ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Oggi lo sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: "Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti"- Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco a Kiev nella notte, almeno sei morti. Media, "ad Abu Dhabi colloqui tra Usa e Russia"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

ETNOBOTANICA IN ABRUZZO. LE PIANTE NELLA TRADIZIONE POPOLARE

PESCARA - "Il volume è la sintesi di una ricerca trentennale sul campo e tra le genti d'Abruzzo sugli usi popolari delle piante tra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 3 aprile 2024

MURALES E LIBRO A RAIANO IN RICORDO DI POSTIGLIONE


RAIANO - "Cento anni fa moriva Umberto Postiglione. Nato a Raiano ed emigrato in America, scrittore, poeta, sindacalista, anarchico e maestro, lasciava una immensa produzione letteraria tra cui 8 poesie dialettali. Il critico d'arte Massimo Pasqualone segnala a tal proposito l'iniziativa dell'associazione culturale raianese La Città del Sole che, oltre alla stesura di un libro dal titolo Storia e
Memoria a cura di Edoardo Puglielli, ha realizzato 8 murales diffusi sul territorio cittadino. Le opere, a firma degli artisti  Graziella Gagliardi di Tagliacozzo, Simone D'amico di Sulmona, Achille Curatella e Jacopo Fonte entrambi di Raiano, raffigurano il soggetto contenuto nelle poesie dialettali e sono state finanziate interamente da imprese edili locali che con generosità hanno condiviso l'iniziativa. L'amministrazione comunale ha messo a disposizione pareti  di edifici pubblici e anche privati cittadini hanno messo a disposizione le loro abitazioni, imponente lavoro di street art che verrà illustrato pubblicamente sabato 28 aprile, durante una "passeggiata anarchica" per le vie del paese, con partenza alle 15 dal distributore IP di Raiano. Le opere saranno "parlanti" poiché attraverso un Qr code sarà
possibile sentirne la descrizione".





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina