ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio - Trump riceve Orban alla Casa Bianca. "Un incontro con Putin? C'è sempre una possibilità"- La Cgil: "Sciopero il 12 dicembre". Ironia Meloni-Salvini: "Di venerdì". Landini: "Cambino la manovra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Al via Sanremo Giovani, Conti lavora sui Big: "Almeno 28"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DOMENICA 9 NOVEMBRE A CASTEL DI SANGRO IL TRAIL DELL’ACQUA PUZZA ACCENDE L’ULTIMA SFIDA DEL CORRI MARSICA UISP

CASTEL DI SANGRO - " Negli ambienti del sodalizio Alto Sangro Zero Gravity c’è già un certo fermento per mettere finalmente all’opera l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 21 aprile 2024

MARSICA SHARING AL PARLAMENTO EUROPEO PER L’ABRUZZO: CONFRONTO SU SVILUPPO, INNOVAZIONE E PROSPETTIVE FUTURE DEL TERRITORIO


BRUXELLES -"Il team di Marsica Sharing, su invito dell’On. Elisabetta De Blasis, si è recato a Bruxelles per discutere di territorio, sviluppo e innovazione nelle giornate del 16, 17 e 18 Aprile.
La tavola rotonda è stata inaugurata dall'intervento di Marsica Sharing che, partendo dall’analisi delle criticità e delle problematiche riscontrate durante questi anni di attività svolta sul territorio, ha evidenziato l’importanza della capacità di adattamento come fattore chiave per il riscatto e la crescita delle aree interne. Sono state poi ascoltate le testimonianze di diversi abruzzesi emigrati all’estero per necessità o scelta, che tuttavia provano ancora un forte legame con la propria terra di origine alle quale sentono di dover dare, in un modo o nell’altro, il proprio contributo.

Infine, si è discusso di bandi e possibilità che l’Europa può offrire ai giovani abruzzesi volenterosi di mettersi in gioco per il proprio territorio.




Alla tavola rotonda organizzata nelle stanze del Parlamento Europeo, dal titolo “Insieme per il futuro della Marsica e dell’Abruzzo”, hanno partecipato, oltre all’On. De Blasis, anche il Presidente dell’associazione Abruxells Monica Serracchia, il portavoce di Abruxells e Responsabile dei rapporti con le associazioni del Comites Belgio Claudio Vernarelli, la rappresentante di Confprofessioni Anna Di Domenicantoni, il rappresentante del Circolo Roseto degli Abruzzi Umberto Valentini ed altri giovani abruzzesi.


Nelle tre giornate trascorse a Bruxelles, l’associazione Marsica Sharing è stata guidata dall’entourage dell’On. De Blasis alla scoperta della storia e della vita del parlamento europeo. Quest’esperienza dimostra come gli sforzi dell’associazione, oramai al suo quarto anno di fervente attività, stiano portando ad ampliarne la rete anche al livello internazionale.


A questo proposito il Presidente di Marsica Sharing, Giorgio Calisi, ha commentato: “Per noi è stato un grande onore conoscere da vicino le istituzioni europee ed un'emozione unica confrontarsi su tematiche a noi care proprio all'interno delle aule parlamentari. Nei prossimi mesi continueremo a lavorare per il territorio nella speranza che questo dialogo costruttivo possa rimanere vivo.”




Chi è Marsica Sharing

Marsica Sharing è un ente del terzo settore (ETS) e nasce nel 2020 dalla volontà di un gruppo di ragazzi e ragazze di creare uno spazio dove poter condividere progetti e connessioni che possano favorire lo sviluppo della Marsica.


A quattro anni dal suo avvio, l’associazione, un vero e proprio incubatore di idee, conta 10 membri attivi che lavorano ai progetti sempre più rivolti all’ecosistema lavorativo e socio-economico della Marsica. Grazie anche al supporto di persone che nella loro quotidianità danno contributo al territorio che vivono, sono molte le partnership attivate con le numerose realtà, associative e non, presenti sul territorio, con le quali collaborano e si sostengono a vicenda".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina