ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I leader Ue e Kiev: "Negoziati partono dall'attuale linea di contatto". Mosca: "No alla tregua"- "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vance: "Ci vorrà molto tempo per la pace e la ricostruzione di Gaza. Hamas consegni le armi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

RITROVATO VIVO IL GIOVANE DISPERSO A POPOLI

POPOLI - " Nel primo pomeriggio di oggi, su attivazione della Prefettura di Pescara, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 2 agosto 2024

SULMONA: MUSEI CITTADINI, CON PROGETTO PNRR ARRIVANO NUOVI STRUMENTI DI VALORIZZAZIONE


SULMONA - "Da ieri sono stati collocati nei musei cittadini nuovi strumenti di orientamento del visitatore volti al miglioramento della conoscenza e per favorire una maggiore fruibilità dei contenuti, opere e reperti  presenti, al fine della valorizzazione del patrimonio museale e il superamento anche delle barriere cognitive e sensoriali. Il progetto è stato avviato circa un anno fa con fondi Pnrr. MISSIONE 1, COMPONENTE 3 – CULTURA 4.0 (M1C3) MISURA 1,  INVESTIMENTO 1.2 – Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura. Fondi “Unione europea – NextGenerationEU”

Si tratta di sei distributori di mappa , il busto “La Scannese”  riprodotti e realizzati  in 3D e sistemato nella postazione "punto imnmagina" appositamente allestita per garantire esperienza sensoriale, nella sala diocesana – ex refettorio Convento S. Chiara; 




la riproduzione di S. Rocco e l'Ercole, realizzata  in 3D e sistemata nella postazione "punto immagina" appositamente allestita per garantire esperienza sensoriale  nelle sale museali del Palazzo dell’Annunziata;
due insegne a bandiera per esterno per ciascuna sede museale.
In precedenza erano stati posizionati  i pannelli iconografici con qrcode con contenuti Audio video guida sensoriale (10 punti e 10 qrcode)  in italiano e inglese ed italiano con LIS (linguaggio dei segni)  e realizzati il sito Web e la Webapp relativi al Polo Museale Civico dell’Annunziata e al Polo Museale Civico Diocesano di S.Chiara.
“Ringrazio il dirigente e i dipendenti del Settore Cultura per aver avviato e portato a conclusione il progetto, con la consueta diligenza. E’ un progetto che valorizza ulteriormente il patrimonio museale della Città, arricchendone la conoscenza e la fruibilità, nel segno di un sempre maggiore incentivo al turismo culturale”.
Lo ha dichiarato il Sindaco Gianfranco Di Piero.

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina