ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

AMORE E RESILIENZA A CAPORETTO: SE NE PARLA AD AVEZZANO CON FRANCO CASADIDIO

AVEZZANO - "Auser e la Libera Università della Marsica, presentano l'importante convegno-dibattito che prende ispirazione dal nuovo...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 31 agosto 2024

OMAGGIO A DOMENICO MODUGNO - ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO - CAMERATA MUSICALE SULMONA - MERCOLEDì 4 SETTEMBRE ORE 21.30 -CORTILE PALAZZO ANNUNZIATA - NEL TRENTENNALE DALLA SCOMPARSA DI "Mr VOLARE"


SULMONA - "La Camerata Musicale di Sulmona, in attesa dell'inaugurazione della 72a stagione prevista per domenica 27 ottobre al teatro M.Caniglia, propone un appuntamento speciale (evento n.1521): "Omaggio a  Domenico Modugno"  con l'Orchestra Sinfonica di Sanremo diretta dal M°Giancarlo De Lorenzo, a trent'anni dalla scomparsa del cantautore mercoledì 4 settembre ore 21.30 Cortile del Complesso Monumentale dell’Annunziata – Sulmona AQ.La Camerata Musicale Sulmonese, aspettando l’apertura della 72a  stagione, prevista per domenica 27 ottobre, torna con un evento musicale realizzato in collaborazione con il Comune di Sulmona nel suggestivo cortile del Complesso Monumentale  dell’Annunziata, mercoledì 4 settembre alle ore 21.30. Sarà un concerto speciale: “Omaggio a Domenico Modugno” proposto dall’Orchestra Sinfonica di Sanremo diretta dal M° Giancarlo De Lorenzo. La voce solista è quella di Peppe Voltarelli, cantautore doc, vincitore di tre Targhe Tenco. Interpreterà tredici brani tra i più significativi della carriera di Modugno: da Lazzarella  a Amara terra mia, O ccafè, Lu pisci spada, Tu si na cosa grande, Vecchio frac, L’avventura, La donna riccia, Nel blu dipinto di blu, Musetto, per chiudere con Dio come ti amo e un brano dello stesso Voltarelli  dedicato a Modugno: Cantare.

Il concerto spettacolo, presentato in anteprima al Teatro Ariston di Sanremo, vuole rendere omaggio al cantautore che alla fine degli anni ‘50 cambiò la storia della canzone italiana. La tournée toccherà cinque regioni, con unica data in Abruzzo,  fino ad arrivare in Puglia per concludersi nella piazza di Polignano a Mare intitolata al grande artista.

Un omaggio musicale, con i suoi brani più popolari, per l’indimenticabile “Mr Volare” a 30 anni dalla sua scomparsa avvenuta nell’agosto del 1994.

 Sul palco un organico di 36 elementi e una voce solista guidati dalla bacchetta del M° Giancarlo De Lorenzo.

Cantautore,  chitarrista, attore e regista, tra i protagonisti della scena musicale  italiana per oltre un trentennio a partire dagli anni ’50, Modugno si consacrò al Festival di Sanremo del 1958 con “Nel blu dipinto di blu” di cui era anche autore.

Il brano, grazie al quale oltre oceano fu ribattezzato come Mr Volare, lo rese un’icona dell’italianità,  ambasciatore nel mondo della musica pop italiana.

Talento  poliedrico, considerato uno dei padri della musica leggera e tra i più prolifici artisti italiani, Modugno  ha scritto e inciso circa 230 canzoni, interpretato 45  film per il cinema e  la televisione, recitato in molti spettacoli teatrali e musical,  ed è stato anche conduttore di programmi televisivi. Vincitore per quattro edizioni del Festival della Canzone Italiana a Sanremo, con oltre 70 milioni di copie è tra gli artisti italiani in cima alle classifiche dei dischi più venduti.

Secondo i dati SIAE  Nel blu dipinto di blu è la canzone italiana più eseguita al mondo dal 1958 a oggi.

L’Orchestra Sinfonica di Sanremo è una delle più antiche e prestigiose realtà musicali italiane. Nata nel 1905, fa parte delle 12 Istituzioni Concertistico Orchestrali (I.C.O.) riconosciute dallo Stato ed è Istituzione Culturale di Interesse Regionale della Liguria. Dal 2003 ha acquisito la natura giuridica di Fondazione.

Attenta alla valorizzazione dei giovani talenti, la Sinfonica sanremese è dotata di una grande versatilità che le permette di eseguire sia il repertorio classico che quello romantico, moderno e contemporaneo.

Sede principale dei suoi concerti è il Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo.

Al fine di educare le nuove generazioni all’ascolto e alla comprensione della musica sinfonica, l’Orchestra propone un’intensa attività dedicata alle scuole con un’offerta formativa variegata.

Nella sua lunga storia ha visto alternarsi i più grandi direttori ed i maggiori solisti internazionali quali Carlo Farina, Evelino Pidò, Stefan Anton Reck, Roberto Hazon. Alberto Zedda, Bruno Santori.  Dal 2015 Direttore Artistico e Stabile è il M° Giancarlo De Lorenzo".

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina