ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 7 maggio 2024

ULTIMI DUE FILM IN CONCORSO A DOCUDI2024 E IL 16 LE PREMIAZIONI DEI VINCITORI E L'EVENTO SPECIALE CON LA PROIEZIONE DEL FILM CIELO APERTO


GUARDIAGRELE - "Giovedì 9 maggio ultimi due film in Concorso: due proiezioni toccanti che esplorano temi importanti come la malattia, la resilienza e la speranza.
Apertura sala ore 18:30, inizio proiezione ore 18:45.
INGUARDABILE di Marilena Pisciella e Cristina Nuñez è un film biografico e sociale che racconta la storia di Marilena, una donna in carriera a cui viene diagnosticato un mieloma multiplo, un cancro raro. Il film segue il suo viaggio mentre affronta la malattia con coraggio e determinazione, usando la fotografia e il cinema come strumenti per esplorare la sua esperienza e dare voce a ciò che spesso viene taciuto. Interverrà la regista. Tralier https://youtu.be/UZKaCUkHui0

NOÉLLE: IN NESSUN POSTO di Clara Pazzaglia è un film sociale che racconta le storie di tre persone che vivono a Tolentino, un paese nelle Marche colpito dal terremoto del 2016. Il film esplora il trauma e la perdita causati dal terremoto, ma anche la forza e la resilienza della comunità che si è riunita per ricostruire.

Interverrà la regista. Trailer https://www.youtube.com/watch
 
Pagina dedicata alle due proiezioni con info, schede dei film, sinossi, biofilmografia, note di regia, articoli, foto, recensioni, interviste https://www.webacma.it/docudi2024-inguardabile-noelle-in-nessun-posto/

Giovedì 16 maggio ultimo appuntamento con il Concorso DOCudi2024: l'atteso giorno delle Premiazioni dei vincitori e a seguire EVENTO SPECIALE con il film CIELO APERTO di Ruggero Romano.
Apertura sala ore 18:10, inizio proiezione ore 18:30.

Proiezioni presso l'Auditorium Cerulli in via Francesco Verrotti 42
(GoogleMap https://goo.gl/maps/L4baZ5VRQxZHZb2f8)

Ingresso gratuito. Gradita la prenotazione utilizzando il modulo tinyurl.com/y3be7zm2

DOCudì, anche con questa undicesima edizione, si afferma come una vetrina delle problematiche culturali, ambientali, sociali e si caratterizza come luogo di incontro e di relazioni, mettendo sotto i riflettori la vita delle genti, delle tradizioni e delle diverse e complesse vicende del nostro paese. In questa fase di transizione dei popoli e dei cambiamenti epocali che si sono aperti, un Festival può diventare ancor più luogo di arricchimento culturale e momento forte di riflessioni.

 

Ad ogni proiezione hanno partecipato e sono stati ospiti nella città di Pescara, autori e registi delle opere selezionate e messe in Concorso che hanno poi partecipato alle proiezioni delle loro opere consentendo agli spettatori di approfondire tematiche e realizzazione delle loro opere e poter anche creare un momento di approfondimento e di dialogo.


La modalità organizzativa di DOCudì è quella del "Festival diffuso". Con appuntamenti attraverso tre mesi, sono stati presentati film che il pubblico in sala, attraverso singole votazioni ha poi decretato, anno dopo anno, il vincitore del Premio DOCudi mentre l'altro premio è stato assegnato dall'ACMA al documentario che si è distinto per la tematica sociale più interessante".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-