ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Parla Nordio a Napoli, i magistrati lasciano l'aula. Stessa scena a Roma mentre parla Mantovano - Tajani a Lavrov, "noi non siamo nemici di nessuno"- Le quattro soldatesse rilasciate da Hamas sono in Israele - Oggi il secondo scambio: libere 4 soldatesse israeliane in cambio di 200 palestinesi - Rischio disagi nel weekend per chi deve viaggiare, sciopero di 24 ore dalle 21 - Putin pronto a una trattativa diretta con Trump sull'Ucraina.Veto di Mosca sull'Italia- La Casa Bianca posta la foto di migranti deportati in catene - Bbc, "identificati oltre 90.000 soldati russi morti in guerra"-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Corta Appello L'Aquila, rischio è sottomissione Pm a esecutivo- Precipita da parete rocciosa, morto 20enne all'Aquila- Funivia Gran Sasso chiusa di venerdì, Pietrucci 'intollerabile' -

Sport News

# SPORT # Ovidiana Sulmona, Federico Di Paolo: il centrocampista è biancorosso - Baldini squalificato per tre giornate, due turni al vice Nardini- Calciomercato Pescara: ecco Lancini, nuovo tentativo per Rauti. Domenica Perugia-Pescara in diretta su Rete8 - Serie C Pianese-Pescara 3 - 2 - Ciclismo paralimpico, la Nazionale a Francavilla al Mare -

IN PRIMO PIANO

SCUOLA - DECRETO MILLEPROROGHE ALL’ESAME DEL SENATO: TRA LE MODIFICHE CHIESTE C’È L’INSERIMENTO NELLE GRADUATORIE DEGLI IDONEI AL CONCORSO PNRR, L’ORGANICO AGGIUNTIVO ATA E LA MOBILITÀ DEL PERSONALE CHE TUTELI IL DIRITTO ALLA FAMIGLIA

ROMA - " Il testo del decreto Milleproroghe è giunto alla sua prova del nove: l’esame dei Palazzo Madama. Come sempre in queste occasio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

giovedì 18 aprile 2024

LA CITTÀ DI PESCINA E L'UNIVERSITÀ D'ANNUNZIO INSIEME PER IL COMPLEANNO DI SILONE


PESCINA - "Pescina in festa: il Primo Maggio 2024, in occasione del 124esimo anniversario della nascita di Ignazio Silone, la Città di Pescina (Aq) e l'Università degli Studi "G. d'Annunzio" Chieti-Pescara, onoreranno insieme il celebre autore di opere immortali come “Fontamara”, si tratta di una collaborazione in evoluzione finalizzata alla valorizzazione di un personaggio che fa volare alto il nome di Pescina.Una delegazione della "Città di Silone e Mazzarino", guidata dal sindaco Mirko Zauri ha partecipato nei giorni scorsi ad un importante evento nel Campus dell'Ateneo abruzzese, con Stanislao De Marsanich, Presidente dei Parchi Letterari e Mario Giannantonio, Coordinatore dei quattro parchi abruzzesi (dedicati rispettivamente a Gabriele D'Annunzio, Benedetto Croce, Ignazio Silone e Ovidio); proprio in occasione della “Notte internazionale della Geografia” ha aderito il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali con un progetto dal titolo: “Viaggio nella geografia dell'Abruzzo: immagini suoni e parole”.



Tra i patrocini anche: il Parco Nazionale della Maiella, il Comune di Guardiagrele (Ch), il Circolo X di Pescara, e il Parco Letterario "Ignazio Silone", promosso nel 2022 da parte del Comune di Pescina. Come spiega Zauri: “è stato un un appuntamento ricco di temi straordinari sulla nostra regione, con il suo inestimabile patrimonio storico, culturale, artistico, nonché naturalistico e paesaggistico dei quattro Parchi Letterari abruzzesi, dal primo storico dedicato proprio a Gabriele D'Annunzio. Tutti ora sono inseriti – ha proseguito Zauri – nella stessa "Legge Quadro" sulla Cultura, riordinata da parte della Regione Abruzzo nel 2023. Un anno straordinario, che tra l'altro ha visto proprio la Città di Pescina, fare da traino, con la conquista della Finale di Capitale della Cultura 2025, confluito poi nel "Cantiere Città" del MIC, consentendo ad essa di essere designata per il 2025 a "Capitale della Cultura d'Abruzzo", facendo così da battistrada allo stesso Capoluogo de L’ Aquila, che ora ha conseguito il titolo di "Capitale Italiana della cultura” per il 2026, a simbolo di tutte le deboli aree interne".


Un'opportunità unica per Pescina come conclude il Sindaco della Città, "che ospiterà oltre la XXVII Ed. del prestigioso Premio Internazionale IS , anche la prima dedicata all'altro grande concittadino di Pescina, il Cardinale Giulio Raimondo Mazzarino, che governò la Francia del "Re Sole", immaginando la riunificazione di una grande Europa".

“Per questo - conclude Zauri- il Parco Letterario IS, unitamente al Centro Studi IS, con tutta la rete regionale e nazionale dei Parchi Letterari ringrazia l’Università degli Studi G. D'Annunzio, in particolare il Dip.to di Lettere, Arti e Scienze Sociali, con la Prof.ssa Silvia Scorrano, e gli altri docenti, con tutti gli appassionati studenti siloniani del Gruppo Geofiction, insieme al Coordinamento artistico e la Regia di Fabio Di Cocco e Simone Pantalone. Durante la Notte Internazionale della Geografia è stato proiettato un video donato al Parco Letterario IS frutto di una visita alla ricerca dell’atmosfera e degli oggetti siloniani”.

A Pescina, lo scorso anno si è replicata la prima discussione di una Tesi di Laurea, sulla figura di Silone, militante politico e romanziere, oggi tradotto in tutto il mondo (in ultimo in Turchia), ad un anno dal varo del suo Parco Letterario, che già la illumina in tutto il mondo".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Pranzo di un'ora tra Mattarella e Meloni, nel menù manovra e Ue - Attacco missilistico in Ucraina, scatta l'allerta nazionale. Regioni in blackout - Domani l'Italia rischia la paralisi, salvi dallo sciopero solo i treni -