ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 29 maggio 2024

COMPARTO VITIVINICOLO ABRUZZESE – INTERROGAZIONE DELLA DI GIROLAMO (M5S): “IL GOVERNO SI DIA UNA MOSSA E NON LASCI DA SOLE LE AZIENDE”


ROMA - "La scarsità di precipitazioni lungo la dorsale appenninica e lo stato di grave sofferenza idrica stanno avendo pesanti ripercussioni per le viti, che rappresentano una delle colture trainanti per l’economia abruzzese. Le rese produttive del settore vitivinicolo, risentono pesantemente della progressiva desertificazione del territorio agricolo, a sua volta già provato dagli attacchi di agenti patogeni, tra cui la peronospera.L’annata 2023 è stata un disastro per le varie aziende del territorio.La stima dei danni subiti dai viticoltori abruzzesi, in sede di richiesta dello stato di calamità, ammontava complessivamente a 210 milioni di euro. Per tutta risposta, il governo a trazione centrodestra, come la regione targata Marsilio, ha stanziato cifre che appaiono del tutto inadeguate a contrastare il fenomeno.Vista la gravità della situazione, non è più rinviabile l’adozione di soluzioni immediate in grado di garantire la produttività e la resilienza del settore agricolo.
Con l’interrogazione depositata oggi ho chiesto quindi al governo di smetterla di sottovalutare il fenomeno e attivarsi urgentemente per contenere in maniera attiva la fase di crisi del settore vitivinicolo abruzzese. Questo significa prevedere nuove e finalmente adeguate risorse e combattere in maniera efficace contro i ritardi nell’attivazione delle agevolazioni già previste per le imprese che abbiano subito danni superiori al 30 per cento della produzione lorda vendibile.
Così in una nota la senatrice sulmonese Gabriella Di Girolamo".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina