ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 27 marzo 2024

SULMONA: CONTROLLO DEL VICINATO, IL SINDACO DI PIERO HA FIRMATO L’INTESA CON LA PREFETTURA


SULMONA - "Il Sindaco Gianfranco Di Piero, questa mattina in Prefetura dell’Aquila, accompagnato dal Comandante di Polizia Locale, Domenico Giannetta, ha firmato  il protocollo d’Intesa tra Amministrazione e Prefettura che dà avvio alla realizzazione del progetto “Controllo del Vicinato”. Il progetto è finalizzato a far fronte all’ondata di furti in appartamento e ad atti vandalici che da qualche tempo agitano la comunità locale e il comprensorio. Il protocollo d’Intesa era stato approvato dalla Giunta nelle scorse settimane con l’obiettivo di disciplinare le relative attività, investendo i cittadini del ruolo di “sentinelle della legalità”, in piena sintonia con le forze dell’ordine e vietando perciò la formazione e azione di “ronde”, in pattugliamento sul territorio.
I cittadini sono chiamati ad un’attenta sorveglianza sui fatti che accadono nella propria zona di residenza, segnalando ogni atto sospetto alle forze di Polizia che si occuperanno di verificare le segnalazioni. L’iniziativa è importante sia per accrescere la sicurezza collettiva sia per affrontare, in spirito di solidarietà civica, ogni situazione di disagio e di degrado sociale, a tutela in particolare di categorie di cittadini, come minori e anziani.
Resta centrale il ruolo del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica per la definizione delle strategie di sicurezza, in relazione alle necessità del territorio. Su richiesta dei Sindaci dei Comuni interessati, verrà esaminato periodicamente l’andamento dei fenomeni di criminalità, di degrado urbano e di disagio sociale, per poi redigere piani adeguati di sicurezza, attraverso una dettagliata mappatura delle zone di maggiore criticità e dei fatti più gravi.
Le Amministrazioni dovranno creare una rete di cittadinanza attiva, con propri coordinatori, per l’attuazione del progetto “Controllo del Vicinato”.
“La firma del protocollo d’intesa con la Prefettura rappresenta un’importante svolta nell’azione di prevenzione di crimini che turbano la comunità cittadina, rischiando di compromettere seriamente la sicurezza collettiva. I cittadini, in forza di questa intesa, potranno essere investite  del ruolo di sentinelle della legalità, in stretto contatto con le autorità preposte e le forze dell’ordine. Autorità e cittadini uniti saranno capaci di prevenire crimini e restituire piena tranquillità alla comunità locale, soprattutto a soggetti più deboli ed esposti”. Lo dichiara il Sindaco Gianfranco Di Piero.  



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-