ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Israele colpisce Mashhad, raid più in profondità in Iran. Trump apre a "Putin mediatore"- Netanyahu: "13 persone uccise da venerdì'. L'Iran: 'Israele vuole far fallire i colloqui con gli Usa"- Attacco a Israele, 10 le vittime. Idf agli iraniani, "evacuate le zone vicine ai siti militari"- Auto contromano in A22, un morto e 5 feriti a Bolzano - Attesa una nuova escalation, Netanyahu: "Non sanno cosa li aspetta". Telefonata Putin-Trump - L'Iran minaccia Gb e Francia. L'Idf dichiara Gaza fronte secondario della guerra-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccise moglie a Lanciano, condannato all'ergastolo- Omicidio bidella a Lanciano, pm chiede l'ergastolo per il marito - "I Luoghi del Cuore", Grotta del Cervo al primo posto in Abruzzo - L'Aquila, a luglio consegna del Cappello Alpino a 130 giovani militari - Film commission: Marsilio presenta il direttore Voglino - Il Papa imporrà il Pallio all'Arcivescovo dell'Aquila -

Sport News

# SPORT # Gattuso nuovo tecnico della Nazionale - Sicurezza, a Pescara rinforzi interforze per la stagione estiva - Pescara calcio: slitta alla prossima settimana l’incontro tra Baldini e Foggia - Pescara calcio: sono 29 i giocatori sotto contratto, attesa per la decisione di Baldini - Serie C Pescara-Ternana ritorno finale play off:3 - 2. Gli abruzzesi conquistano la serie B ai rigori-

IN PRIMO PIANO

SUCCESSO PER L’EVENTO “SPORT E DONAZIONE” PROMOSSO DA AVIS E PANATHLON

SULMONA VIDEO - " In occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, si è svolto nei locali di Spazio Pingue a Sulmona l’eve...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 2 agosto 2024

L'AQUILA: GRANDE PARTECIPAZIONE PER LA SECONDA EDIZIONE DEL PREMIO FOTOGRAFICO “ARCHITETTURA E FOTOGRAFIA – I LUOGHI DELL'ABITARE”


L'AQUILA - "Selezionate le 18 opere finaliste tra le 134 inviate dagli artisti di tutta Italia per il concorso organizzato dall'Ordine degli Architetti dell'Aquila.Una partecipazione che è andata oltre ogni previsione quella registrata in questa seconda edizione del premio fotografico “Architettura e Fotografia – I Luoghi dell'abitare”, ideato e organizzato dall'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia dell’Aquila e curato dalla Commissione Cultura dell’Ordine in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di L’Aquila. Sono state oltre 130, infatti, le opere fotografiche inviate da ogni angolo d'Italia per partecipare ad un concorso che, dopo il successo ottenuto nell'anno passato, si è confermato ancora una volta come una realtà in forte crescita, in grado di oltrepassare i confini regionali e di aprirsi ad un contesto più ampio di respiro nazionale. Delle 134 opere in lizza, la giuria di esperti scelta dall'Ordine – composta da professionisti dotati di esperienza multidisciplinare e provenienti da diversi ambiti – ne ha selezionate 18, che, nel settembre prossimo, saranno esposte all'interno di una mostra collettiva a L'Aquila, durante la quale saranno premiate le prime tre classificate.





Ciascuna delle foto finaliste, ha fatto sapere la giuria dopo la seduta tenutasi il 17 luglio scorso, «ha mostrato e rappresentato in maniera centrata e originale il tema del concorso, riuscendo a raccontare, da punti di vista assolutamente peculiari, lo spazio e luoghi dell'abitare nel loro inevitabile attraversare tanto la dimensione privata quanto quella pubblica di ogni individuo».

«L'edizione di quest'anno – hanno sottolineato in una nota congiunta Sara Liberatore, Presidente dell'Ordine degli Architetti dell'Aquila, e Lorenzo Nardis, referente della Commissione Cultura – ha registrato un grande successo ed un'ampissima partecipazione, segno che il premio sta crescendo e si sta aprendo sempre di più al panorama nazionale. Anche grazie ai tanti Ordini degli Architetti italiani che hanno contribuito a diffondere la nostra iniziativa. Per questo motivo – hanno concluso – a loro, a tutti i partecipanti e alla giuria vanno i nostri sentiti ringraziamenti».






Questi i nomi dei 18 finalisti:


    Bellati Riccardo “Università e città, 2023”

    Bolzetti Andrea “Narciso”

    Borgognoni Maria Laura “Vertigo, 2022”

    Campana Stefano “Luce e ombra”

    De Palo Gabriele “Spazio vuoto, 2014”

    Ekenel Nida “A Domestc Prelude to Mortality, 2020”

    Esposito Fabrizio “Sulla sciara, 2022”

    Ferro Valeria “Le vite degli altri, 2022”

    Ferrone Yari “I luoghi dell’abitare”

    Laterza Pierangelo “Lato cieco, 2018”

    Longobardi Daniele “Il tempo e il luogo giusto, 2022”

    Marengo Simone “In limine, 2023”

    Meirana Mattia “Moletto, 2023”

    Melpignano Giuseppe “Foto interno casa-studio”

    Oliva Gianni “Olivetti, 2023”

    Ponchia Laura Cristina “Sottoterra, 2012”

    Russo Vincenzo “L’ospite, 2022”

    Sogja Andrea “Il naufragio della provvidenza, 2024”


--

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-