ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

PREMIATI I VINCITORI DELLA XIV° EDIZIONE DEL CONTEST FOTOGRAFICO CIVITELLA, ECCO LE LORO IMMAGINI

CIVITELLA ALFEDENA - "Si è tenuta sabato 1 novembre, la premiazione della 14° edizione del contest fotografico “Civitella”, promosso e ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 22 luglio 2024

"L' INTERNATIONAL POLICE ASSOCIATION ONORA INSIEME ALLE ISTITUZIONI FRIULANE L'ARTE DEL TENENTE MICHELE GIANFRANCESCO"

TRIESTE - "Un grande amore per l'arte, per la divisa delle Fiamme gialle, ma anche per Trieste, dove ha prestato servizio per alcuni anni nel Corpo della Guardia di finanza e dove ha trovato in Sergio Molese, professore e critico di storia dell'arte, un grande amico.E con queste parole pienamente condivise dall'international Police Association che l'Amministrazione Regionale del Friuli Venezia Giulia si è presentata nel dichiarare il suo enorme apprezzamento per l'arte di Michele Gianfrancesco.
Un grande artista residente nel Lazio ma con una componente di parenti a Corfinio in Abruzzo. L'istituzione massima della Regione lo ha fatto in occasione della mostra presentata  presso la Camera di commercio in piazza della Borsa a Trieste.
"Una personale - come spiegato dallo stesso Gianfrancesco - che vuole esprimere lo spirito di consonanza con la poesia della città della bora, per temi prescelti, ma anche con il Corpo della Guardia di finanza in cui ho militato dal 1973 al 1976".




Proprio per onorare quella divisa, il tenente Gianfrancesco ha voluto donare al comando regionale Gdf del Friuli Venezia Giulia, in occasione del 250esimo anniversario della fondazione delle Fiamme gialle di Trieste, un'opera da lui realizzata e che raffigura due militari delle truppe leggere del 1977 in perlustrazione. "Prima di dipingerla - ha spiegato Gianfrancesco - mi sono documentato presso il museo storico della Guardia di finanza, esaminando nei particolari divisa e armi. È un'opera unica nel suo genere".
Alla cerimonia di consegna ha preso parte anche il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, che si è complimentato per le opere di Gianfrancesco in quanto "esprimono ancora un grande senso di appartenenza al Corpo delle Fiamme gialle".
La personale è stata dedicata anche al professor Sergio Molese. "Un caro amico - ha spiegato Gianfrancesco - che ha creduto nella mia arte. Quando sono venuto a conoscenza della sua morte sono rimasto molto addolorato".




A lui il maestro ha dedicato un'opera che lo rappresenta nella sua Trieste. "Molese - ha concluso Gianfrancesco - ha testimoniato, con autenticità e disinteresse, i valori culturali e umanistici della città di Trieste, documentando non solo gli aspetti storici dell'arte, ma anche gli aspetti di una civiltà che dalla terra del Carso affonda le sue radici e testimonia l'autenticità, l'amore e i caratteri della sua gente".
L' arte di Gianfrancesco si unisce a quella locale del maestro Mauro Maur, famoso musicista ( Con la sua inseparabile tromba ha lavorato al fianco di Ennio Morricone) che per l'IPA si sta spendendo molto vestendo anche i panni di arrangiatore dell'inno mondiale del famoso sodalizio delle forze di polizia planetarie qual è appunto l'IPA".

(A CURA DEL DIRETTORE EDITORIALE IPA MAGAZINE MAURO NARDELLA)

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina