ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I leader Ue e Kiev: "Negoziati partono dall'attuale linea di contatto". Mosca: "No alla tregua"- "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vance: "Ci vorrà molto tempo per la pace e la ricostruzione di Gaza. Hamas consegni le armi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

RITROVATO VIVO IL GIOVANE DISPERSO A POPOLI

POPOLI - " Nel primo pomeriggio di oggi, su attivazione della Prefettura di Pescara, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 29 marzo 2024

SUPERBONUS. ALBERTO BAGNAI (LEGA): "EFFICACE INTERVENTO DEL GOVERNO A SALVAGUARDIA DEI COMUNI DEL CRATERE"

ROMA - "Ringraziamo per l'efficace intervento il Governo e in particolare il Ministro Giancarlo Giorgetti, che in un delicato lavoro di ascolto del territorio, mediando fra i vincoli posti dalla Ragioneria e le esigenze del Commissario alla ricostruzione Sen. Guido Castelli, è riuscito a trovare una soluzione". Lo ha affermato il deputato e responsabile economico della Lega, Alberto Bagnai, in seguito alla decisione del Governo di lasciare nel decreto superbonus la cessione di credito e lo sconto in fattura per i comuni del cratere del sisma 2009 e 2016."Sono così tutelati i diritti dei cittadini colpiti dal sisma, per i quali i crediti fiscali erano una fonte essenziale di finanziamento, e l'esigenza dell'erario di fronteggiare esborsi certi", ha spiegato Alberto Bagnai, "Quest'ultimo aspetto è fondamentale, perché l'impostazione predittiva delle nuove regole di governance fiscale europea, basate su scenari futuri a sette anni, mal si concilia con la natura aleatoria e imprevedibile degli esborsi generati dal superbonus. Il tetto posto ai finanziamenti tutela questa esigenza ma è compatibile con le esigenze dei progetti che si prevede di sbloccare, superando le inerzie delle gestioni commissariali precedenti e i problemi connessi al caro materiali. Il Governo di centrodestra conferma la sua capacità di intervenire su un'eredità difficile, ascoltando con intelligenza la voce dei cittadini".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina