ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 25 settembre 2024

"CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DI ROMEO RICCIUTI"

L'AQUILA - A pochi giorni dal 94esimo compleanno, è venuto a mancare l’ex parlamentare abruzzese Romeo Ricciuti, che fu anche presidente dell’Abruzzo (1977-1981) Originario di Giuliano Teatino"È con profonda commozione che apprendo della scomparsa dell’Onorevole Romeo Ricciuti, politico di spicco e personalità di riferimento per l’Abruzzo e per l’Italia. Nel corso della sua lunga carriera, ha saputo incarnare un modello di leadership forte e decisionista, guidando con fermezza il suo impegno politico come Sottosegretario di Stato, parlamentare e Presidente della Regione Abruzzo.Ricciuti è stato un uomo di polso, capace di prendere decisioni difficili e di portare avanti progetti concreti per il bene della nostra regione. Il suo operato ha avuto un impatto  tangibile sullo sviluppo economico, sociale e infrastrutturale dell’Abruzzo.

Ha saputo trasformare le parole in azioni, realizzando opere che ancora oggi testimoniano la sua visione e la sua volontà di migliorare le condizioni di vita degli abruzzesi.In questo momento di grande dolore, rivolgo il mio più sincero cordoglio alla famiglia Ricciuti. Sono particolarmente vicino al figlio Luca, con il quale mi lega una storica e profonda amicizia. A lui e ai suoi cari va il mio affetto e il mio più profondo cordoglio."
Questo il messaggio del senatore Guido Liris 

"Oggi l'Abruzzo piange uno dei politici più rappresentativi del secolo scorso, Romeo Ricciuti. Nel corso della sua vita ha ricoperto il ruolo di Sottosegretario di Stato, di parlamentare e di Presidente della Regione Abruzzo rappresentando un punto di riferimento importante per la crescita economica e sociale di tutto il territorio abruzzese. Ai suoi familiari, in particolare al figlio Luca di cui mi onoro essere da tempo amico personale, porgo le mie condoglianze e quelle dell'intera giunta regionale". Lo ha dichiarato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio.

PENSIERI IN RICORDO DELL'ON. ROMEO RICCIUTI

"Apprendo con tristezza e commozione la notizia della scomparsa dell'on. Romeo Ricciuti, il cui impegno per L'Aquila e per l'Abruzzo è stato pieno, infaticabile e prezioso fino ai tempi recenti, quando le condizioni di salute gliel'hanno consentito. La memoria mi riporta subito agli anni Settanta, quando già al vertice dei Coldiretti provinciale dell'Aquila iniziò la sua lunga esperienza politica eletto al Consiglio Regionale nella prima legislatura e nelle due successive, diventando Presidente della Regione e aprendo una straordinaria stagione di progettazione e sviluppo dell'Abruzzo come poche altre, come pure una significativa attività di relazioni con le comunità degli abruzzesi all'estero.

Furono gli anni del grande avanzamento dell'Abruzzo in tutti i settori, grazie anche alla capacità di quella classe politica nelle Istituzioni di pensare e progettare il futuro, potendosi giovare d'avere al Governo del Paese e dell'Europa figure come Lorenzo Natali e Remo Gaspari, tra gli altri, e in Parlamento figure di grande valore, nella maggioranza come nell'opposizione. Lasciata la Regione, poi anche in Parlamento e nel Governo, due volte Sottosegretario di Stato furono per l'on. Ricciuti i luoghi della sua impareggiabile attenzione per l'Abruzzo e per la sua città capoluogo.

Personalmente del suo impegno porto un ricordo vivido e una testimonianza, come della sua determinazione e dell'attenzione verso il presente e il futuro della gente d'Abruzzo. Una politica, quella di quegli anni, che sapeva fortemente competere e confrontarsi, da sponde spesso contrapposte, ma che sapeva anche dialogare sulle grandi questioni nell'interesse generale.

Lasciato nella prima metà degli anni '90 l'impegno diretto nelle Istituzioni, l'on. Ricciuti ha sempre continuato a sostenere con appassionata dedizione e con la sua notevole esperienza l'impegno delle varie amministrazioni pubbliche per opere ed iniziative destinate alla crescita della città capoluogo e della regione. Un impegno che trovò modo di esprimersi al meglio anche dopo il 6 aprile 2009.

Con gratitudine ed emozione esprimo questi modesti pensieri in ricordo dell'on. Ricciuti, dei comuni valori politici condivisi nella Democrazia Cristiana, come talvolta anche nella diversità delle posizioni - a me e ad altri della mia generazione è capitato, sempre conservando il reciproco rispetto - nella dialettica interna di quel grande partito che per quasi 50 anni ha governato l'Italia e larga parte delle Istituzioni.

L'Aquila e l'Abruzzo dell'on. Ricciuti conserveranno memoria del suo impegno politico da Parlamentare, uomo di Governo, Amministratore regionale, e come uomo pubblico fortemente attento e disponibile verso la gente d'Abruzzo. Un esempio di altri tempi della Politica, che aveva la capacità di saper trovare anche le ragioni che uniscono e non solo quelle che dividono, per il Bene comune. Alla famiglia dell'on. Ricciuti, alla signora Eleonora e ai figli Luca e Paola va la mia affettuosa vicinanza".

Goffredo Palmerini

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-