ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Lecornu: "Riforma delle pensioni sospesa fino alle presidenziali"- Turetta rinuncia all'appello contro l'ergastolo: "Sincero pentimento"- Esplosione durante lo sgombero: morti 3 carabinieri. Arrestati tre fratelli, in casa bombole e molotov -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - A Sharm firmata la pace. "Al via la fase 2 per Gaza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito - Digitale, 22 milioni euro per fibra ottica nei Comuni abruzzesi - Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

TAGLIACOZZO: GRANDE SUCCESSO DELLA FESTA AUTUNNALE “CANTINE NELLA ROCCIA”. NEI TRE GIORNI OLTRE 70MILA PRESENZE

TAGLIACOZZO - "Un successo al di là di ogni rosea previsione quello della festa autunnale “Cantine nella roccia” che ha avuto luogo nel...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 7 marzo 2024

VENERDÌ 8 MARZO - “GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA” QUATTRO APPUNTAMENTI IN ABRUZZO DEL “PREMIO BORSELLINO TUTTO L’ANNO”

TERAMO - "Proseguono gli appuntamenti nell’ambito del Premio Borsellino tutto l’anno, a conclusione di un ciclo di incontri iniziato a novembre scorso con la presenza del camper rosa della Polizia a Teramo: domani, alle ore 11, si svolgerà un incontro presso l’Auditorium dell’Istituto “Forti – Pascal” di via Cona a Teramo.Saranno presenti la dirigente scolastica M. Letizia Fatigat; la presidente e la segretaria del Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Teramo, Diana Giuliani e Federica Benguardato; la giornalista Paola Peluso.Ancora una volta il “Premio Borsellino” vuole ribadire che l’8 marzo è tutto l’anno. E’ sempre più urgente e necessario educare gli uomini partendo dal rispetto dei diritti delle donne. Le diseguaglianze sociali aggravano lo squilibrio di genere ai danni delle donne nel nostro Paese. Con una serie di ricadute negative che investono ogni aspetto della vita. Si tratta di lavoro ma, più in generale, si tratta di garantire pari dignità e sicurezza a tutti i cittadini senza alcuna differenza. Neanche di genere, come recita l’articolo 3 della Costituzione. I diritti delle donne sono i diritti di tutti. Se vengono violati siamo tutti più deboli, se vengono rispettati siamo tutti più forti. Ecco perché spetta ad ognuno di noi, nella nostra vita quotidiana, dare un contributo concreto per riuscire a fare la differenza. Solo se ognuno di noi, dentro di sé, farà propria la parità di genere questa si affermerà nel nostro Paese. E ciò significa anche saper alzare la voce quando si è testimoni di abusi, molestie e violenze. L’intolleranza e le aggressioni contro le donne — di qualsiasi tipo ed entità siano — ci rendono tutti più deboli e violano i principi su cui la Repubblica è nata.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina