ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton - Sinner domina Shelton, domani la semifinale con De Minaur - Le armi dell'Italia all'Ucraina, dubbi di Salvini sulla corruzione - Corteo verso l'assemblea dell'Anci a Bologna, tafferugli e cariche - Ricorsi inammissibili, ergastolo definitivo per Turetta - Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: "Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti"- Meloni difende i centri migranti in Albania: "funzioneranno"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trovata morta in casa a Napoli, non si esclude il femminicidio. La scientifica è sul posto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri - Save the Children: adolescenti in Abruzzo, cultura e poco sport - "Salviamo la famiglia nel bosco", oltre 7.000 firme online.La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

"TUTTO TROPPO": IL TEATRO IN PRIMA LINEA AD ORTONA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

ORTONA - "Il giorno 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il C...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 18 luglio 2024

PREVENZIONE: DA DOMANI IL POLIAMBULATORIO MOBILE DELLA ASL SI SPOSTERÂ DALL’AQUILANO A SULMONA, PRIMA TAPPA NELL’AREA PELIGNA


L'AQUILA - "Primo bilancio: oltre 2.300 accessi e più di 4.200 prestazioni.L’obiettivo è portare la prevenzione nelle aree periferiche.Oltre 2.300 accessi equivalenti a più di 4.000 prestazioni complessive spalmate in 15 tappe tra Marsica e area L’Aquila: il poliambulatorio mobile per la prevenzione della Asl, spostandosi di Comune in Comune, continua a macinare chilometri e, soprattutto, a erogare prestazioni a beneficio delle aree interne della provincia.  L’obiettivo del progetto ‘Casa mobile della salute’, promosso dalla Regione, è portare la prevenzione, in modo gratuito e senza necessità di prenotazione né di prescrizione per l’utente, nelle zone più periferiche del territorio dove la fruizione dei servizi è meno agevole e diretta. Un intento perfettamente in linea con l’impostazione programmatica aziendale stabilita dal manager della Asl 1 Abruzzo Ferdinando Romano.
Il poliambulatorio su ruote, entrato in attività il 20 maggio scorso, effettua gli screening attraverso mammografie, Pap e Hpv test e ricerca di sangue occulto nelle feci (con distribuzione di appositi kit alla popolazione). A queste prestazioni si aggiungono spirometrie, elettrocardiogrammi e controlli di nei, in modo da assicurare un monitoraggio ad ampio respiro delle comunità inserite nella mappa dei Comuni ricompresi nel tour della salute mobile.
Il poliambulatorio itinerante, che dispone di attrezzatture all’avanguardia, sale d’attesa, servizi igienici e accessi per persone con disabilità, è attivo sui territori, dal lunedì al sabato, dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 17.
Dal 20 maggio fino a martedì scorso, 16 luglio, il servizio mobile di prevenzione ha registrato 2336 accessi che si sono tradotti in 4.202 prestazioni complessive, effettuate finora in un itinerario che ha riguardato Marsica e aquilano.
I dati sull’attività svolta: 1636 elettrocardiogrammi, 1019 spirometrie, 480 controlli dei nei, 449 kit distribuiti per ricerca sangue occulto nelle feci, 337 mammografie e 281 Hpv-Pap test.
Oggi il camper sanitario sarà a Rocca di Mezzo (piazza Principe di Piemonte) e domani, venerdì 19 luglio, si sposterà a Sulmona (area parcheggio Palazzetto dello sport), prima tappa in territorio peligno, dove resterà fino al 27 luglio. Dal 29 al 30 luglio il poliambulatorio si trasferirà nella frazione di Marane, sempre nel territorio comunale di Sulmona (piazza Australia). Dal 31 luglio al 2 agosto tappa a Campo di Giove (piazza Duval) e a seguire Pratola peligna (3-10 agosto, piazza Nazario Sauro) e Raiano (26-31 agosto, piazzale Casa comunale). Successivamente il poliambulatorio si sposterà nell’area sangrina".





















Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina