pena non ci vivono angeli ma non può essere comunque possibile che una entità adibita al contenimento del male mostri falle peggiori di una gruviera impostando il servizio su poche unità di personale"-Dichiara Elio Colella della Segreteria Regionale dell' Sindacato di Polizia Penitenziaria SPP-"Tre detenuti che riescono a entrare in sala regia, prendere le chiavi dopo aver malmenato l'addetto ivi di servizio, aprire porte ed entrare in sezione per fare materializzare un'azione punitiva, non si è mai sentita nelle carceri abruzzesi quanto meno negli ultimi decenni.
Roba da non crederci eppure è successo.
Grideremmo allo scandalo se non fosse per il disastro assoluto nel quale i governi che si sono succeduti hanno ricondotto l'intero sistema penitenziario"
-sottolinea invece il Vice Segretario Generale Mauro Nardella -
Se di scandalo si deve parlare non può non essere impostato sullo sfacelo prodotto da chi nei tanti governi succedutesi, hanno partorito cose come nel caso dell'accorpamento dei provveditorati regionali, fatte senza capire cosa sarebbe potuto derivare dalle loro azioni e  dimostrando, cosi, di essere lontani anni luce dalla realtà".                                                              -sottolinea Nardella-
"Un organico di polizia Penitenziaria, e non solo, ridotto all'osso; un numero di detenuti portato ad essere così elevato da fare venire i capogiri e, soprattutto, una politica nella gestione della geografia penitenziaria troppo assurda per non tatuare responsabilità gravi addosso a chi l'ha voluta e prodotta.
È vero che l'intero sistema penitenziario è allo sbando totale. Nel caso di Pescara però trova il suo fondamento anche e soprattutto in un organico assai deflazionato dal punto di vista numerico, un sovraffollamento fatto di centinaia di detenuti in più rispetto a quello regolamentare e nell' essere stato privato di un apparato, quello del Provveditorato Regionale, che prima che venisse portato a Roma garantiva efficienza quasi allo stato puro".             -Continua il Vice segretario generale SPP -
"Se in Italia in generale e in Abruzzo in particolare si vorranno sistemare le cose su tre coordinate si dovrà quindi intervenire:
Rinforzo degli organici, sfollamento dei detenuti e regionalizzazione dei provveditorati.
Se si continueranno a tenere accorpate regioni come nel caso dell'Abruzzo assoggettato al Lazio e al Molise le cose saranno sempre più destinate a peggiorare.
Che mediti il Governo, che mediti perché di responsabilità ce ne ha e pure tante a partire dal mancato rispetto dei parametri necessari per blindare il valore della Costituzione".-conclude Nardella-

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina