ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La denuncia di Francesca Barra: "Mie foto nuda create con l'IA". Accertamenti sul sito sessista - Meloni: "5 miliardi su 44 di profitti, le banche siano soddisfatte"- Milei vince le elezioni di metà mandato contro i pronostici. Trump si congratula - Prima intesa Usa-Cina sui dazi, record per le borse di Tokyo e Seul - Usa-Cina, Bessent: "Accordo su terre rare e soia". Esclusi i dazi del 100% a Pechino - Sinner batte Zverev in tre set e vince il torneo di Vienna - Furto al Louvre, fermati due sospetti. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Decine di droni contro Mosca, Trump: Il test del missile russo "non è appropriato"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"- Vision 2030, a Chieti delegazione saudita con sceicco -

Sport News

# SPORT # Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 9 aprile 2024

CANCRO AL PANCREAS: LA CHIRURGIA UNIVERSITARIA DI L’AQUILA NELLA CABINA DI REGIA DEL MINISTERO DELLA SALUTE


L'AQUILA - "Obiettivi dell’organismo: maggiore qualità delle prestazioni, incremento dei volumi di attività e riduzione dei costi del servizio sanitario. Tumori al pancreas: la chirurgia universitaria dell’ospedale di L’Aquila nella cabina di regia del Ministero della Salute. Il prof. Fabio Vistoli, direttore del reparto di chirurgia universitaria del San Salvatore, è infatti uno dei 22 componenti il nuovo organismo, istituito dal ministro Orazio Schillaci e presieduto da Sergio Alfieri, direttore del dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche addominali ed endocrino- metaboliche dell’ospedale Gemelli di Roma. Nell’ottica del miglioramento delle cure contro il cancro del pancreas, la cabina di regia ha il compito di rafforzare e coordinare la Rete nazionale, verificare l’applicazione della specifica normativa, recentemente varata sulle Pancreas Unit, e ridurre la mobilità extraregionale.
Una strategia che passa attraverso maggiore qualità delle prestazioni, volumi di attività più alti e riduzione dei costi del servizio sanitario. Della cabina di regia fanno parte specialisti di diverse branche tra cui chirurghi, oncologi, gastroenterologi, endoscopisti nonché rappresentanti dei pazienti.
L’intento è creare una Rete di reparti sul modello di Hub e Spoke, cioè realtà centrali collegate a quelle periferiche in grado di offrire medesimi livelli d’assistenza in tutte le aree della Penisola. Nelle Pancreas Unit il paziente troverà non solo l’oncologo ma un team di specialisti in grado di prendersi cura della persona sotto diversi profili, anche quello psicologico.
La prima regione a intraprendere il nuovo percorso è stata la Lombardia dove sono state istituite già undici unità operative.
“La prima riunione della cabina di regia”, dichiara Vistoli, “si è tenuta il 18 marzo scorso e ha segnato l’avvio di un lavoro che si protrarrà nell’arco di un lungo periodo di tempo, riguardando la complessa e accurata programmazione di tutto il progetto”
La rappresentanza alla cabina di regia ministeriale della chirurgia universitaria di L’Aquila contribuisce a dare lustro a tutto l’ospedale oltreché allo stesso reparto in cui,  tra l’altro, nel dicembre scorso, è stato effettuato il primo intervento in Abruzzo col robot per la chirurgia bariatrica, specialità che si occupa delle problematiche di persone obese. L’utilizzo del robot - voluto, pianificato e introdotto dalla direzione aziendale Asl, guidata dal manager Ferdinando Romano - ha aperto in Abruzzo la strada a una moderna modalità di intervento nelle pratiche chirurgiche. All’ospedale di L’Aquila l’uso del braccio meccanico è ormai sempre più frequente tanto che viene adottato in un’ampia tipologia di interventi anche grazie all’entrata in funzione del secondo robot chirurgico".
























 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina