ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Momento difficile, siamo a un bivio". Usa: "Stop a invio armi se Kiev non accetta"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

CONFAGRICOLTURA ABRUZZO TORNA A BRUXELLES: IL 18 DICEMBRE NUOVA MOBILITAZIONE EUROPEA, COME NEL 1990

Previsto un volo charter per una delegazione regionale di 200 imprenditori. L’AQUILA - "Confagricoltura Abruzzo parteciperà alla grande...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 28 luglio 2024

"REFERENDUM CONTRO LA LEGGE CALDEROLI SULLA COSIDDETTA AUTONOMIA DIFFERENZIATA, ASSEMBLEA ANPI GIULIANOVA"


GIULIANOVA - "Nei giorni scorsi, presso la sala riunioni della CGIL di Giulianova, si è riunita l’Assemblea del Circolo ANPI di Giulianova che ha trattato, prevalentemente, il tema del Referendum abrogativo della legge Calderoli sull’autonomia differenziata.Si è compiuto un attento esame della realtà entusiasmante  di questo grande schieramento di forze contrarie alla legge Calderoli. Tale compagine di base rappresenta, in questo momento, una grande risorsa di progresso finalizzata alla difesa dei valori dell’unitarietà politica della Repubblica antifascista, della difesa delle regioni più povere e dei diritti fondamentali dei cittadini e della democrazia costituzionale. Tutti valori finiti, ad oggi, sotto un attacco continuo e pericoloso da parte delle forze politiche della destra al potere.Con la partenza di una massiccia raccolta di firme per chiedere il referendum abrogativo come primo appuntamento di questa grande battaglia, la Sezione giuliese dell’ANPI rivolge a tutte le forze politiche del territorio (anche nell’ambito dei comuni di Mosciano SA e Bellante), ai comuni, alle associazioni e ai partiti, di unire le loro forze per concentrarle a fianco del movimento de “La via Maestra” promosso, in primis, dalla CGIL e dalle altre forze sindacali e associative (compresa l’ANPI) che nell’intero territorio nazionale oggi mobilitano una grande massa di cittadini.A chiusura della riunione, si è assunto l’impegno di organizzare nel territorio Giulianova, Bellante Mosciano SA, una serie di banchetti, previa richiesta di occupazione di suolo pubblico ai rispettivi comuni, per la raccolta delle firme e per la promozione di un rapporto dialogico e informativo con i cittadini. Nei prossimi giorni sarà diffuso un calendario di appuntamenti ai quali invitiamo sin d’ora tutti i consiglieri comunali ad essere presenti per l’autenticazione delle firme e tutte le forse sociali e politiche di progresso per questa mobilitazione".


ANPI, Sez Giulianova, Mosciano, Bellante.


(Di Marco, presidente ANPI Giulianova)

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina