ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Italiani sempre più 'bot people',hanno 14,4% debito pubblico - Trump: "Non so nulla delle email di Epstein, con lui pessimi rapporti per anni"- Oltre 5.700 emendamenti, la maggioranza riscrive la manovra. Spunta un condono - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton - Sinner domina Shelton, domani la semifinale con De Minaur - Le armi dell'Italia all'Ucraina, dubbi di Salvini sulla corruzione -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Giallo a Napoli, una donna di 51 anni morta in casa con una ferita in testa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

"MIA MADRE MORTA PER NEGLIGENZA OSPEDALIERA, PM FARÀ CHIAREZZA. PROCURA DI AVEZZANO APRE UN'INCHIESTA DOPO DENUNCIA DEL FIGLIO"

AVEZZANO - "Mia madre è morta per negligenza ospedaliera e sono certo che la giustizia, in cui come sempre confido, farà luce su quanto...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 11 luglio 2024

SULMONA: TRUFFA DA 800 MILA EURO CON PNRR, DENUNCIATI DUE TITOLARI DI CASE DI RIPOSO SCOPERTI DALLA GDF


SULMONA -"Quattordicimila ore di formazione solo sulla carta, con tanto di registri didattici e delle presenze, ma sui banchi i dipendenti non sono mai andati, poiché quelle lezioni non sono mai realmente state erogate: con l'accusa di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e di indebita compensazione di crediti inesistenti, due titolari di case di riposo di circa 50 anni, che si trovano in Valle Peligna e Alto Sangro, sono stati denunciati alla procura della repubblica di Sulmona.I fatti risalgono al periodo compreso tra il 2022 e il 2024.Le due aziende hanno dichiarato di aver speso 800 mila euro per la formazione del personale dipendente, al fine di ricevere l'incentivo comunitario, finanziato dai fondi Pnrr.I corsi, tuttavia, non sono mai stati effettuati, nè in presenza nè da remoto.Inoltre secondo le indagini della finanza, le imprese beneficiarie del credito hanno azzerato tutti i loro debiti, ricorrendo all'istituto della compensazione orizzontale. Inoltre una delle imprese non aveva i requisiti giuridici per poter richiedere il beneficio, poiché versava in situazione di difficoltà finanziaria per aver eroso il capitale sociale oltre i limiti consentiti dalla legge".(ANSA)

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina