ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giorgetti sulla manovra: "Massacrati da chi può farlo, ma pensiamo di essere nel giusto"- Scontro su patrimoniale e tasse Meloni: "Mai con noi al governo". Schlein: "Aiutate i più ricchi" - Kiev: "Vasti attacchi di droni sul Paese, allarme elettricità". Corsa a ripristinare la corrente -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto sulla tangenziale sud di Bergamo, 3 morti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara - Monza 0 - 2 - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MONTORIO 3 - 1. I BIANCOROSSI CON IL NUOVO TECNICO TACCHI TORNANO ALLA VITTORIA

Padovani porta in vantaggio l'Ovidiana SULMONA - "Torna alla vittoria l'Ovidiana Sulmona dopo cinque risultati negativi.I bianc...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 2 agosto 2024

SULMONA: MUSEI CITTADINI, CON PROGETTO PNRR ARRIVANO NUOVI STRUMENTI DI VALORIZZAZIONE


SULMONA - "Da ieri sono stati collocati nei musei cittadini nuovi strumenti di orientamento del visitatore volti al miglioramento della conoscenza e per favorire una maggiore fruibilità dei contenuti, opere e reperti  presenti, al fine della valorizzazione del patrimonio museale e il superamento anche delle barriere cognitive e sensoriali. Il progetto è stato avviato circa un anno fa con fondi Pnrr. MISSIONE 1, COMPONENTE 3 – CULTURA 4.0 (M1C3) MISURA 1,  INVESTIMENTO 1.2 – Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura. Fondi “Unione europea – NextGenerationEU”

Si tratta di sei distributori di mappa , il busto “La Scannese”  riprodotti e realizzati  in 3D e sistemato nella postazione "punto imnmagina" appositamente allestita per garantire esperienza sensoriale, nella sala diocesana – ex refettorio Convento S. Chiara; 




la riproduzione di S. Rocco e l'Ercole, realizzata  in 3D e sistemata nella postazione "punto immagina" appositamente allestita per garantire esperienza sensoriale  nelle sale museali del Palazzo dell’Annunziata;
due insegne a bandiera per esterno per ciascuna sede museale.
In precedenza erano stati posizionati  i pannelli iconografici con qrcode con contenuti Audio video guida sensoriale (10 punti e 10 qrcode)  in italiano e inglese ed italiano con LIS (linguaggio dei segni)  e realizzati il sito Web e la Webapp relativi al Polo Museale Civico dell’Annunziata e al Polo Museale Civico Diocesano di S.Chiara.
“Ringrazio il dirigente e i dipendenti del Settore Cultura per aver avviato e portato a conclusione il progetto, con la consueta diligenza. E’ un progetto che valorizza ulteriormente il patrimonio museale della Città, arricchendone la conoscenza e la fruibilità, nel segno di un sempre maggiore incentivo al turismo culturale”.
Lo ha dichiarato il Sindaco Gianfranco Di Piero.

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina