ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi - Crolli alla Torre dei Conti a Roma, l'operaio sotto le macerie è vivo ma il "salvataggio è complesso"- Nepal, morto un alpinista italiano. Due connazionali dispersi in un'altra zona, salvo un terzo - Crolla una parte della Torre dei Conti in centro a Roma, "è vivo l'operaio sotto le macerie"- Ciclista ucciso da un'auto pirata, è lo zio di Laura Pausini -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Le parole di Zakharova diventano un caso "Come la Torre, con i soldi a Kiev crollerà l'Italia". La Farnesina convoca l'ambasciatore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

ULTIMO APPUNTAMENTO DEL PROGETTO “DI TERRA E VENTO, GLI ULIVI RACCONTANO”

RAIANO - " Domenica 9 novembre a Raiano Di ulivi, di tratturi ed altre storie .Si conclude a Raiano il viaggio del progetto itinerante ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 29 aprile 2024

"PISCINE LE NAIADI: RIAPERTURA IN PROGRAMMA A MAGGIO, CON BEN 5 MESI DI RITARDO RISPETTO AGLI ANNUNCI DELLA MAGGIORANZA. MA L'IMPIANTO NON SARÀ FRUIBILE DA TUTTI"


PESCARA - "Riapertura Naiadi: la nota del vicepresidente del consiglio regionale Blasioli e del capogruppo Pd al Comune di Pescara Giampietro.Sebbene i comunicati degli esponenti politici di maggioranza annunciassero la riapertura delle Naiadi per gennaio 2024, come apprendiamo stamane dalla stampa, i primi di maggio, con ben 5 mesi di ritardo, sarà possibile tornare ad usufruire dell'impianto sportivo. A quanto pare però la riapertura non varrà per tutti.Se da un lato, infatti, non possiamo non rallegrarci per le tante associazioni sportive che potranno tornare a disputare allenamenti e gare a Pescara, nel proprio impianto, evitando così viaggi e spostamenti dispendiosi per gli atleti, dall'altro però, a fronte del nostro ruolo, che ci impone di vigilare sulla gestione della Regione Abruzzo, occorre segnalare quello che ancora non va.Innanzitutto, come già anticipato, i tempi di riapertura. Ci troviamo ormai a maggio e la convenzione sottoscritta a marzo tra Regione e Fira prevedeva una gestione di 6 mesi. Fortunatamente nella convenzione era prevista la possibilità di una proroga semestrale. Vuol dire che la Regione, anziché poter fare affidamento su 12 mesi pieni di gestione da parte di Fira, potrà contare a questo punto, nella migliore delle ipotesi, di soli 9 mesi per individuare una soluzione duratura per la gestione. Un obiettivo fondamentale su cui presto interrogheremo la Giunta regionale sia per approfondire il modus operandi che per comprendere se siano arrivate o meno richieste da soggetti terzi. Ricordiamo infatti che Le Naiadi hanno bisogno di investimenti importanti per la manutenzione e l'efficientamento energetico, per cui a nostro avviso, come già più volte dichiarato, riteniamo necessaria la previsione di risorse specifiche nell'ambito dei fondi FSC 2021-2027.

 

C'è infine un ulteriore aspetto, molto importante, che è bene specificare quando si parla di "riapertura", anche per non alimentare false speranze. Infatti, a poter utilizzare le piscine, la palestra e i campi saranno solo le associazioni sportive individuate dal bando pubblicato da Fira, e solo per le fasce orarie definite – modalità tra l'altro che rischia di determinare un'apertura dell'impianto "a singhiozzo", cioè spezzettata tra le varie associazioni e a seconda delle richieste pervenute -. Il che vuol dire che l'impianto non sarà propriamente aperto al pubblico, in quanto la frequenza sarà riservata ai soli scritti delle associazioni, e quindi sostanzialmente a chi pratica sport a livello agonistico. Nulla da fare quindi per quanti volessero praticare sport per motivi di salute o personali. Una distinzione non da poco, motivata dal fatto che la Fira staturiamente non può svolgere attività di tipo imprenditoriale, per cui dovrà limitarsi a garantire l'utilizzo dell'impianto esclusivamente per le Asd.

 

Insomma, anche quando c'è una buona notizia dobbiamo purtroppo constatare come in questa vicenda ci siano ancora diversi aspetti negativi causati dall'approssimazione di questi anni e dai ritardi accumulati, che finiranno per ripercuotersi su una parte consistente dell'utenza che garantisce buoni introiti. Continueremo dunque a vigilare affinché l'impianto riceva gli investimenti necessari e la gestione trovi finalmente una svolta positiva e duratura, capace di venire incontro alle legittime richieste delle associazioni sportive, ma anche a quelle dei cittadini intenzionati a praticare semplicemente un po' di attività motoria e che saranno tagliati fuori dalla prossima riapertura".

 


Il Vice Presidente del Consiglio Regionale

Antonio Blasioli

Il capogruppo PD in Consiglio Comunale

Piero Giampietro

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina