ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"- Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

TORNA MUNTAGNINJAZZ WINTER A SPAZIOPINGUE: L’EDIZIONE 2025/26 SI ARRICCHISCE DI UN CONCERTO PROPONENDO ARTISTI DI RILEVANZA NAZIONALE E INTERNAZIONALE

Apertura il 21 novembre con il duo As Madalenas, tra ritmi e sonorità della musica brasiliana. SULMONA - "Muntagninjazz Winter a Spazio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 15 aprile 2024

LE "TERME DI POPOLI" HA APERTO LE PORTE IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DEL MADE IN ITALY


POPOLI - "Oltre 70 mila presenze in un anno per 120 mila cure in più erogate. Sono questi i numeri di “Terme Inn Popoli”, lo stabilimento termale che oggi ha aperto le porte in occasione della giornata del made in italy, istituita da Federterme. “La nostra peculiarità è la riabilitazione termale. Siamo i primi in Italia ad offrire questo servizio, per questo registriamo numeri importanti”- ha sottolineato Benigno D’Orazio, l’amministratore unico delle terme. L’effetto si è visto anche sul comparto turistico ed alberghiero, come ha fatto notare il sindaco di Popoli Terme, Dino Santoro. “Si è creato un enorme dinamismo. Solo nell’ultimo anno, tra case vacanza ed affittacamere, ci ha permesso di incrementare 80 posti letto sul territorio”- rimarca Santoro. Ma c’è di più. La filiera del turismo termale ha dato nuova linfa anche al settore immobiliare, stando ai dati diffusi dal comune. Sono circa 32 gli immobili del centro storico acquistati da canadesi, statunitensi e romani. “Ciò ci permette di raggiungere un altro obiettivo che è quello di rivitalizzare il centro storico”- aggiunge Santoro. 


Il legame tra il paese di Popoli e le terme ha origini antiche. Popoli è stata considerata sin dall’antichità “città delle acque” per il gran numero di sorgenti presenti sul suo territorio e per la purezza delle fonti. Il primo stabilimento termale risale tuttavia soltanto alla fine dell’Ottocento, quando la cittadina abruzzese iniziò a sfruttare le acque per fini commerciali, fino ad arrivare ad oggi dove il turismo portato dalle terme è una delle attività economiche di maggiore importanza per Popoli e per tutta l’area circostante". 













Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina