ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"- Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

COGESA, COMUNE DI SULMONA: "CONFERMATA LA DECISIONE PER ANDARE A GARA SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI RIFIUTI"

SULMONA VIDEO - " La maggioranza consiliare di Palazzo San Francesco non cambia idea sulla gestione del servizio di igiene urbana. Al ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 4 agosto 2024

LFOUNDRY: "ALLA PRESENZA DELLA RSU E DELLE SEGRETERIE PROVINCIALI FIM FIOM UILM, SI SONOCONCLUSI GLI INCONTRI CON LE LAVORATRICI E I LAVORATORI"


AVEZZANO - "Alla presenza della RSU e delle Segreterie Provinciali FIM FIOM UILM, si sono
conclusi giovedì primo agosto gli incontri con le lavoratrici e i lavoratori nelle assemblee sindacali organizzate dopo che l’Azienda ha declinato l’invito al confronto,
nella sede istituzionale della Regione Abruzzo, nell’appuntamento previsto il 23 luglio.L’Azienda invece nella stessa data ha comunicato alla RSU la decisione di voler passare alle otto ore per i turni e avviato dei meeting con i lavoratori – nei quali è stato vietato porre domande – dove è emerso che nulla di significativo sul fronte industrialeè stato riportato dall’amministratore delegato appena rientrato dal viaggio organizzato per incontrare la proprietà.La nutrita partecipazione alle assemblee ha testimoniato la temperatura della preoccupazione che si sta vivendo nello stabilimento alla luce delle recenti unilaterali scelte aziendali – il passaggio alle otto ore per i turni è solo l’ultima – che impattano pesantemente sulla vita dei lavoratori, in assenza di chiare e tangibili rassicurazioni sulle prospettive industriali e occupazionali.
Le assemblee sono state solo l’ultimo passaggio di un percorso avviato per tenere alta
l’attenzione sul sito produttivo LFoundry, la cui importanza è oggetto di un lavoro di
sensibilizzazione delle organizzazioni sindacali verso il territorio e le istituzioni.
Non possiamo continuare ad assistere al depauperamento del sito, dove all’incertezza
sulle prospettive industriali si va a sommare il non meno grave problema del
mantenimento e valorizzazione delle risorse umane, viste soprattutto le difficoltà ad
attrarre e trattenere le figure professionali qualificate necessarie al fisiologico ricambio
generazionale.
Da questo punto di vista la situazione è talmente grave che ci sono aree tecnologiche
critiche dove tutti gli ingegneri assunti negli ultimi due anni si sono dimessi, anche
senza avere pronta un’alternativa lavorativa.
In tali ambiti il clima lavorativo avvelenato, unito alla mala gestione delle risorse
umane, hanno reso l’ambiente talmente ostile che neanche il paravento di qualche
indicatore di comodo, più o meno addolcito, riesce a nasconderlo.
Si tratta di un gravissimo spreco di risorse che si somma alla perdita di tanti colleghi
altamente qualificati, portando lo stabilimento negli ultimi cinque anni a perdere oltre
trecento lavoratrici e lavoratori difficilmente sostituibili.
Non ci sono differenze tra lavoratrici e lavoratori di turno o di giornaliero di fronte alla
comune preoccupazione su come vedere garantito il proprio lavoro, sul diritto di
conoscere la visione alla base dell’idea di futuro che disegna il progetto industriale, del
chiedere con forza crescita e sviluppo per il sito di Avezzano.
Siamo tutti chiamati a vigilare, ognuno per il proprio ruolo – la RSU e le Segreterie
Sindacali garantiranno la pronta e costante comunicazione alle lavoratrici e lavoratori".

 RSU - Segreterie provinciali di FIM FIOM UILM

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina