ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"-

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

LAURA FREDDI PRESENTA IL JACOVELLA DA CELANO FILM FESTIVAL 2025 CON LA DIREZIONE ARTISTICA DI CORRADO ODDI

CELANO - " Sarà Laura Freddi la presentatrice della terza edizione del Jacovella da Celano Film Festival, in programma il 26 luglio 202...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 2 giugno 2024

"A TAGLIACOZZO LA REPUBBLICA È DONNA!"


TAGLIACOZZO - "Ricordato, nell’occasione, il sacrificio dei fratelli Angelo e Giuseppe Molle di Roccasecca, uccisi dai nazisti 80 anni fa.Nonostante la pioggia di queste ore anche la Comunità e l’Amministrazione della Città di Tagliacozzo hanno festeggiato l’anniversario dell’istituzione della Repubblica - oggi, domenica 2 giugno 2024 - a distanza di 78 anni dallo storico referendum che sancì questa forma di organizzazione statale con il primo voto delle donne. Come consuetudine, ormai da anni, il discorso commemorativo è stato tenuto proprio da una donna e in questa occasione è stata la Dirigente scolastica, Prof.ssa Clementina Cervale, ad offrire ai numerosi presenti le belle considerazioni sul ruolo fondamentale delle donne nella nascita della Repubblica italiana, dalla compartecipazione come “Madri costituenti”, al diritto di voto, esplicato per la prima volta, proprio in occasione del referendum del 2 giugno 1946.
La Preside ha ripercorso le tappe fondamentali della lunga lotta per la parità dei diritti e per l’emancipazione delle donne, dalla fine della seconda guerra mondiale ai giorni nostri. Vicenda purtroppo non ancora perfezionata, in quanto c’è molto da lavorare e raffinare nella cultura maschilista che ancora informa e permea  la nostra società!

Al raggiungimento della perfetta parità dei diritti devono mirare le giovani generazioni, per cui sono stati presenti alla ma

nifestazione gli studenti e le studentesse dell’Istituto Tecnico Economico per il Turismo "A. Argoli", che hanno lodevolmente fatto corona alla Prof.ssa Cervale nell’allocuzione pubblica.

La celebrazione del 2 giugno in Tagliacozzo si è aperta con l’omaggio del Sindaco Vincenzo Giovagnorio alla lapide che ricorda il sacrificio dei fratelli Angelo e Giuseppe Molle, dei quali lo scorso 28 maggio ricorreva l’80º anniversario della barbara uccisione ad opera delle truppe occupanti naziste. I due fratelli, originari di Roccasecca, nel corso dei tragici eventi del 1944, furono fatti prigionieri insieme con altri tre giovani di Civitella Roveto e trasferiti a Tagliacozzo, nella notte tra il 26 e 27 maggio e furono verosimilmente fucilati il 28, a poca distanza dal luogo della loro breve prigionia, sulla strada che conduce al Santurio di Maria Santissima dell’Oriente; di essi non si ebbero più notizie.



“La Repubblica italiana è nata dal sangue fecondo di tanti martiri” ha ricordato il Sindaco, “che, unitamente alla forza e al coraggio delle donne italiane, hanno posto le basi per la libertà, per il benessere e per la civiltà di tutti noi”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-