ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mosca gela il vertice dei volenterosi. "No alla tregua senza lo stop delle armi a Kiev"- Macron, Merz, Starmer e Tusk: "La Russia accetti una tregua di 30 giorni, pronti ai colloqui"- Pechino esorta India e Pakistan a evitare l'escalation - Il governo impugna la legge della Toscana sul fine vita Giani: "Paradossale, la difenderemo"- Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV, mercoledì 21 la prima udienza - Putin con Xi alla parata nella Piazza Rossa, "la verità è con noi"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima -

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA: "PER NON DIMENTICARE TEODORA. PER EDUCARE ALLA VITA"

  PRATOLA VIDEO - " Per educare alla vita e per non dimenticare Teodora , è il titolo dell’evento che questa mattina si è tenuto  pres...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 8 aprile 2024

MARSILIO A BRUXELLES PER UNA TRANSIZIONE GIUSTA PER TUTTE LE REGIONI


BRUXELLES - "Marco Marsilio, presidente della Regione Abruzzo e del Gruppo dei Conservatori e Riformisti europei (ECR), all'avvio dei lavori sul suo parere per garantire una transizione giusta per tutte le regioni dell'UE. "Per funzionare, la doppia transizione ecologica e digitale deve essere socialmente giusta e non deve in alcun modo compromettere lo sviluppo economico dei nostri territori".Presentando il suo documento di lavoro alla Commissione Politica di coesione territoriale e bilancio dell'UE (COTER) del Comitato europeo delle Regioni (CdR) il presidente Marsilio ha osservato come l'ambiziosa transizione dell'Unione Europea verso un'economia sostenibile e climaticamente neutra ha implicazioni sempre più profonde per le regioni, i lavoratori, le industrie europee. Una trasformazione socio-economica così significativa, soprattutto nelle regioni che dipendono dai combustibili fossili e dalle industrie ad alta intensità energetica, rappresenta una sfida molto seria che minaccia la base economica tradizionale di tante regioni. Per non parlare delle implicazioni per il mondo agricolo - per questo il Gruppo dei Conservatori e Riformisti europei chiede che tutte le politiche relative al settore agricolo siano accompagnate da studi di fattibilità, perché senza una valutazione completa dell'impatto che l'attuazione del Green Deal avrà sull'agricoltura si rischia di mettere in ginocchio un intero settore.




Il Presidente Marsilio ha espresso il suo impegno nel formulare un parere che impegni la prossima Commissione europea a destinare i fondi necessari affinché le regioni maggiormente colpite dalla duplice transizione non vengano lasciate sole ad affrontare un fenomeno che potrebbe avere conseguenze drammatiche per il loro tessuto economico-industriale. Nella transizione ecologica attualmente in discussione in Europa, va affermato il valore della neutralità tecnologica. "Se così non fosse ci troveremo dinanzi ad un grave e pericoloso fallimento culturale, che avrebbe delle inevitabili ripercussioni anche in ambito industriale". Basti guardare per esempio la direttiva sulle case green, che impone ai tutti i proprietari di una casa di ristrutturarla con una spesa media per famiglia che ammonterà a decine di migliaia di euro per abbattere le emissioni.




In questo contesto ha citato le sfide affrontate dal settore automobilistico e dalla crescente concorrenza dei produttori cinesi che possono contare su pesanti sussidi statali. "L'Europa soffre già un grave ritardo in termini di competitività rispetto ad altri grandi player internazionali, e invece di lavorare per colmare questo gap tutelando le proprie eccellenze industriali, ci sembra che continui a darsi la zappa sui piedi con certe decisioni molto discutibili come quella di indirizzare il futuro dell’industria automobilistica verso l’uso dei soli veicoli elettrici al momento prodotti in gran parte fuori dall’Europa, con tecnologie e materie prime critiche in cui l’Europa è meno competitiva di Cina e Stati Uniti”.




 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-