ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton - Sinner domina Shelton, domani la semifinale con De Minaur - Le armi dell'Italia all'Ucraina, dubbi di Salvini sulla corruzione - Corteo verso l'assemblea dell'Anci a Bologna, tafferugli e cariche - Ricorsi inammissibili, ergastolo definitivo per Turetta - Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: "Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti"- Meloni difende i centri migranti in Albania: "funzioneranno"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trovata morta in casa a Napoli, non si esclude il femminicidio. La scientifica è sul posto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri - Save the Children: adolescenti in Abruzzo, cultura e poco sport - "Salviamo la famiglia nel bosco", oltre 7.000 firme online.La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

"TUTTO TROPPO": IL TEATRO IN PRIMA LINEA AD ORTONA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

ORTONA - "Il giorno 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il C...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 20 aprile 2024

"UN COMPAGNO DI NOME ENRICO”: FA TAPPA A SULMONA LA DOCUFICTION SU BERLINGUER. LA SALA TRENTIN DELLA CGIL OSPITA LUNEDÌ PROSSIMO L’OPERA PRODOTTA DA ABRUZZO RIFORME"


SULMONA - «La gente d’Abruzzo somiglia alla gente della mia isola: rude, seria, laboriosa»: E’ una delle frasi che ha accompagnato i tanti viaggi in Abruzzo di Enrico Berlinguer, il leader del PCI scomparso l’11 giugno 1984 durante un comizio a Padova: un ricordo che oggi si rinnova anche grazie alla docufiction a lui dedicata, dal titolo “Un compagno di nome Enrico” che sara di scena a Sulmona lunedì. prossimo 22 aprile, alle 17,30, nella sala Bruno Trentin della CGIL, in Vico del Vecchio 5.L’appuntamento e. stato organizzato dalla Fondazione Abruzzo Riforme – che ha prodotto la
docufiction – in collaborazione con la CGIL dell’Aquila, con la Lega Spi dell’area Peligna-
L’Aquila (il sindacato dei pensionati) e con la Sezione dell’area Peligna-L’Aquila
dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI).
L’incontro nella citta. ovidiana - che nelle immagini contenute nell’opera viene citata anche per
il grande comizio che Berlinguer vi tenne e per il sostegno alla lotta dei lavoratori dell’Ace - e.
parte di un tour che, iniziato con l’anteprima dello scorso dicembre a Pescara, ha fatto poi
tappa in tanti altri centri abruzzesi come Giulianova, L’Aquila, Atessa, San Salvo, Teramo. Ma
soprattutto in una prestigiosa vetrina nazionale, come la mostra “I luoghi e le parole di Enrico
Berlinguer” dedicata alla vita dell’ex segretario comunista che si e. tenuta fino al 25 febbraio
scorso all’ex Mattatoio di piazza Orazio Giustiniani.
L’originale produzione dedicata al leader comunista, interpretata dagli attori Edoardo Oliva e
Sofia Ponente, con la regia di Andrea Sangiovanni, e. stata cofinanziata dalla Struttura di
missione per gli anniversari nazionali della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La
realizzazione e. invece opera di “Mac Factory” spin-off dell’ateneo teramano specializzato nella
progettazione e comunicazione culturale. Significativi i contributi per la sua realizzazione, che
sono arrivati dall’Archivio audiovisivo del Movimento operaio e democratico; da History Lab;
da Rai Teche; da Rai Abruzzo.
Il lavoro e. frutto di mesi di ricerche su materiali d’archivio sul rapporto tra Berlinguer e
l’Abruzzo: uno studio che ha svelato, attraverso il racconto e le testimonianze di chi lo conobbe
direttamente, il grande ascendente esercitato su militanti e cittadini dalla sua personalita.,
come peraltro descrive il libro di Francesco Di Vincenzo, recentemente scomparso, “I comizi e
il miele” che ha rappresentato un’altra importante fonte per il progetto. Con Andrea
Sangiovanni hanno collaborato alla sceneggiatura Giallorenzo Di Matteo, Fabrizio Masciangioli
e Roberto Mingardi.
Il link del trailer e. disponibile su: https://drive.google.com/file/d/1n445nH-
tFxES8JF79qYI4ziZBweCq-c7/view?usp=drivesdk

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina