ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 17 luglio 2024

IX EDIZIONE DEL FESTIVAL SUONI DELLA MAJELLA, DAL 20 AL 30 LUGLIO PRETORO ACCOGLIE LE MASTERCLASS


CHIETI - "Torna dal 20 al 30 luglio il Festival “Suoni della Majella” del Direttore artistico di Pretoro (Ch) Mirco Bussi e che comprende masterclass, workshop e concerti dal vivo. Giunto quest’anno alla sua nona edizione, le masterclass del Festival avranno luogo a Pretoro quotidianamente e per l'intera durata del Festival, mentre i concerti interesseranno: lo stesso borgo di Pretoro ed i teatini comuni di Bucchianico, Francavilla al Mare, Guardiagrele oltre che il pescarese comune di Serramonacesca.Il borgo di Pretoro, uno dei Borghi più belli d'Italia, è stato culla di molti musicisti e tantissime carriere artistiche, musicali, internazionali e non. E l’intento del Festival è proprio quello di dare possibilità ai giovani talenti di essere immersi in una settimana di musica con maestri di altissimo livello, perfezionandosi al meglio delle loro possibilità perché sono immersi in 24 ore di musica: ci saranno infatti lezioni al mattino, al pomeriggio e ogni sera saranno impegnati con un concerto.




Il Festival Suoni della Majella vuole coltivare le nuove generazioni di musicisti, premiando il loro talento e i loro meriti. Ogni anno contribuisce ad arricchire la formazione di giovani musicisti: "da tutto il mondo sono i benvenuti a Pretoro – sottolinea il Direttore artistico - ed è bellissimo vedere e sentire per ogni via, piazzetta dei musicisti alle prese con le loro prove in vista dei concerti. Rappresenta una grande risorsa per il territorio in quanto la musica riempie l’aria e i cuori di gioia, inoltre il Festival è un modo alternativo per visitare le meraviglie d'Abruzzo".


Sin dagli esordi il Festival è stato accolto con entusiasmo da un numeroso pubblico di appassionati, diventando in breve tempo uno dei maggiori eventi culturali della regione Abruzzo: in particolare l’edizione 2024 del Festival Suoni della Majella ospiterà artisti di diverse nazionalità tra cui Germania, Italia, Svizzera.


Le masterclass saranno di svariate tipologie e strumenti tra cui pianoforte,clarinetto, clarinetto basso, flauto traverso e violino. Questa edizione vede la partecipazione di docenti di chiara fama internazionale, oltre al Direttore artistico, come: Gianluigi Caldarola, Giuseppe Gentile, Darko Jovanovic, Manuele Filoso, Andrea Chindamo, Andrea Micucci, Daisy Citterio.


Queste le date dei concerti:


- 21 luglio ore 05:00 - Piazza Roma a Pretoro, "Musica all'alba con colazione";

- 22 luglio ore 21:00 - Circolo Nautico a Francavilla al mare, "I solisti e l'orchestra di clarinetti";

- 23 luglio ore 21:00 - Salone Comunale a Guardiagrele, "Musica da camera";

- 24 luglio ore 20:30 - Hotel la Majelletta a Passolanciano, "Concerto sul bosco";

- 25 luglio ore 21:00 - Chiostro comunale a Bucchianico, "Intorno agli 88 Tasti";

- 26 luglio ore 19:00 - Piazza Roma a Pretoro, "Basse Frequenze";

- 27 luglio ore 21:00 - Abbazia San Liberatore a Serramonacesca, "Musica e Arte Romanica";

- 28 luglio ore 21:00 - Piazza Roma a Pretoro, "Canto D'ebano".




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-