ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 4 agosto 2024

LFOUNDRY: "ALLA PRESENZA DELLA RSU E DELLE SEGRETERIE PROVINCIALI FIM FIOM UILM, SI SONOCONCLUSI GLI INCONTRI CON LE LAVORATRICI E I LAVORATORI"


AVEZZANO - "Alla presenza della RSU e delle Segreterie Provinciali FIM FIOM UILM, si sono
conclusi giovedì primo agosto gli incontri con le lavoratrici e i lavoratori nelle assemblee sindacali organizzate dopo che l’Azienda ha declinato l’invito al confronto,
nella sede istituzionale della Regione Abruzzo, nell’appuntamento previsto il 23 luglio.L’Azienda invece nella stessa data ha comunicato alla RSU la decisione di voler passare alle otto ore per i turni e avviato dei meeting con i lavoratori – nei quali è stato vietato porre domande – dove è emerso che nulla di significativo sul fronte industrialeè stato riportato dall’amministratore delegato appena rientrato dal viaggio organizzato per incontrare la proprietà.La nutrita partecipazione alle assemblee ha testimoniato la temperatura della preoccupazione che si sta vivendo nello stabilimento alla luce delle recenti unilaterali scelte aziendali – il passaggio alle otto ore per i turni è solo l’ultima – che impattano pesantemente sulla vita dei lavoratori, in assenza di chiare e tangibili rassicurazioni sulle prospettive industriali e occupazionali.
Le assemblee sono state solo l’ultimo passaggio di un percorso avviato per tenere alta
l’attenzione sul sito produttivo LFoundry, la cui importanza è oggetto di un lavoro di
sensibilizzazione delle organizzazioni sindacali verso il territorio e le istituzioni.
Non possiamo continuare ad assistere al depauperamento del sito, dove all’incertezza
sulle prospettive industriali si va a sommare il non meno grave problema del
mantenimento e valorizzazione delle risorse umane, viste soprattutto le difficoltà ad
attrarre e trattenere le figure professionali qualificate necessarie al fisiologico ricambio
generazionale.
Da questo punto di vista la situazione è talmente grave che ci sono aree tecnologiche
critiche dove tutti gli ingegneri assunti negli ultimi due anni si sono dimessi, anche
senza avere pronta un’alternativa lavorativa.
In tali ambiti il clima lavorativo avvelenato, unito alla mala gestione delle risorse
umane, hanno reso l’ambiente talmente ostile che neanche il paravento di qualche
indicatore di comodo, più o meno addolcito, riesce a nasconderlo.
Si tratta di un gravissimo spreco di risorse che si somma alla perdita di tanti colleghi
altamente qualificati, portando lo stabilimento negli ultimi cinque anni a perdere oltre
trecento lavoratrici e lavoratori difficilmente sostituibili.
Non ci sono differenze tra lavoratrici e lavoratori di turno o di giornaliero di fronte alla
comune preoccupazione su come vedere garantito il proprio lavoro, sul diritto di
conoscere la visione alla base dell’idea di futuro che disegna il progetto industriale, del
chiedere con forza crescita e sviluppo per il sito di Avezzano.
Siamo tutti chiamati a vigilare, ognuno per il proprio ruolo – la RSU e le Segreterie
Sindacali garantiranno la pronta e costante comunicazione alle lavoratrici e lavoratori".

 RSU - Segreterie provinciali di FIM FIOM UILM

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-