ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Italiani sempre più 'bot people',hanno 14,4% debito pubblico - Trump: "Non so nulla delle email di Epstein, con lui pessimi rapporti per anni"- Oltre 5.700 emendamenti, la maggioranza riscrive la manovra. Spunta un condono - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton - Sinner domina Shelton, domani la semifinale con De Minaur - Le armi dell'Italia all'Ucraina, dubbi di Salvini sulla corruzione -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Giallo a Napoli, una donna di 51 anni morta in casa con una ferita in testa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

"MIA MADRE MORTA PER NEGLIGENZA OSPEDALIERA, PM FARÀ CHIAREZZA. PROCURA DI AVEZZANO APRE UN'INCHIESTA DOPO DENUNCIA DEL FIGLIO"

AVEZZANO - "Mia madre è morta per negligenza ospedaliera e sono certo che la giustizia, in cui come sempre confido, farà luce su quanto...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 5 aprile 2024

"EMISSIONE MIASMI IMPIANTO COGESA- RIUNIONE CON ISTITUTO SUPERIORE SANITA' DEL 4 APRILE 2024"


SULMONA - "Nel pomeriggio del 04/04 u.s. , con modalità da remoto, si è svolta una riunione tra il Comune di Sulmona, l’Istituto Superiore di Sanità, l’Agenzia Sanitaria Regionale e la ASL 1 in merito alle problematiche legate all’impianto di smaltimento dei rifiuti ubicato in località Marane. Alla riunione hanno preso parte il Sindaco e l’Assessore Berardi, il Direttore del Dipartimento e tre funzionarie dell’ISS, una rappresentante dell’Agenzia Sanitaria Regionale e due rappresentanti del Servizio di Igiene , Epidemiologia e Sanità Pubblica della ASL 1. La valutazione da parte dell’ISS (e degli altri enti preposti alla tutela della salute) era stata richiesta dal Sindaco di Sulmona  al fine di chiarire se le emissioni odorigene, oltre ai notevoli problemi di  impatto olfattivo, potessero avere connessioni eziologiche con il manifestarsi di patologie, con particolare riferimento alla sfera oncologica.
L’Istituto Superiore di Sanità, oltre ad aver precisato che le molestie olfattive costituiscono, di per se’, un  reale problema di salute per la popolazione interessata, ha manifestato la propria disponibilità ad effettuare, quale indagine di primo livello,  un’analisi del profilo di salute della popolazione sulmonese, riservandosi ulteriori indagini qualora se ne ravvisasse l’esigenza.  L’Agenzia Sanitaria Regionale ha espresso analoga disponibilità a collaborare con l’Ufficio Statistica dell’ISS,  fornendo i dati del Registro Tumori recentemente istituito dalla Regione Abruzzo.
E’ stata, pertanto, avviata un’utile interlocuzione tra i vari enti, che hanno palesato l’intendimento a prestare la propria collaborazione  ai fini  della soluzione di un problema che da anni assilla la collettività cittadina".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina