ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"- Estasi Musetti, vince al terzo set con De Minaur. "Dedico la vittoria al figlio che verrà"- Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia, 20 persone a bordo - Media: "Gli Usa progettano 25mila alloggi sul lato israeliano di Gaza"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev si ritira da 5 insediamenti a Zaporizhzhia. "Grazie alla nebbia 300 russi penetrati a Pokrovsk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

"ORSA BARBARA A PETTORANO SUL GIZIO. L' ALTRO APPELLO ALLE ISTITUZIONI"

PETTORANO SUL GIZIO - "Per esperienza diretta sappiamo  cosa significa recarsi  al proprio terreno e trovare le coltivazioni  devastat...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 25 maggio 2024

"PICCOLI GRANI" DI SANDRO BALIVA È LA RICETTA TIPICA DELLA MARSICA, LO CHEF PREMIATO AL CONTEST DI MARSICALAND


AVEZZANO - "Piccoli grani" di Sandro Baliva vince il primo premio del contest "Ricetta tipica della Marsica" lanciato dal festival diffuso dell'Agroalimentare, Marsicaland. La competizione tutta locale ha visto cinque chef sfidarsi a suon di prodotti tipici per raccontare con un piatto la terra dove sono nati. La giuria, composta da personaggi di fama nazionale come Gioacchino Bonsignore, giornalista televisivo, Antonio Paolini, critico enogastronomico, Stefano Carboni, esperto di comunicazione, Franco Santini, giornalista enogastronomico, Roberto Raschiatore, giornalista del Centro, Maria Teresa Colizza, già assessore, Giovanbattista Pitoni, storico, e William Zonfa, chef aquilano, e presieduta dal direttore scientifico di Marsicaland, Ernesto Di Renzo, si è riunita nel santuario della Madonna di Pietraquaria, dove gli chef hanno preparato i loro piatti e poi uno a uno li hanno presentati. Dopo aver ascoltato la storia che c'è dietro a ciascuna ricetta, gli ingredienti usati e le curiosità legate ad antiche tradizioni la giuria ha espresso il proprio giudizio utilizzando un mix di fattori tra cui l'uso dei prodotti del territorio, ricorso a elementi della biodiversità spontanea, legami storici e culturali e coerenza tra il racconto del piatto e la sua realizzazione. 



"Con il concorso si è voluto dare origine a una o più ricette tipiche che solo il tempo, e il supporto di un mirato marketing promozionale, stabilirà se diventeranno o meno tradizione gastronomica condivisa e consolidata", ha spiegato di Renzo, "certo è che con questa operazione, accuratamente pensata e coralmente realizzata, si è voluto dare corso a un momento importante di quella operazione di ingegneria culturale che Marsicaland intende realizzare nella Marsica a fini identitari, turistici e promo-valorizzativi dell'intero territorio". Gli chef, che si sono aiutati tra loro con uno spirito di vera amicizia, sono stati accolti poi nel Santuario della Madonna di Pietraquaria dove, alla presenza del vescovo, monsignor Giovanni Massaro, del sindaco, Gianni Di Pangrazio, del vice presidente della Regione, Emanuele Imprudente, del direttore artistico Giuliano Montaldi e di amministratori, membri delle associazioni e cittadini, si è svolta la premiazione.



Baliva del ristorante Madonna delle Vigne di Celano ha ricevuto la medaglia d'oro per il piatto "Marsigrani", un sapiente mix di cereali e legumi locali che omaggiano le radici storiche e culturali della Marsica. Premio "Tradizione Futura" al giovanissimo Federico Orlandi, del ristorante Orlandi tartufi di Avezzano, per la sua "Patata Marsa", che ha saputo reinterpretare in chiave moderna ed elegante un elemento semplice come la patata, impreziosendola con zafferano e tartufo, "Riscoperta" a Paolo Verna del Postaccio - Bacaro Marsicano di Avezzano, per la "Carezzaccia", che ha valorizzato al massimo la cipolla di Scurcola, in una vellutata di mirabile equilibrio e piacevolezza, premio "Dispensa" a Maurizio Di Marco Testa del ristorante La Parigina di Tagliacozzo, con il suo piatto "Memoria", che ha ricordato un tempo in cui sole, sale e dispensa era tutto ciò di cui si disponeva per la conservazione degli alimenti e premio "Marsica On Street" a Yuri Cursi per la sua "Scarpetta", una bruschetta di pane di Solina, sugo alle tre carni, erbe aromatiche e pecorino della Valle Roveto, golosa e saporita. 




Visto il valore molto significativo di ciascun piatto tutti gli chef presenteranno le ricette nel press dinner che si terrà a Roma a luglio".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina