ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Momento difficile, siamo a un bivio". Usa: "Stop a invio armi se Kiev non accetta"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA CHE VIVE NEI BOSCHI D’ABRUZZO: “UNA RIFLESSIONE CHE PARTE DAL CUORE E DALLE ISTITUZIONI”

di Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo. L’AQUILA - “ In questi giorni l’Abruzzo è al centro dell’attenzione nazionale per la v...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 6 aprile 2024

FORZA ITALIA: "LE DIMISSIONI DELL'ASSESSORE DEL COMUNE DI SULMONA ELIO ACCARDO, RAPPRESENTANO LA PUNTA DELL'ICEBERG DI UNA SITUAZIONE DIVENTATA INSOSTENIBILE PER LA CITTÀ"


SULMONA - "Le dimissioni dell'assessore del Comune di Sulmona Elio Accardo, arrivate sul tavolo del sindaco Gianfranco Di Piero venerdì mattina, rappresentano la punta dell'iceberg di una situazione diventata insostenibile per la città. Il sindaco di Sulmona, ormai è chiaro a tutti, non ha le capacità politiche e gestionali per amministrare.La giunta tecnica, nominata poco più di quattro mesi fa, fa acqua da tutte le parti ed è un insulto alla democrazia.I tecnici nominati non rappresentano, ovviamente, una scelta politica effettuata dai cittadini attraverso il voto, ma questa non è, purtroppo, l'unica criticità.Gli assessori tecnici, nominati dal sindaco Di Piero, non stanno apportando nessun beneficio sia in termini di cambiamento sia per i risultati raggiunti.Sulmona e i suoi residenti stanno pagando un prezzo altissimo per tutta questa inettitudine e impreparazione.
La città è in ginocchio: non si raggiungono risultati e tutto resta sempre nella fase dell'ideazione.
Tanti, troppi i progetti annunciati e mai avviati: uno su tutti quello della Cittadella della Sicurezza mai condiviso con la minoranza e di cui non si conoscono tempi e luogo di realizzazione, tantomeno le modalità.
Tutto tace anche sul fronte del PNRR, una grande opportunità per l'Italia e soprattutto per i Comuni di cui Sulmona, per l'inettitudine dell'amministrazione comunale, non ne sta beneficiando affatto, nel silenzio generale.
Ma le carenze del sindaco e della sua maggioranza sono sotto gli occhi di tutti: dalla mancata manutenzione delle strade, diventate un colabrodo ovunque, a quella dei semafori che, ormai, in svariati incroci cittadini non funzionano più da mesi mettendo a rischio la sicurezza di tutti.
Un discorso a parte lo meritano i settori turismo e cultura, tanto cari al sindaco Di Piero, ma che, invece gridano vendetta per le inefficienze.
La cultura, dopo le dimissioni dell'ex assessore Tuteri, è stata una delega per mesi mai assegnata e anche la scelta del primo cittadino di tenerla per se' non è stata certo congeniale.
Nessun evento di spessore sul fronte culturale, musei non valorizzati, spazi culturali assenti.

E il turismo? Nei giorni scorsi Di Piero ha rivendicato anche il successo della Pasqua un periodo che, turisticamente, è da sempre di maggior affluenza grazie a riti e tradizioni secolari. I turisti arrivano e pernottano in città per la Settimana Santa, ormai conosciuta in tutta Italia e forse in tutto in mondo, non certo per le iniziative pensate dal Comune.

Ecco, a nostro avviso, la misura è colma.

Forza Italia, quindi, invita il sindaco Gianfranco Di Piero a seguire l'esempio dell'assessore Accardo: si dimetta, senza pensarci troppo.
Solo tornando a casa potrà veramente fare qualcosa di utile per la città che tornerà al voto esprimendo i propri rappresentanti.

Un vero esercizio di democrazia".


Dott. Lorenzo Fusco

Coordinatore cittadino di Forza Italia

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina