ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I funerali di Stato dei carabinieri con Mattarella e Meloni, applausi all'arrivo delle tre bare - Il Cdm ha approvato la manovra. Meloni: "E' seria e si concentra su 4 priorità"- Mattarella: "Severa condanna per l'intimidazione" a Ranucci. Meloni: "Grave atto intimidatorio". Schlein: "Attentato alla democrazia"- Esplodono sotto casa le auto di Sigfrido Ranucci e della figlia - Trump sente Putin, 'progressi, ci vedremo a Budapest'. Oggi Zelensky a Washington - Meloni: "Landini mi definisce cortigiana? E' obnubilato dal rancore". Il leader della Cgil: "Nessun insulto sessista"- Stop all'aumento dell'età pensionabile solo per i lavori usuranti -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il Cdm approva la manovra. Meloni: "Priorità a famiglia, calo delle tasse, sanità e imprese"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

CAROVANA DELLA PACE: "MARSILIO SOTTOLINEA L’IMPEGNO DELLA REGIONE PER PACE E SOLIDARIETÀ"

FOSSACESIA - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è stato accolto, questo pomeriggio, al teatro comunale, dal Sindaco di Fossa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 2 agosto 2024

L'AQUILA: GRANDE PARTECIPAZIONE PER LA SECONDA EDIZIONE DEL PREMIO FOTOGRAFICO “ARCHITETTURA E FOTOGRAFIA – I LUOGHI DELL'ABITARE”


L'AQUILA - "Selezionate le 18 opere finaliste tra le 134 inviate dagli artisti di tutta Italia per il concorso organizzato dall'Ordine degli Architetti dell'Aquila.Una partecipazione che è andata oltre ogni previsione quella registrata in questa seconda edizione del premio fotografico “Architettura e Fotografia – I Luoghi dell'abitare”, ideato e organizzato dall'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia dell’Aquila e curato dalla Commissione Cultura dell’Ordine in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di L’Aquila. Sono state oltre 130, infatti, le opere fotografiche inviate da ogni angolo d'Italia per partecipare ad un concorso che, dopo il successo ottenuto nell'anno passato, si è confermato ancora una volta come una realtà in forte crescita, in grado di oltrepassare i confini regionali e di aprirsi ad un contesto più ampio di respiro nazionale. Delle 134 opere in lizza, la giuria di esperti scelta dall'Ordine – composta da professionisti dotati di esperienza multidisciplinare e provenienti da diversi ambiti – ne ha selezionate 18, che, nel settembre prossimo, saranno esposte all'interno di una mostra collettiva a L'Aquila, durante la quale saranno premiate le prime tre classificate.





Ciascuna delle foto finaliste, ha fatto sapere la giuria dopo la seduta tenutasi il 17 luglio scorso, «ha mostrato e rappresentato in maniera centrata e originale il tema del concorso, riuscendo a raccontare, da punti di vista assolutamente peculiari, lo spazio e luoghi dell'abitare nel loro inevitabile attraversare tanto la dimensione privata quanto quella pubblica di ogni individuo».

«L'edizione di quest'anno – hanno sottolineato in una nota congiunta Sara Liberatore, Presidente dell'Ordine degli Architetti dell'Aquila, e Lorenzo Nardis, referente della Commissione Cultura – ha registrato un grande successo ed un'ampissima partecipazione, segno che il premio sta crescendo e si sta aprendo sempre di più al panorama nazionale. Anche grazie ai tanti Ordini degli Architetti italiani che hanno contribuito a diffondere la nostra iniziativa. Per questo motivo – hanno concluso – a loro, a tutti i partecipanti e alla giuria vanno i nostri sentiti ringraziamenti».






Questi i nomi dei 18 finalisti:


    Bellati Riccardo “Università e città, 2023”

    Bolzetti Andrea “Narciso”

    Borgognoni Maria Laura “Vertigo, 2022”

    Campana Stefano “Luce e ombra”

    De Palo Gabriele “Spazio vuoto, 2014”

    Ekenel Nida “A Domestc Prelude to Mortality, 2020”

    Esposito Fabrizio “Sulla sciara, 2022”

    Ferro Valeria “Le vite degli altri, 2022”

    Ferrone Yari “I luoghi dell’abitare”

    Laterza Pierangelo “Lato cieco, 2018”

    Longobardi Daniele “Il tempo e il luogo giusto, 2022”

    Marengo Simone “In limine, 2023”

    Meirana Mattia “Moletto, 2023”

    Melpignano Giuseppe “Foto interno casa-studio”

    Oliva Gianni “Olivetti, 2023”

    Ponchia Laura Cristina “Sottoterra, 2012”

    Russo Vincenzo “L’ospite, 2022”

    Sogja Andrea “Il naufragio della provvidenza, 2024”


--

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina