ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 30 maggio 2024

IL LIBRO “LA SPORCA PACE” DI MARIO PIZZOLA ALL’EIRENEFEST DI ROMA

ROMA - "Sarà presentato all’EireneFest di Roma sabato 1° giugno il libro di Mario Pizzola “La Sporca Pace, la mia obiezione di coscienza”. EireneFest è il Festival del libro per la pace e la nonviolenza, giunto quest’anno alla terza edizione, che si tiene al quartiere San Lorenzo della capitale da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno.Mario Pizzola nel febbraio 1971, insieme ad altri sette giovani, diede vita al primo rifiuto collettivo del servizio militare che, proseguito da altri gruppi di obiettori, portò nel dicembre del 1972 al riconoscimento giuridico dell’obiezione di coscienza e alla nascita del Servizio Civile in Italia.Nel libro, pubblicato da Multimage la casa editrice dei diritti umani, Pizzola ripercorre le tappe della sua scelta antimilitarista: dall’incontro con il filosofo Aldo Capitini, fondatore del Movimento Nonviolento, a quello con Marco Pannella e il Partito Radicale; dall’attivismo del Gruppo di Azione Pacifista fondato a Sulmona nel 1967 fino all’esperienza del carcere militare a Peschiera del Garda raccontata giorno per giorno dal diario scritto nella fortezza.Il libro, però, non è solo un’opera memorialistica ma si proietta nella tragica realtà odierna che vede due grandi guerre incendiare il nostro pianeta. Nella sua dichiarazione di obiezione di coscienza Pizzola scriveva: “Io non credo che la guerra potrà mai cessare di essere un mezzo normale di risoluzione delle controversie internazionali fino a quando coloro che la fanno, o si preparano a farla, accetteranno di essere incasellati e di giocare passivamente il ruolo che altri hanno programmato per loro”.
“Oggi come ieri – egli afferma – il rifiuto del servizio militare e la disobbedienza civile nonviolenta è il mezzo più efficace per far crollare il gigante dai piedi di argilla che è il potere costituito. La risposta alla pazzia che sembra essersi impadronita delle menti dei governanti che stanno spingendo il mondo verso una nuova   guerra mondiale non può che essere la mobilitazione di massa. Tocca in primo luogo ai giovani agire per difendere il loro diritto ad avere un futuro. L’unica strada valida per far saltare i piani criminali di quanti hanno in mano le redini dell’umanità è quella del rifiuto, della ribellione e della diserzione. Facciamo nostro il messaggio che già nel ‘500 lanciava Etienne de La Boétie: Il tiranno - e oggi i capi di Stato – non ha alcuna forza se non quella che gli viene data, non ha il potere di nuocere se non in quanto viene tollerato. Come può avere tante mani per prendervi se non è da voi che le ha ricevute? Siate dunque decisi a non servire più e sarete liberi!”.

                                                  Movimento Nonviolento Sulmona

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-