ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 19 settembre 2024

TERRA DEI PADRI DUE GIORNI FRA LETTERATURA E TEATRO: CELEBRAZIONE DEI GIOVANI TALENTI E PRESENTAZIONE DELL’ANTOLOGIA “LA DIVINA E IL VATE NELLA RECITA DEL SOGNO”

PESCARA - "La cerimonia di premiazione del Premio Letterario Terra dei Padri,  si terrà il 21 settembre 2024 alle ore 17,00 presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara. Questo prestigioso evento vedrà la partecipazione di giovanissimi studenti, studiosi, intellettuali, poeti e romanzieri, i cui lavori saranno celebrati e premiati. La presentazione e conduzione è affidata ad Antonietta Florio.
Interverranno oltre alle figure Istituzionali, il presidente del Premio Pierfranco Bruni, presidente della Capitale Italiana del Libro 2024 e Franca De Santis presidente dell’associazione organizzatrice Terra dei Padri.
Durante la cerimonia, verrà presentata l’antologia che porta il titolo “La Divina e il Vate, nella recita del sogno” per Tabula Fati editore Marco Solfanelli che raccoglie tutte le opere ritenute meritevoli, offrendo una panoramica delle nuove voci emergenti nel panorama letterario italiano. L’antologia rappresenta un’importante testimonianza del talento e della creatività dei nostri giovani autori, poeti e romanzieri che già si sono distinti. In ordine alfabetico tutti i nomi: Carla Abenante Abenante Carla, Argiolas Gabriele per scuola media Pascoli di Monte Roberto, Arrigo Maria Rosaria per I.C. A. Roncalli di Burgio, Barcan Stefania per Scuola Media Pascoli di Monte Roberto, Bonfada Gioia Claudia, Sandra Burzacchini, Burzacchini Alessandra, Mario Caroppo, Cerminara Aurora Scuola Media Pascoli di Monte Roberto, Ciaraffa Martina per I.C. Telese Terme, Cirillo Linda per Scuola Media Pascoli di Monte Roberto, Cossu Massimo, Di Silvestre Giulia Mirella per Istituto Omnicomprensivo Bertrando Spaventa di Città Sant'Angelo  I.C. di Città Sant’Angelo, Esposito Azzurra per I.C. di Telese Terme, Farricelli Annamaria, Franco Nicolò per I.C. di Telese Terme, Alfonso Gargano, Gasparini Federico per Scuola Media Pascoli di Monte Roberto, Iannotti Aurora per I.C. di Telese Terme, Iavarone Filomena, Innocenti Lorenzo per I.C. di Città Sant’Angelo, Katy Lapucci, Lambertucci Maria, Lambiase Erica, Lombardo Lucrezia, Mandolini Chiara per Scuola Media Pascoli di Monte Roberto, Masè Alessandro per Scuola Media di Monte Roberto, Mazzoni Roberta,  Minnucci Emma, Ouldi Fatima per scuola media Pascoli di Monte Roberto, Patitucci Francesca, Piersantelli Angelica per Scuola Media Pascoli di Monte Roberto, Polveroni Claudia, Rinaldi Francesca, Ruscitti Claudia, Santinelli Alessio per Scuola Media Pascoli di Monte Roberto, Sarra Anna Maria Antonietta, Gioia Senesi, Alessandra Sorcinelli, Tarabu’ Tobia per Scuola Media Pascoli di Monte Roberto, Annamaria Tartaglia, Andrea Verrocchio.
Nel corso dell’evento verranno inoltre assegnati Premi di Eccellenza e Premi di Riconoscimenti Speciali a Cristiano Vignali, Maria Pia Pagani, Anna Montella e Gioia Senesi.
Per il teatro si vedrà la partecipazione della Compagnia Teatrale CTE di Esanatoglia con Massimo Ballanti in Gabriele d’Annunzio e Daniela Bartocci in Eleonora Duse.
Il giorno successivo, il 22 settembre 2024, alle ore 11,00 introdotto da Franca De Santis, si terrà, presso il Museo Casa Natale Gabriele d’Annunzio in Pescara, un convegno dedicato alla figura di Gabriele D’Annunzio ed Eleonora Duse nella panoramica letteraria internazionale, con i saluti della dott.ssa Nadia Castelnuovo della Direzione Musei e Valeria Gambi referente dei servizi educativi del Museo per conto di MusA Connessioni.
Questo evento vedrà la partecipazione di illustri studiosi come Pierfranco Bruni e Maria Pia Pagani, che offriranno approfondimenti e riflessioni sul contributo di queste due figure iconiche alla letteratura e all'arte moderna".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina