ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Indagato per corruzione il padre di Andrea Sempio. Notificato atto per le analisi sui dispositivi - Ponte sullo Stretto, Salvini: "Risponderemo alla Corte dei Conti punto su punto"- Via libera definitivo alla riforma della giustizia. Proteste in Aula. Meloni: "È un traguardo storico'"- La Bce lascia i tassi invariati al 2%. "La crescita Ue regge, ma le prospettive sono incerte"- A 9 anni dal sisma, riapre a Norcia la basilica di San Benedetto - Ponte sullo Stretto, riunione d'urgenza di governo. Corte dei Conti: "Critiche siano rispettose"- Istat, a settembre +67mila occupati sul mese, +176mila sull'anno - Salvini sullo stop al Ponte sullo Stretto: «Un danno per cittadini e imprese. Ma la casta giudiziaria non ci fermerà» - Vertice Usa-Cina. Xi: "Raggiunto un accordo commerciale con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Procura di Parigi: "5 nuovi fermi per il furto al Louvre". I gioielli non sono stati ritrovati -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Abusi su 12enne, restano in carcere i tre giovani accusati - Appartamenti con webcam nascoste, denunciato proprietario - Trovato morto nella cella frigorifera, Procura apre inchiesta - Consiglio Abruzzo: ok variazione bilancio 8,5 milioni, polemiche - Donna travolta e uccisa da un'auto pirata nel Teramano - Aeroporto d'Abruzzo, torna il volo Ryanair per Milano Bergamo -

Sport News

# SPORT # Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 - Pescara - Avellino 1 - 1. Ennesimo pareggio per gli adriatici -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA: APPARTAMENTI CON WEBCAM NASCOSTE, INQUILINI SPIATI. LA PROCURA APRE UN'INCHIESTA, LE MICROCAMERE ANCHE NEI BAGNI

L'AQUILA - " Appartamenti spiati attraverso webcam piazzate nei salotti o, peggio ancora nelle camere da letto, di ignari inquilini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 17 maggio 2024

ANTONIO DI MARCO: " OCCORRE FARE CHIAREZZA SULLA VICENDA MONTECATINI E MOLIGEAN. IL SINDACO DI BARTOLOMEO SEMBRA SOTTOVALUTARE LA SENTENZA DEL TAR"


PESCARA - "Dopo quasi 10 anni dalla prima ordinanza contro Edison, l’iter processuale sembra essere ancora sconosciuto o ignorato da molti.Nella vicenda della Montecatini di Piano d’Orta come Presidente della Provincia nel 2015 ho dato l’avvio alla procedura per individuare il reale responsabile dell’inquinamento sia per i terreni ospitanti la Montecatini di Piano d’Orta sia per i terreni del sito di Bussi in gestione alla Edison. In entrambi i casi, dopo accurate indagini e con l’inizio della caratterizzazione, è stato definitivamente stabilito dal Consiglio di Stato con sentenza del 6 aprile 2020 che Edison, quale responsabile dell’inquinamento, deve provvedere alla bonifica dei due SIN di Piano d’Orta e Bussi.

Nel sito di Piano d’Orta, un altro soggetto è stato chiamato in causa oltre a Edison, cioè la Moligean S.r.l., società che dopo la chiusura della Montecatini ha acquistato i terreni sui quali si trovano i fabbricati industriali. Proprio questi edifici sono stati interessati negli ultimi anni da una serie di ordinanze e provvedimenti, a firma del Sindaco di Bolognano Di Bartolomeo, che dal dicembre del 2019 fino ad oggi ha fermamente sostenuto che questi fossero inquinati e pericolanti e pertanto dovessero essere abbattuti dalla società proprietaria.




La sentenza del 14 maggio 2024 n. 155 mette in chiaro che le azioni del Sindaco non hanno condotto ad alcun risultato vantaggioso per il proseguimento della bonifica, avendone di fatto allungato oltre misura i tempi di realizzazione.

Nel suo lungo post, quando Di Bartolomeo, Sindaco in scadenza, tace su parole come annullamento, inerzia e spese “poste a carico esclusivo del Comune” contenute nella sentenza, dimostra che non sono stati compresi pienamente i termini della decisione dei giudici.

Nonostante una sentenza che brilla per chiarezza e precisione, il Sindaco, infatti, legge l’esatto opposto di quello che è stato deliberato, insistendo nel dire che la Moligean deve buttare giù i fabbricati e che farà un’altra ordinanza di demolizione.




La realtà che emerge dal dispositivo redatto è, al contrario, che per il Comune di Bolognano, in conseguenza dei provvedimenti e delle azioni condotte dal Sindaco in scadenza contro la Moligean, c’è una sentenza di condanna al pagamento di circa 10 mila euro. Una spesa notevole che si aggiunge al tempo perso per la bonifica della zona e che, come si legge, deriva dal lungo iter processuale successivo alle ordinanze del Comune di Bolognano, che si è reso responsabile di “inerzia nel determinarsi, con i propri mezzi istruttori, alla puntuale individuazione delle parti pericolanti e da demolire, come poi accertato dai commissari ad acta”.

Condivide la stessa linea il Consigliere Paolucci: “Dalla Regione al Comune di Bolognano in questi anni le istituzioni si sono contraddistinte nel rallentare l'attività di disinquinamento: la vera priorità per i cittadini.
Il Comune di Bolognano, dunque, ha rallentato per scelte sbagliate la bonifica; pertanto quello che noi facciamo è un richiamo ulteriore acché consideri finalmente la questione come primaria”.

Come Vice presidente della Commissione Ambiente consiglio vivamente al Comune di Bolognano nella persona del Sindaco Di Bartolomeo, attesa l’inesattezza delle ordinanze finora emesse, di consultarsi direttamente con il TAR, per  produrre una ordinanza formalmente corretta e utile, che consenta di procedere una volta per tutte alla bonifica completa del sito".

Antonio Di Marco

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina