ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

78ENNE SI RIBALTA COL TRATTORE E MUORE

RAIANO - "La tragedia è  avvenuta questa mattina tra Raiano e Goriano Sicoli. Vittima è un 78enne di Avezzano che si stava recando a Ra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 20 aprile 2024

"UN COMPAGNO DI NOME ENRICO”: FA TAPPA A SULMONA LA DOCUFICTION SU BERLINGUER. LA SALA TRENTIN DELLA CGIL OSPITA LUNEDÌ PROSSIMO L’OPERA PRODOTTA DA ABRUZZO RIFORME"


SULMONA - «La gente d’Abruzzo somiglia alla gente della mia isola: rude, seria, laboriosa»: E’ una delle frasi che ha accompagnato i tanti viaggi in Abruzzo di Enrico Berlinguer, il leader del PCI scomparso l’11 giugno 1984 durante un comizio a Padova: un ricordo che oggi si rinnova anche grazie alla docufiction a lui dedicata, dal titolo “Un compagno di nome Enrico” che sara di scena a Sulmona lunedì. prossimo 22 aprile, alle 17,30, nella sala Bruno Trentin della CGIL, in Vico del Vecchio 5.L’appuntamento e. stato organizzato dalla Fondazione Abruzzo Riforme – che ha prodotto la
docufiction – in collaborazione con la CGIL dell’Aquila, con la Lega Spi dell’area Peligna-
L’Aquila (il sindacato dei pensionati) e con la Sezione dell’area Peligna-L’Aquila
dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI).
L’incontro nella citta. ovidiana - che nelle immagini contenute nell’opera viene citata anche per
il grande comizio che Berlinguer vi tenne e per il sostegno alla lotta dei lavoratori dell’Ace - e.
parte di un tour che, iniziato con l’anteprima dello scorso dicembre a Pescara, ha fatto poi
tappa in tanti altri centri abruzzesi come Giulianova, L’Aquila, Atessa, San Salvo, Teramo. Ma
soprattutto in una prestigiosa vetrina nazionale, come la mostra “I luoghi e le parole di Enrico
Berlinguer” dedicata alla vita dell’ex segretario comunista che si e. tenuta fino al 25 febbraio
scorso all’ex Mattatoio di piazza Orazio Giustiniani.
L’originale produzione dedicata al leader comunista, interpretata dagli attori Edoardo Oliva e
Sofia Ponente, con la regia di Andrea Sangiovanni, e. stata cofinanziata dalla Struttura di
missione per gli anniversari nazionali della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La
realizzazione e. invece opera di “Mac Factory” spin-off dell’ateneo teramano specializzato nella
progettazione e comunicazione culturale. Significativi i contributi per la sua realizzazione, che
sono arrivati dall’Archivio audiovisivo del Movimento operaio e democratico; da History Lab;
da Rai Teche; da Rai Abruzzo.
Il lavoro e. frutto di mesi di ricerche su materiali d’archivio sul rapporto tra Berlinguer e
l’Abruzzo: uno studio che ha svelato, attraverso il racconto e le testimonianze di chi lo conobbe
direttamente, il grande ascendente esercitato su militanti e cittadini dalla sua personalita.,
come peraltro descrive il libro di Francesco Di Vincenzo, recentemente scomparso, “I comizi e
il miele” che ha rappresentato un’altra importante fonte per il progetto. Con Andrea
Sangiovanni hanno collaborato alla sceneggiatura Giallorenzo Di Matteo, Fabrizio Masciangioli
e Roberto Mingardi.
Il link del trailer e. disponibile su: https://drive.google.com/file/d/1n445nH-
tFxES8JF79qYI4ziZBweCq-c7/view?usp=drivesdk

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-