ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Valditara: "Falsità sui femminicidi, vergogna". Bagarre in Aula alla Camera - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Nuove email di Epstein: "Trump ore a casa mia con una ragazza". Axios, "è Virginia Giuffre"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, OPERATO PAZIENTE DI GAZA

L’AQUILA - "Nella mattinata di oggi è stato sottoposto ad intervento chirurgico, presso l'ospedale San Salvatore dell'Aquila, i...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 9 agosto 2024

TURISMO LETTERARIO, IL CEPELL DI FRANCAVILLA AL MARE PROMUOVE LA LETTURA TRA ITINERARI ABRUZZESI


FRANCAVILLA AL MARE - "Si è concluso il progetto "Turismo letterario e gruppo di lettura", una delle 14 proposte di "Libridine" a Francavilla al Mare (Ch): un modo efficace per avvicinare le persone alle storie e ai libri permettendo loro di visitare anche i luoghi ed i posti che li rappresentano.Per i gruppi di lettura che hanno vissuto questa magica esperienza, sono stati scelti dei libri che hanno un legame con l'Abruzzo, per poi andare nei luoghi del libro di riferimento accompagnati dallo scrittore Peppe Millanta, in una visita guidata intramezzata da letture e lectio.Il progetto portato a termine è a cura della Scuola Macondo di Pescara e dell'Associazione Fonderie Ars, gli interventi sono di Elisa Quinto e Silvia Checchia che hanno condiviso cenni storici con i partecipanti, sulle città ed i borghi e la relazione con i personaggi.





Quello fatto è un percorso in cinque appuntamenti con relative tappe:

- Pescara sulle orme di D'Annunzio e Flaiano;

- Francavilla al Mare (Ch), il Cenacolo Michettiano e D'Annunzio;

- Sulmona (Aq) sulle orme di Ovidio;

- Pescina (Aq) alla scoperta di Ignazio Silone;

- Torricella Peligna (Ch) alla scoperta di John Fante.





Tanti, dunque, i luoghi visitati tra Pescara, Francavilla al Mare, Sulmona, Pescina, Torricella Peligna e molti di più gli autori trattati quali Ovidio, Edward Lear, d'Annunzio, Flaiano, Donatella Di Pietrantonio, John Fante, Alba de Cespedes, Silone, Dumas, che sono andati a creare una nuova geografia nell'immaginario dei partecipanti, e luoghi piccoli e meno battuti dal turismo hanno raggiunto una dignità nuova grazie alle parole che li hanno raccontati.


Si ricorda che "Libridine" è promosso dal Centro Per il Libro e la Lettura (CEPELL), istituto del Ministero della Cultura; le associazioni partecipanti al fianco del Comune di Francavilla al Mare sono l'Aps Macondo, Fonderie Ars, l'Associazione Alphaville – nonsolocinema, la Neo edizioni, Sophia Aps e l'Associazione Identità Musicali che a loro volta coinvolgeranno location strategiche, culturali, turistiche del territorio, oltre alla Mondadori di Francavilla e all'Azienda di Trasporti Abruzzese TUA".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina