ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Confermate le condanne al boss e all'avvocato per le minacce a Saviano: "Mi hanno rubato la vita"- Trump: "Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"- Arrestato il piromane che ha bruciato la Balena di Allegrucci. Giuli: "Atto vile"- Sinner scrive la storia, è il primo italiano a trionfare a Wimbledon - Trump oggi annuncia un nuovo piano per armare Kiev. "Putin prepara una nuova offensiva a est"- Netanyahu: "Dopo la tregua torneremo ad assediare Gaza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo - Soccorsi sette giovani rimasti bloccati sul Gran Sasso - Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

"SUPERAEQUUM PER IL PARKINSON, IL GRANDE CUORE DI CASTELVECCHIO SUBEQUO"

CASTELVECCHIO SUBEQUO - " Quando la solidarietà vince. E' stata un successo di partecipazione  “Camminiamo insieme: Superaequum per...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 6 aprile 2024

TAGLIACOZZO: SI RINNOVA IL SOLENNE RITO DELLA BENEDIZIONE CON IL VOLTO SANTO E LA FESTA DELLA MUNICIPALITÀ. CITTADINANZA ONORARIA A DOMENICO BONIFACI


TAGLIACOZZO - "La città di Tagliacozzo torna a solennizzare il Volto santo, venerando il quadro che riproduce l’Immagine di Gesù Cristo impressa sul velo della Veronica, durante la via dolorosa al Calvario. Il dipinto, un olio su tela del XVII secolo, venne donato al ‘decurionato’ della Città da un principe di Casa Colonna, feudatario del ducato marsicano, ed è quindi proprietà del Comune che da secoli si accolla l’onore di pagare e organizzare i festeggiamenti la domenica dopo Pasqua. Ricco di importanti manifestazioni civili e religiose il programma 2024. Nella mattinata di sabato 6 aprile, con il consiglio comunale, riunito in seduta solenne e straordinaria, sono state conferite le civiche benemerenze; tra le altre la cittadinanza onoraria all’imprenditore Domenico Bonifaci, editore del quotidiano Il Tempo e originario di Villa San Sebastiano; il titolo di cittadino benemerito è stato invece conferito allo storico locale Fernando Pasqualone e Maria Lidia de Dominicis, Presidente onoraria della corale folkloristica “Luigi Venturini”. 





Attestato di gratitudine alle insegnanti più longeve del Comune: Mariangela Grossi, Maria Teresa Pasqualone, Maria Vitillo, Erasma Tabacco, Rosina Casagrande, … D’Alessandro e Dino Rossi, ma anche ad Anna Monni, segretaria della corale “Venturini” e ai Volontari dell’associazione “16 maggio 1982”.  






Medaglia “Andrea Argoli” al medico analista Enrico Zepponi per aver scoperto l’albumina “Tagliacozzo”; medaglia “Musa Talia” al musicista e compositore Patrizio Maria d’Artista, direttore artistico del locale teatro e del “Maria Caniglia” di Sulmona; medaglia “Ascanio Mari” all’artista Emanuele Moretti, fondatore e direttore della rassegna d’arte Contemporanea e medaglia “Petronilla Paolini Massimi” allo scrittore locale Angelo Di Rocco. 








Sono state consegnate targhe celebrative a Tullio Pinori, Pietro Zuccaro e Libero Liberati, storici titolari di attività commerciali e a Lucia Tellone per aver fatto rivivere il forno comunitario di Villa San Sebastiano. Un attestato per meriti sportivi è stato dato all’atleta Pasqualina Proietti Pannunzi, campionessa nazionale e internazionale di lancio del peso, del disco e del martello.

Infine sono state conferite due borse di studio alle neo laureate Jessica Agostini e … che hanno elaborato la tesi magistrale su tematiche inerenti i dialetti di tagliacozzo e del territorio comunale.

Nel pomeriggio poi, la Santa Messa pontificale, presieduta dal Vescovo dei Marsi Mons. Giovanni Massaro è stata preceduta dal toccante momento della consegna dell’Effigie del Volto Santo da parte della Badessa delle Monache benedettine di clausura Donatella Di Marzio al Sindaco Vincenzo Giovagnorio che l’ha esposta alla venerazione dei fedeli. 




Presenti alla cerimonia religiosa e al Concerto istituzionale dell’Orchestra dei giovani della Diocesi, tenutosi a Teatro Talìa, numerose autorità civili e militari: tra le altre il neo confermato Consigliere regionale Massimo Verrecchia e la soprintendente A.B.A.P. Cristina Collettini. Delegazioni della Polizia di Stato, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e dei Vigili del Fuoco.

Domenica è il momento culminante della Festa con la Messa Pontificale celebrata dal Cardinale Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi e concelebrata dal Vescovo dei Marsi Mons. Massaro è da altri sacerdoti, cui segue la solenne Processione e il Rito della Benedizione in Piazza Obelisco.

Numeroso il parterre di autorità civili e militari presenti, tra le altre la senatrice Gabriella Di Girolamo e il Deputato Alberto Bagnai, nonché le associazioni laiche e religiose di tutto il Territorio comunale, unitamente ad una lunga teoria di Sindaci e rappresentanti di comuni abruzzesi e laziali.

Il Volto Santo è scortato da rappresentanti dei Carabinieri, della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza e della Polizia Municipale in alta uniforme.

Numerose anche le associazioni laiche e religiose che compongono il tradizionale Corteo che accompagna la Sacra Effige in Piazza Obelisco: il Gruppo Scout di Tagliacozzo, la Croce Rossa, i Carabinieri in congedo, il Gruppo Alpini, il Centro Anziani, l’Associazione Don Gaetano Tantalo, l’Associazione Mutilati e Invalidi di guerra; e poi una lunga teoria di Cavalieri e Dame del Sovrano Militare Ordine di Malta, dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro e del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio. Confratelli dell’insigne confraternita del Santissimo Sacramento e dei Santi Martiri di Celano e della Confraternita di Sant’Antonio Abate in Tagliacozzo.

Dietro all’immagine del Volto Santo  il gonfalone della Città di Tagliacozzo, affidato ai giovani locali.

È prevista la presenza di oltre tremila persone che assisteranno in Piazza Obelisco alla Benedizione e

La benedizione con il Quadro sarà annunciata dal suono delle chiarine comunali, affacciate dalla cinquecentesca loggia di Palazzo Fallace e dalle marce delle bande musicali della Città di Tagliacozzo e del gran complesso del Cilento, nonché dal tradizionale schizzo degli zampilli della fontana dell’Obelisco.

Nel pomeriggio, infine, mentre la banda eseguita scelti brani d’opera in piazza Duca degli Abruzzi, dopo la cerimonia religiosa, presieduta dal Parroco della Cattedrale Don Bruno Innocenzi e animata dalla corale di Villa San Sebastiano, il Sindaco riconsegnerà il Quadro del Volto Santo alla Badessa del Monastero".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-