ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il governo impugna la legge della Toscana sul fine vita Giani: "Paradossale, la difenderemo"- Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV, mercoledì 21 la prima udienza - Putin con Xi alla parata nella Piazza Rossa, "la verità è con noi"- L'americano Prevost è il nuovo Papa, Leone XIV: "Costruiamo ponti per la pace"- Il Papa a sorpresa al Palazzo dove viveva - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

SOPRALLUOGHI ALL’AEROPORTO D’ABRUZZO ED AL CANTIERE DEL RADDOPPIO FERROVIARIO DI MANOPPELLO

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, questa mattina, a Pescara, insieme al sottosegretario alle Infrastrutture, Ant...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 8 aprile 2024

MAW, LO STATO DELL’ARTE / SOULS FOR TECH


SULMONA - "La galleria Laboratorio d’Arte MAW compie dieci anni e presenta una conversazione e una mostra sul rapporto tra arte e intelligenza artificiale.Domenica 14 aprile 2024, ore 17,30 Opening della mostra domenica 14 aprile ore 19,00 Complesso della SS. Annunziata – Corso Ovidio 231 – Sulmona AQ.Domenica 14 aprile, nel Complesso della SS. Annunziata a Sulmona, il Laboratorio d’arte MAW, in occasione dei suoi dieci anni di attività, presenta “Lo stato dell’Arte | Souls for tech”, una conversazione e una mostra sul rapporto fra arte e intelligenza artificiale, un doppio appuntamento dedicato alle questioni più attuali della creatività contemporanea che ospiterà ricerche e riflessioni per uno spaccato delle pratiche artistiche e del dibattito in corso sull’arte al tempo dell’IA.L’evento, patrocinato dal Comune di Sulmona, avrà inizio alle 17,30, nel Cortile del Palazzo dell’Annunziata, con l’incontro “Lo stato dell’Arte. L’artista, noi e l’Intelligenza Artificiale”. Ad animare la discussione, che sarà aperta dall’intervento di saluto del sindaco Gianfranco Di Piero, della Dirigente dell’IIS Ovidio Caterina Fantauzzi e di Italia Gualtieri, co-fondatrice e curatrice del MAW, i contributi di un panel di esperti rappresentativi di significative ricerche e progettazioni su questi temi, formato da Michele Gerace, avvocato e ideatore della Scuola sulla Complessità, che coordinerà gli interventi; Daniela Cotimbo, storica dell’arte e curatrice indipendente, fondatrice di “Re:Humanism”, programma culturale e premio dedicato al rapporto tra arte contemporanea e intelligenza artificiale; Antonio Zimarino, critico d’arte e studioso di arte contemporanea, curatore della rassegna internazionale “Stills of Peace” e della Biennale d’arte di Penne.




 
Dopo la conversazione, alle ore 19,00, nello spazio della Cappella del Corpo di Cristo, seguirà l’inaugurazione della mostra “Souls for tech. Anime per la tecnologia”, Videodrome of Iranian ‘glitch art’ con opere degli artisti Niloufar Baniasadi, Reza Famori, Mohammad Alì Famori, Sadegh Majlesi, Elnaz Mohammadi, Arezou Ramezani, a cura di Antonio Zimarino che guiderà i visitatori alla scoperta di una forma d’arte che trova nei media digitali una nuova interpretazione:
 
6 opere video integrano poeticamente gli errori casuali del mezzo digitale con procedure che modificano la consistenza delle immagini conducendo lo spettatore ad esplorare le dimensioni estetiche e di significato dell’interferenza, dell’imperfezione, del confine tra immagine e realtà.
 
La tecnologia orienta ed è a sua volta orientata dalla creazione artistica in una dialettica che richiama una questione che ha a che fare con la questione dell’IA, in cui il problema
(e il gioco) “si sposta sul “Senso”: cosa può nascere dall’errore di una procedura? Lo decide la creatività e la percezione di chi coglie l’errore. Cosa deve fare l’algoritmo? Lo decide la creatività e la percezione di chi lo pensa.
Il problema ritorna al pensiero, alla scelta, all’ipotesi, al senso e alla volontà (a.z.)”.




 
“Esplorare linguaggi artistici eterogenei e indagare i problemi dell’arte è l’orientamento che ha guidato sin dall’inizio il progetto della nostra galleria – dicono Rino Di Pietro e Italia Gualtieri, fondatori del MAW – “Un’apertura a stimoli multiunivoci con attenzione costante alla profondità e alla autenticità delle verità artistiche. E’ questa l’identità che abbiamo maturato in questi 10 anni, è questo quanto festeggiamo oggi con gli artisti e i professionisti del mondo dell’arte che ci hanno accompagnato fino a questo traguardo”.
 
La mostra sarà visitabile fino al 15 aprile (h 10-13 / 17-20, ingresso gratuito).
In caso di maltempo la conversazione “Lo stato dell’Arte” si terrà nell’Auditorium della SS. Annunziata
 
Allegati: Immagine Evento, Foto Opere, CS, Bio Artisti e Statements
 
 SCHEDA INFORMATIVA
 
Conversazione:          LO STATO DELL’ARTE. L’artista noi e l’intelligenza artificiale
Interventi di:               Michele Gerace, Daniela Cotimbo, Antonio Zimarino
 
Org. e coordinamento: Laboratorio d’arte MAW
Patrocinio:                    Comune di Sulmona
Sede:                            Cortile del Palazzo della SS. Annunziata, Sulmona AQ
Data e orario:               domenica 14 aprile 2024 – ore 17,30
 
Mostra:                        SOULS FOR TECH. Anime per la tecnologia | Videodrome of Iranian glitch art
Artisti:                           Niloufar Baniasadi, Reza Famori, Mohammad Alì Famori, Sadegh Majlesi, Elnaz Mohammadi, Arezou Ramezani
Curatore:                     Antonio Zimarino
 
Org. e coordinamento: Laboratorio d’arte MAW, www.mawlab.org
Sede:                           Cappella del Corpo di Cristo,
                                     Complesso della SS. Annunziata, Sulmona AQ
Opening:                      domenica 14 aprile 2024, ore 19,00
Apertura al pubblico:   fino al 15 aprile 2024 – ingresso gratuito
Orario:                         10,00 – 13,00 / 17,00 – 20,00
 
 
 
Laboratorio d’arte MAW-Men Art Work
Via Morrone 71 – Sulmona AQ
 
www.mawlab.org
info@mawlab.org
fb: https://www.facebook.com/SpazioMaw/
insta: https://www.instagram.com/spaziomaw/
mob: 3339733773
 
MAW è uno spazio indipendente creato nel 2014 da un gruppo di artisti e di operatori culturali con l’obiettivo di promuovere e divulgare i linguaggi dell’arte contemporanea e di sostenere la produzione creativa. Il nome rende omaggio al duplice obiettivo della galleria che vuole esplorare gli aspetti sia teorici che pratici legati alle espressioni artistiche della contemporaneità. MAW esercita un’attività espositiva con mostre, rassegne, concorsi, miranti anche a promuovere i talenti del territorio in cui opera.
Dal 2018 lo spazio è inserito nella rete “Luoghi del contemporaneo” creata dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura".
https://luoghidelcontemporaneo.beniculturali.it/maw---men-art-work---laboratorio-d-arte
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-